- 16 luglio 2021
Estate romantica alle Tremiti, tra le canzoni di Dalla e le stelle marine rosse
Dalla piazza di San Domino in giro per il borgo tra spiagge, locali e aneddoti legati al luogo di ispirazione del cantante fino a San Nicola e all’Abbazia di Santa Maria a Mare
- 27 ottobre 2020
Colatura di Alici di Cetara Dop, stimato giro d’affari da 10 milioni di euro
La Campania è la prima Regione in Italia a potersi fregiare di una Dop prodotto trasformato di mare
- 14 agosto 2020
Beni culturali: in Calabria il restauro della prima abbazia di Gioacchino da Fiore
Presentato il progetto da 1,2 milioni di euro predisposto dalla Soprintendenza e finanziato dai fondi europei assegnati alla Regione per il 2014-2020. I lavori dovrebbero essere completati entro il 2021
- 14 aprile 2020
La strage dei sacerdoti impegnati nell’assistenza ai bisognosi
Sono 109 i preti vittima del virus (subito dietro i medici). L'ultimo è tra i più giovani
- 08 ottobre 2019
Colatura di Alici di Cetara: in arrivo la Dop
Secondo Vincenzo Peretti, responsabile dell'Iter della Dop, entro fine anno arriverà la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
- 07 ottobre 2019
La Davos francescana di Bergoglio, così il Papa radunerà economisti under 35 ad Assisi
Un grande incontro internazionale tra giovani economisti e imprenditori dal 26 al 28 marzo prossimi ad Assisi, per discutere, confrontare esperienze e condividere proposte per una nuova economia
- 23 giugno 2019
Le birre top al mondo? «Venite a prenderle a Westvleteren»
Per gli appassionati di birra ci sono pochi misteri da svelare. Esistono certamente birrifici sperduti e difficilissimi da raggiungere e birre a tiratura talmente limitata da andare direttamente all’asta nei mercati paralleli dei collezionisti. L’abbazia di Saint-Sixtus a Westvleteren, villaggio
- 21 agosto 2018
L’abc sulla birra trappista
I più antichi mastri birrai della storia? Prima dei monaci e delle suore del Medioevo, furono le sacerdotesse dei templi babilonesi: producevano una bevanda a base di orzo e pane. Antenata della birra. Ecco quando è nata e chi produce la vera birra trappista.L'editto della purezza nel ducato di
- 20 marzo 2018
Idee per una Pasqua last minute in Italia? Eccone 10 da Nord a Sud
Non avete non acora scelto dove andare a Pasqua? Noi abbiamo selezionato dieci destinazioni dalla campagna e alla montagna passando per il mare e la città per passare quei giorni con famiglia e amici.
- 16 marzo 2018
Week end culturale/ Porte aperte di palazzi e tesori d'arte con il Fai di Primavera
Mille luoghi straordinari, eccezionalmente aperti al pubblico. È quanto promette la ventiseiesima edizione delle Giornate FAI di Primavera, in programma sabato 24 marzo e domenica 25 marzo. Con le Giornate FAI di Primavera si apriranno le porte di palazzi storici, aree archeologiche, borghi di
- 22 gennaio 2018
Relais San Maurizio - Santo Stefano Belbo (CN)
Dal 2002 Relais San Maurizio occupa una posizione unica nella storia dell'ospitalità italiana. Nelle Langhe l'hotel occupa l'antico monastero costruito nel 1619 da un gruppo di monaci cistercensi, e la dimora nobiliare.Quello che fu il primo Relais & Châteaux del Piemonte offre ai propri ospiti una
- 10 novembre 2017
Week end di gusto/A Parma, città patrimonio Unesco per la gastronomia
Anche prima dell'investitura ufficiale dell'Unesco, Parma poteva essere definita, storicamente, capitale italiana dell'agroalimentare e più in generale emblema della cultura gastronomica nazionale. Per secoli si è nutrita d'arte e di musica, ha affinato la propria vocazione cosmopolita alla corte
- 30 marzo 2016
La guida della Cattolica di Milano, custode della Storia
La bellezza di Milano è discreta, non esibita, spesso al riparo di corti interne e angoli nascosti. Pochi sanno che l'Università Cattolica del Sacro Cuore è anche un luogo dove abita la bellezza: gli studenti che frequentano le lezioni godono di questo valore aggiunto, respirando un'aria
- 21 febbraio 2016
Il Nome della nostra cultura
Non esistono autobiografie disinteressate, tutte mirando a dimostrar qualcosa. Così la mia, con la quale cerco di capire – oltre che di far scoprire – perché scriva Palinsesti su Beato, Abate. Nato ad Alessandria, città sorta nei primi del nostro millennio, per far dispetto al Sacro Romano Impero,
- 29 gennaio 2016
San Valentino, 10 mete per coppie
Tra i vigneti delle LangheUn hotel immerso tra gli ulivi e i vigneti delle Langhe, Patrimonio Mondiale dell'Unesco.È il Relais San Maurizio (vai al sito), antico monastero di monaci cistercensi a Santo Stefano Belbo. Il relais riserva diverse opzioni per le coppie che uniscono benessere e buona
- 22 gennaio 2016
Week end romantico / San Valentino nelle dimore Relais&Chateaux
Come festeggiare il più romantico week end dell'anno? Ci si potrebbe regalare un'esperienza indimenticabile da vivere con la propria anima gemella in una delle
- 01 maggio 2015
E ora Milano deve saper stupire
L'Expo 2015 – più che una scommessa – è un banco di prova. Per Milano, laboratorio della nuova manifattura ibridata con i servizi: agroalimentare e medium tech, estetica del Made in Italy e contenuti culturali e di esperienza in ogni “cosa” economica. E per il Paese, che ha addosso gli occhi – per