Ciudadanos
Trust projectIsabel Ayuso, la nuova stella dei Popolari, populista tra Trump e Meloni
Dopo il trionfo alle elezioni amministrative, la governatrice della regione di Madrid può puntare alla leadership dei conservatori di Nunez Feijoo
- 07 maggio 2021
Aperture, qual è il modello Madrid che piace a Salvini
Successo per l’amministrazione regionale che ha adottato una strategia contro la pandemia diversa rispetto ad altre parti della Spagna
- 04 maggio 2021
Spagna, il Partito popolare vince le elezioni regionali a Madrid
Per governare dovrà allearsi con l'estrema destra di Vox
- 03 marzo 2021
La svolta a destra di Macron per corteggiare la Francia più conservatrice
Marine Le Pen e la destra radicale sono ancora una volta l’insidia maggiore: in gioco la rielezione del presidente al voto previsto nell’aprile dell’anno prossimo
- 19 maggio 2020
Spagna toglie il divieto per voli e traghetti dall’Italia, anche la Grecia riapre
Resta lo stop alle navi da crociera e rimane per tutti gli stranieri l’obbligo di quarantena
- 08 febbraio 2020
Perché l’estrema destra dell’Afd sta mandando in crisi la politica tedesca
L’elezione di un governatore con i voti dell’ultradestra fa traballare la Grande Coalizione tra Cdu e Socialdemocratici. E rivela tutta la debolezza della nuova leadership tedesca
- 07 gennaio 2020
Spagna, via libera al governo Sanchez con l’astensione dei catalani
Socialisti e Podemos formeranno il primo esecutivo di coalizione della storia spagnola. Ok del Parlamento con l’astensione degli indipendentisti della Sinistra repubblicana catalana
Il voto spagnolo parla anche a noi
Difficilmente il Paese iberico potrà conseguire la stabilità politica senza un cambiamento dei partiti politici e delle culture istituzionali dei loro leader. Solamente così potrà concludersi la sua transizione
- 10 novembre 2019
Spagna, socialisti senza maggioranza. Exploit dell’ultradestra: Vox terza forza
Aumenta la frammentazione del Parlamento dopo il quarto voto in quattro anni. Tutto sembra di nuovo bloccato, ma il socialista Pedro Sanchez dice che «sì, sì, e sì, riusciremo a formare un governo progressista» e avvia i negoziati per formare una coalizione «con tutti i partiti democratici e non violenti»
Spagna al voto: i 5 temi per capire che cosa succederà
Le questioni economiche sono passate in secondo piano, così come quelle sociali. Ma tra il rebus delle alleanze, l’emergere dei partiti destra, le tensioni catalane e la credibilità in Europa, ci sono diversi aspetti (e numeri) da tenere sott’occhio
- 09 novembre 2019
Spagna al voto, Sanchez si gioca tutto ma sarà la Catalogna a decidere le elezioni
Il Parlamento frammentato non potrà esprimere una maggioranza stabile. La Catalogna ha condizionato tutta la campagna e sarà in cima alla lista delle emergenze del prossimo governo di Madrid, quando e se il leader socialista riuscirà a formarlo. A trarre vantaggio dallo scontro con Barcellona è solo la destra xenofoba
- 18 ottobre 2019
Catalogna, le ragioni e le colpe di un conflitto senza via d’uscita
Cosa ci dobbiamo aspettare in Catalogna dopo le condanne dei leader indipendentisti decise dalla Corte suprema? Quale sarà l’impatto della sentenza sulla politica spagnola e sulle elezioni nazionali del 10 novembre? Chi sono i leader catalani che continuano a sfidare la Spagna? A Madrid c’ è un governo in grado di tenere sotto controllo il conflitto? Ma soprattutto, esiste una soluzione alla questione catalana?
- 14 ottobre 2019
Catalogna: carcere fino a 13 anni per i 12 leader indipendentisti
La decisione della Corte Suprema di Madrid con una sentenza storica che non ha riscontrato il reato di ribellione ma quello di sedizione. Ordine di cattura internazionale per Puidgemont