- 04 dicembre 2022
Perché il Pd rischia il destino dei socialisti francesi, stretto tra M5S e Calenda
Oggi il Pd è a un bivio. È stretto in una morsa tra il M5s alla sua sinistra e Azione/Italia Viva alla sua destra. C’è chi pensa che il suo destino sia quello dei socialisti francesi. Ma non è ancora detto
- 27 settembre 2022
Elezioni, perché fare opposizione continua a dare i «dividendi» maggiori
Dopo aver provato Berlusconi, Prodi, Renzi, Grillo e Salvini, tanti elettori hanno deciso di provare Giorgia Meloni. Sono soprattutto elettori di centro-destra, stanchi di Berlusconi e delusi da Salvini
- 07 febbraio 2022
Zes Campania: «Sblocchiamo dieci nuovi investimenti»
Il neo nominato Giosy Romano si impegna per una netta accelerazione: pronte a partire le prime gare per 136 milioni per dotare di infrastrutture le aree industriali. Ma manca ancora personale
- 04 febbraio 2022
Dall’arte al medicale I laser di Quanta crescono a due cifre
Quello che era stato un tempo il prestigioso castello degli Sforza, a Milano, era poi caduto nelle mani delle truppe francesi, che lo avevano usato come caserma e stalla per i cavalli, intonacandone le pareti senza troppo curarsi di quello che stavano coprendo. Nei secoli successivi altre mani
- 13 dicembre 2021
City Digital Twin
Un gemello digitale della città; una simulazione avanza grazie alla quale mettere...
- 16 ottobre 2021
Amministrative, il ritorno del bipolarismo centrodestra-centrosinistra
Nei 6 capoluoghi di regione il Pd ha ottenuto una vittoria netta che potrebbe diventare ancora più netta dopo i ballottaggi di domenica e lunedì
- 07 settembre 2021
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 22 settembre 2020
Meno seggi per tutti (tranne Meloni): come sarà il Parlamento post referendum
Con i sondaggi attuali e il nuovo proporzionale il taglio dei parlamentari ridimensionerebbe tutte le altre forze. La vittoria del sì rischia di aprire le porte a una riforma che non assicura alcuna governabilità
Referendum: vince il sì. Toscana e Puglia restano rosse
Puntata speciale di Effetto Notte dedicata ai voti sul referendum......
- 19 settembre 2020
Toscana, Marche e Puglia: le 3 Regioni contese dove il voto degli elettori M5S può fare la differenza
La sfida è a due tra centrodestra e centrosinistra. Ma a decidere le sfide potrebbero essere anche le scelte degli elettori dei Cinquestelle con il voto disgiunto. Di Maio frena: io leale con i nostri candidati
- 03 settembre 2020
Puglia, Emiliano tallona Fitto. Decisivi gli incerti e il voto utile
Sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore: il candidato di centrodestra (39,6%) è sostenuto da una coalizione compatta, ma il governatore uscente è in ripresa (38,2%) grazie a 14 liste acchiappa-voti
- 01 settembre 2020
La Toscana è sempre meno rossa, partita aperta tra Giani e Ceccardi
Regione ormai contendibile come già l’Emilia-Romagna. Candidato Pd sopra dello 0,5%. Pesano l’avanzata della Lega e la limitata visibilità di Giani, che non è un uscente
- 01 settembre 2020
Marche, Acquaroli al 51,8% Il centrodestra stacca Pd e M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Il centrosinistra di Mangialardi al 36,1%, Mercorelli (M5S) all’8,9%. Voto utile, indecisi e astensionisti ultima carta dei Dem per mantenere la Regione
Liguria, Toti avanti con il 60% Non decolla il patto Pd-M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Circa quattro elettori dem delle europee su dieci non voteranno per Sansa. E un terzo di quelli Cinque stelle sosterrà il governatore uscente
Regionali, sorpresa in Toscana: testa a testa tra Giani e Ceccardi
Il candidato del centrosinistra è sopra di appena lo 0,5% rispetto all’avversaria di centrodestra. La Regione è ormai contendibile: il peso dell’avanzata leghista e la limitata visibilità dell’esponente del Pd che non è un uscente
La Toscana è sempre meno rossa, partita aperta tra Giani e Ceccardi
Regione ormai contendibile come già l’Emilia-Romagna. Candidato Pd sopra dello 0,5%. Pesano l’avanzata della Lega e la limitata visibilità di Giani, che non è un uscente
Liguria, Toti avanti con il 60% Non decolla il patto Pd-M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Circa quattro elettori dem delle europee su dieci non voteranno per Sansa. E un terzo di quelli Cinque stelle sosterrà il governatore uscente