- 12 ottobre 2021
Grandi imprese, WeBuild mira al tunnel di Stonehenge
Londra sblocca l’opera da 1,5 miliardi di sterline: italiani in gara insieme a FCC
- 27 luglio 2020
Nordhavn, la «città ideale» danese sull’acqua tra sostenibilità e suite luxury sospese sul porto
In costruzione in un vecchio porto, è il più grande progetto di sviluppo edilizio della storia scandinava. Ospiterà 80mila persone. Tra mille sorprese
- 09 febbraio 2020
Nuova linea ferroviaria a Oslo per Salini Impregilo e Pizzarotti
Alla joint venture italiana contratto da 388 milioni di euro. Hitachi Rail completa linea del metrò di Taipei (Taiwan) e fornisce 17 treni
- 17 gennaio 2020
Milano/2. La nuova sede dell'Eni firmata Morphosis sposa ambiente e tecnologia
Cittadella direzionale per 4.600 persone con soluzioni all’avanguardia in costruzione da parte di Salini Impregilo
Eni, la nuova sede milanese sposa ambiente e tecnologia
Cittadella direzionale per 4.600 persone con soluzioni all’avanguardia
- 24 ottobre 2019
Salini e Astaldi vincono la gara per i treni canadesi dell’Ontario
L’ingeneria italiana conquista nuovi successi all’estero. Salini Impregilo e Astaldi, membri del consorzio Mobilinx insieme a partner canadesi, si aggiudicano il contratto per i lavori di ingegneria civile del progetto Hurontario Light Rail Transit (HuLRT), del valore di 917 milioni di euro (circa 1,3 miliardi di dollari canadesi) e commissionato da Infrastructure Ontario e Metrolinx
- 25 settembre 2019
Copenhagen, dopo 8 anni di lavori pronta la nuova linea della metropolitana realizzata da Salini Impregilo
Domenica 29 settembre l'inaugurazione ufficiale con la Regina Margherita di Danimarca. L’investimento per costruire l’opera è stato di 3,5 miliardi di euro
- 16 settembre 2019
Copenaghen, così si scia sul termovalorizzatore con pista italiana
Venerdì 4 ottobre apre finalmente al pubblico la pista da sci sintetica del nuovo inceneritore, nel cuore della capitale danese, disegnato dall’archistar Bjarke Ingels. Servita da quattro tra tappeti e skilift, è lunga 400 metri ed è interamente “made in Italy”: a realizzarla è stata la bergamasca Neveplast. Ecco come si scia sul termovalorizzatore più pazzo del mondo
- 11 maggio 2018
A Copenhagen la metrò del secolo da 3 miliardi (con tecnologia italiana)
È considerato il progetto del secolo in Danimarca e la realizzazione è stata affidata alle migliori competenze ingegneristiche italiane. Stiamo parlando della metropolitana ad anello Cityringen, la nuova linea M3 della metropolitana di Copenhagen. Un’opera da oltre due miliardi e 850 milioni di
- 14 marzo 2018
Calabria, Campania e Toscana. Ecco gli stabilimenti hitech di Hitachi Rail Italy
Hitachi Rail Italy (ex Ansaldobreda) conquista una nuova commessa in Danimarca. La società, tra i principali costruttori ferroviari del mondo, annuncia in una nota di aver firmato un contratto con Metroselskabet, impresa nata da una partenership tra il Comune di Copenaghen, il governo danese e la
- 20 luglio 2014
Il viaggio nel futuro si farà in treno
Con un pass universale e connessioni oleografiche in carrozze adattabili
- 18 giugno 2013
Maire vende asset, Impregilo compra Tav e Copenaghen
IL RIASSETTO - La ex Fiat Engineering è alle prese con la ristrutturazione: da cessioni e aumento arriverà liquidità per 215 milioni
- 15 settembre 2011
Ansaldo raccoglie ordini per 183 milioni di euro. Commesse in Danimarca, Italia e India - Il comunicato
Ansaldo STS (gruppo Finmeccanica), ha ricevuto ordini per 183 milioni di euro complessivi. In particolare la società ha ottenuto dal Ministero dei Trasporti
- 07 gennaio 2011
Europa giù con i dati sul lavoro negli Usa. Ansaldo ok dopo la commessa per il metrò a Copenhagen
I dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti non sono piaciuti alle Borse europee, nonostante il tasso di disoccupazione sia migliorato al 9,4% dal