- 17 agosto 2022
- 05 agosto 2022
Riduzione del capitale sociale per perdite: la Massima n. 203 – 5 luglio 2022 del Consiglio Notarile di Milano
Nota alla Massima n. 203 del 5 luglio 2022 – Consiglio Notarile di Milano
- 21 luglio 2022
Citroen C5 X
La soluzione ai voli cancellati secondo Citroen? La nuova C5 X. Citroën ritorna nel segmento delle grandi stradiste con un modello innovativo, che rappresenta una sintesi tra una berlina, una Station Wagon e un suv. In linea con la filosofia di personalizzazione della gamma Citroën, C5 X propone
- 21 luglio 2022
Hyundai con RN22e e N Vision 74 dimostra che le auto elettriche possono essere emozionanti
Due soluzioni che anticipano la visione dell’elettrificazione ad alte prestazioni. L’obiettivo è diventare il leader nei futuro ad emissioni zero.
- 01 luglio 2022
Auto per l’estate / Citroen C5 Aircross
Citroen C5 Aircross si è recentemente rinnovata sul fronte dell'estetica e della dotazione di bordo. Abitabilità, modularità e capacità del bagagliaio sono gli highlights di C5 Aircross. L'abitacolo trasmette una sensazione di spazio grazie alla plancia dallo sviluppo orizzontale, all'ampio tunnel
- 28 giugno 2022
El&n cafè, il locale più "instagrammabile" del mondo, sbarca in Italia con LCA
La prima inaugurazione italiana, che segue numerose altre aperture in tutto il mondo realizzate sul modello del primo storico negozio situato a Londra, nel cuore di Mayfair, ha avuto luogo a Milano il 16 giugno nella sede a due passi dal Duomo, uno dei più grandi store El&n, che occupa tre piani della torre di Piazza del Liberty 4
C5 Aircross cambia volto e c’è più hi tech
Nessuna monovolume nel listino Citroen? La soluzione si chiama C5 Aircross. Dopo l’uscita di scena della C4 Space tourer, il marchio transalpino punta sul rinnovato suv per offrire una soluzione a chi cerca un modello caratterizzato dall’elevata capacità di carico ma con dimensioni esterne adatte
Da Deutsche a N26, il problema delle banche con il riciclaggio di denaro
Il 29 aprile l'ultimo blitz voluto da BaFin nella sede del primo gruppo tedesco
- 19 maggio 2022
Il termine dilatorio di 60 giorni di cui all'art. 12, comma 7, della legge n. 212/2000 opera anche in materia di imposta di registro
L'avviso di liquidazione dell'imposta di registro non può essere emesso prima della scadenza del termine di 60 giorni decorrente dal rilascio del processo verbale di constatazione, salvo casi di particolare e motivata urgenza.