- 08 agosto 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra 1° ed il 5 agosto 2022
- 04 agosto 2022
Al professore ordinario spetta il titolo di "Avvocato specialista"
Lo ha stabilito il Tar del Lazio con la sentenza n. 10834/2022 del 1° agosto scorso, affermando l'illogicità del Dm che discriminava i prof rispetto ai dottori di ricerca, chiedendo solo per i primi la valutazione aggiuntiva di una commissione
- 03 agosto 2022
Offerta anomala, fase interlocutoria da attivare se i giustificativi non sono sufficienti a formulare un giudizio di incongruità
Rup tenuto ad avviare ulteriori fasi interlocutorie, soprattutto se previsto nel disciplinare di gara
- 01 agosto 2022
Il patto di prova nel rapporto di lavoro, tra requisiti validanti e recedibilità ad nutum
Il patto di prova ex art. 2096 c.c.
- 28 luglio 2022
Inammissibilità della costituzione in giudizio di Ader con avvocato del libero foro, vexata quaestio non ancora risolta
Nota a Commissione Tributaria Provinciale di Latina, Sentenza a luglio 2022, n. 735
- 27 luglio 2022
In caso di pluralità dei creditori è ammissibile rilasciare a ciascuno una copia del titolo esecutivo
Questione nuova affrontata dalla sezione II della Cassazione con l'ordinanza 14967/2022
- 21 luglio 2022
Non serve l'unanimità dei condomini per l'installazione di un sistema di videosorveglianza
Lo ha precisato la Cassazione con l'ordinanza 14969/2022
Caro materiali e Decreto PNNR 2: verso un chiarimento per gli appalti di servizi e di forniture?
Le complessive difficoltà riscontrate dal legislatore italiano nel fronteggiare la attuale situazione emergenziale sono dipese anche, in qualche misura, dalla inadeguatezza del quadro normativo europeo e dall'inerzia delle Istituzioni comunitarie che non hanno, ad oggi, adottato misure specifiche per il settore degli appalti pubblici
- 19 luglio 2022
L'Inail ha sempre diritto di surrogarsi nei confronti dell'assicuratore nei limiti del massimale
A nulla rileva che la vittima dell'illecito non abbia patito alcun pregiudizio alla capacità di lavoro
- 12 luglio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 27 giugno e il primo luglio 2022
- 04 luglio 2022
Start-up innovative, l'iscrizione non esclude il fallimento: sì alle verifiche giudiziali
L'iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese costituisce presupposto necessario ma non sufficiente per la non assoggettabilità a fallimento e non preclude la verifica giudiziale in sede prefallimentare. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 21152 depositata il 4 luglio
- 29 giugno 2022
Mancato ottenimento di frequenze televisive, le condotte omissive delle imprese sono concausa del danno
Con la sentenza n. 4099 del 2022 la sesta sezione applica il principio, tratto dall'articolo 1227 del Cc, per cui in tema di risarcimento del danno il comportamento omissivo del danneggiato va valutato al fine di appurare se risulti idoneo a costituire causa esclusiva o si ponga quale mera concausa dell'evento lesivo. Si tratta di un'indagine da affrontare caso per caso
Revocata la donazione se l'adulterio è consumato in un contesto familiare e lavorativo
La decisione in commento si inserisce nel solco di una serie più ampia di pronunce sulla revoca della donazione, facendo propria la definizione di ingiuria grave elaborata dalla dottrina e costantemente riproposta dalla Suprema corte
- 23 giugno 2022
Perimetro di applicazione dell'art. 20 del Tur: la Cassazione riattiva la querelle
Riqualificazione degli atti ai fini dell'imposta di registro
- 22 giugno 2022
Legittimo il licenziamento del lavoratore che esibisce green pass "altrui" per superare i controlli di accesso
Nota a sentenza del Tribunale di Napoli – sez. lavoro, sentenza del 25 maggio 2022
- 21 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 6 e il 10 giugno 2022