citazione
Trust project- 24 gennaio 2023
I nuovi obblighi di formazione per il lavoratore in CIGS e il sistema sanzionatorio
A due decreti ministeriali è stata affidata la disciplina di dettaglio delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione a cui i lavoratori beneficiari di trattamenti straordinari d'integrazione salariale sono tenuti a partecipare
- 23 gennaio 2023
Congelati gli effetti della sotto-capitalizzazione per l'esercizio 2022 anche per le società a partecipazione pubblica
Estesa l'inoperatività della causa di scioglimento della società per riduzione o perdita del capitale sociale con riferimento alle perdite emerse nell'esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2022
Penalisti stretti tra nuovi oneri e strategie da modificare
Gli effetti sugli studi legali delle novità introdotte dalla riforma ed entrate in vigore il 30 dicembre 2022: dai controlli sulle querele alle udienze preliminari
Riforma appalti, l'illecito da 231 contestato potrà far scattare l'esclusione dalle gare
Lo prevede il Dlgs approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri
Il danno erariale per violazione dell'obbligo di esclusività non può essere desunto dagli incarichi extra non autorizzati
Deve risultare che l'impiegato non ha regolarmente assolto agli obblighi derivanti dal contratto di lavoro
- 19 gennaio 2023
Tokyo Auto Salon, le novità dei brand giapponesi (e di Bmw)
È un evento dell'auto meno formale rispetto ai saloni tradizionali, in compenso è più vicino agli appassionati duri e puri. A tutto ciò si aggiunge anche il gusto per un certo tipo di elaborazioni che non sembra essere mai passato di moda
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 15 gennaio 2023
Un rebus il valore del rimborso finale dei side pocket di H2O Am
La somma è stimata intorno al miliardo ma dipende dalle liquidazioni
- 12 gennaio 2023
La messa alla prova si allarga: possibile estinguere oltre 40 reati
Dalla truffa aggravata all’omessa dichiarazione: le novità del Dlgs 150/2022. Chance estesa ai processi in corso ma la domanda va fatta entro il 13 febbraio
Gare, la revisione prezzi non può azzerare il rischio d'impresa
Consiglio di Stato: lo scopo è compensare solo i rincari eccezionali e imprevedibili di cui l'appaltatore è tenuto a dare prova rigorosa
- 10 gennaio 2023
Dubbi sul termine di estinzione del debito
Non è chiaro se il pagamento ora vada fatto nella nuova udienza predibattimentale
Pagine di stile: l’eleganza maschile dentro a un romanzo
Abiti e personaggi
- 12 gennaio 2023
La messa alla prova si allarga: possibile estinguere oltre 40 reati
Dalla truffa aggravata all’omessa dichiarazione: le novità del Dlgs 150/2022. Chance estesa ai processi in corso ma la domanda va fatta entro il 13 febbraio
- 05 gennaio 2023
La parodia di Zorro per l'acqua minerale: i limiti all'utilizzo di una figura protetta dal diritto d'autore
La Cassazione, ordinanza n. 38165/2022, fa il punto sulla disciplina che tutela marchi e copyright
- 04 gennaio 2023
Negoziazione assistita - Dall'adesione all'invito alla condanna per responsabilità processuale aggravata, le pronunce più rilevanti
La selezione delle più recenti sentenze di merito in materia di negoziazione assistita: contratti tra professionisti e consumatori, adesione condizionata all'invito, incompetenza territoriale e riassunzione del giudizio, risarcimento del danno da circolazione stradale, giudizio di appello e condizione di procedibilità, condanna per responsabilità processuale aggravata
- 03 gennaio 2023
L'intelligenza umana al servizio dell'incertezza
Gli umani che esperimentano affrontano l'ambiguità del disordine dovuto all'incertezza. Gli algoritmi compiono operazioni con una serie ordinata di passaggi secondo una lista di istruzioni, proprio come si fa per una ricetta di cucina
- 31 dicembre 2022
Ratzinger, il Papa tedesco che rinunciò al Soglio per abbattere gli scandali
La linea del suo pontificato: l'incontro tra fede e ragione e la guerra alla “sporcizia nella Chiesa”. Gli scandali, la guerra tra cardinali e le dimissioni in latino. Il caso di Monaco e la lettera pubblica sulla “grandissima colpa” per gli abusi