Ciro Falanga
Trust project- 12 gennaio 2023
Elezioni del Csm, 186 (auto)candidati, ma il Parlamento è in stallo
Camere convocate martedì, ma non c’è ancora un accordo sui 10 candidati da votare - 186 sinora le (auto)proposte per effetto della riforma Cartabia
- 31 ottobre 2017
Ingorgo Senato, c’è tempo per 3 provvedimenti su 10
L’aula del Senato sarà impegnata con la sessione di bilancio fino al 25 novembre. Dal 26 novembre si apre una finestra di tre settimane che ha già tutte le sembianze di un ingorgo parlamentare. Ci sono infatti in lista d’attesa per l’approvazione finale ben dieci provvedimenti di peso (anche
- 23 agosto 2017
Terremoto a Ischia, un condono ogni due abitanti
Crolli causati dal terremoto o da condizioni precarie degli edifici? Tragedie determinate da una “natura sterminatrice” o dalla mano dell’uomo che ha costruito dove e come non avrebbe dovuto? Arrivando a Ischia, il giorno dopo il sisma – che lunedì ha scosso l’isola causando due morti, 42 feriti e
- 19 maggio 2017
Abusivismo, una legge per la Campania
Si tratta di una battaglia di civiltà, secondo il sen. Falanga, l'approvazione della legge sull'abusivismo edilizio in Campania seguendo criteri di priorità...
- 21 aprile 2017
Immobili abusivi, Ddl in Senato: prima le demolizioni sulle aree tutelate
Nel provvedimento i criteri per le decisioni dei Pm: prioritari anche gli interventi sulle case in costruzione o dei malavitosi
- 21 aprile 2017
Immobili abusivi, prima le demolizioni nelle aree tutelate
Ruspe rinviate ma non troppo. La demolizioni delle case abusive e «rimessione in pristino» dei luoghi deturpati verrà graduata in base ai requisiti: con il disegno di legge AS 580-B, in procinto di approdare all’Aula del Senato (ma già modificato ampiamente dalla Camera) e dedicato «razionalizzare
- 23 marzo 2017
Dal cuoco al consulente filosofico, le proposte per istituire 18 nuove professioni
Dall’albo dei mediatori culturali a quello degli educatori di asili nido, passando per i pedagogisti, gli operatori in estetica, la professione di consulente filosofico, l’osteopata, l’ordine dei chimici e dei fisici, gli statistici, i cuochi, i maitre, sommelier e convivier d’hotel. Non c’è solo
- 11 novembre 2016
No al carcere per i presunti corrotti
Usare il carcere preventivo nei casi di corruzione e autoriciclaggio solo come estrema ratio...
- 10 novembre 2016
Centrodestra: no carcere a colletti bianchi
L’intero centrodestra, anche quello confluito in maggioranza, si ricompatta su un Ddl che esclude il carcere per “colletti bianchi” e corrotti. Il Ddl, presentato ieri al Senato da Ciro Falanga (Ala), firmato da altri 27 parlamentari di Fi, Cor, Ap-Ncd e Ala, riscrive l’ultima parte della norma
- 23 giugno 2016
Ddl terrorismo, al Senato Governo va sotto su emendamento Forza Italia
Governo e maggioranza battuti in Aula al Senato (102 favorevoli, 92 no e 4 astenuti) su un emendamento presentato da Forza Italia al ddl con norme per il contrasto al terrorismo e la ratifica di convenzioni internazionali. La modifica, proposta da Giacomo Caliendo, prevede un ulteriore aumento di
- 25 maggio 2016
Per gli abusivi favori e dolori
In Parlamento giace da tempo un ddl a firma del senatore di ALA Ciro Falanga per dilazionare l'abbattimento delle abitazioni abusive in Campania...
- 11 maggio 2016
Corsia preferenziale ai processi di corruzione, il senatore Falanga: "I cittadini hanno il diritto di conoscere i disonesti"
Arriva il lodo Falanga. I processi per reati contro la pubblica amministrazione
- 04 maggio 2016
Prescrizione, commissione al Senato riparte dal testo della Camera. Protesta delle opposizioni
La commissione Giustizia del Senato ha adottato come testo base il testo unificato presentato dai relatori dem Felice Casson e Giuseppe Cucca su riforma del processo penale e con le norme relative alla nuova prescrizione, come approvata dalla Camera. Hanno votato a favore Pd, Ap-Ncd, Psi. Si sono
- 10 dicembre 2015
Omicidio stradale, ok del Senato. Il provvedimento torna alla Camera
Il Senato ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo al maxi-emendamento interamente sostitutivo del Ddl sull'omicidio stradale. I voti a favore sono stati 149 e 91 no. Il provvedimento torna alla Camera in quarta lettura.
- 05 ottobre 2015
Caso Barani: 5 giorni di sospensione per lui e D’Anna. Sanzioni al M5S
Cinque giorni di sospensione per i senatori di Ala Lucio Barani e Vicenzo D'Anna, accusati di aver compiuto gesti sessisti rivolti alle colleghe del M5s. È questa la decisione presa a maggioranza dal consiglio di presidenza del Senato su proposta del presidente del Senato Pietro Grasso, dopo gli
- 29 luglio 2015
Verdini presenta il suo nuovo gruppo: nessuno di noi vuole iscriversi al Pd
«Noi siamo stati eletti dentro il Pdl, ognuno di noi ha la sua tradizione e voglio dire una cosa per tranquillizzare gli amici della sinistra dem: nessuno di noi ha desiderio di iscriversi al Pd». Parla Denis Verdini, nel corso della conferenza stampa al Senato di lancio della sua nuova fase