Ciro Ambrosio
Trust project- 13 gennaio 2022
Costa Concordia, dieci anni fa il tragico inchino all’isola del Giglio
La storia del naufragio, della notte in cui tanti destini si sono intrecciati. In cui una manovra azzardata ha causato 32 vittime innocenti
- 11 febbraio 2015
La tragedia della Costa Concordia: dall’urto contro lo scoglio del Giglio alla sentenza che condanna Schettino
Dopo l'arrivo a Genova del relitto della Concordia, la sentenza di primo grado al processo a Grosseto è l'ultima tappa di una vicenda tragica. Ecco una cronologia dei fatti.
- 23 settembre 2013
Costa Concordia: Schettino accusa il timoniere. La difesa dell'ex comandante chiede una nuova perizia sulla nave
Francesco Schettino accusa il timoniere, mentre la procura generale di Firenze impugna i cinque patteggiamenti di ufficiali e diupendenti della Costa. L'ex
Concordia, Schettino contro il timoniere: "Non eseguì bene l'ordine"
Dettagli molto tecnici, dagli scenari però molto precisi, nelle intenzioni difensive, sul fronte giudiziario.
- 15 settembre 2013
A luglio le prime condanne del tribunale di Grosseto
A luglio arrivano le prime condanne del tribunale di Grosseto: vengono confermati i patteggiamenti per Ciro Ambrosio, Silvia Coronica, Jacob Rusli Bin, Roberto
- 20 luglio 2013
Naufragio Costa Concordia, prime condanne per omicidio: 5 patteggiano
Prime condanne per i 32 morti nel naufragio della Costa Concordia. Il giudice dell'udienza preliminare Pietro Molino ha confermato tutti i patteggiamenti per 5
- 23 maggio 2013
Da oggi Schettino è un uomo libero: devo trovarmi subito un lavoro
Dice di non temere la galera e di avere la coscienza a posto, il comandante Francesco Schettino. Unico imputato del processo che si celebrerà a Grosseto (prima
- 14 maggio 2013
Naufragio Giglio, oggi si decidono i riti abbreviati. Schettino in aula
Riprende oggi a Grosseto l'udienza preliminare del procedimento per la tragedia della Costa Concordia, la nave naufragata il 13 gennaio 2012 davanti all'isola
- 15 aprile 2013
Schettino in tribunale. E' accusato di naufragio colposo e abbandono della nave
C'è anche Francesco Schettino all'udienza preliminare che si apre oggi a Grosseto per il processo sul naufragio...
- 25 febbraio 2013
Costa Concordia, la Procura di Grosseto chiede il processo per Schettino. Su YouTube le richieste di archiviazione
La Procura di Grosseto ha chiesto al gup Pietro Molino il rinvio a giudizio per il comandante della Costa Concordia Francesco Schettino per omicidio colposo
- 24 gennaio 2012
Al via le operazioni di svuotamento dei serbatoi, il Procuratore accusa Costa
Al via stamani le operazioni per lo svuotamento dei serbatoi della Costa Concordia, in cui sono ancora contenute 2.400 tonnellate di carburante. Questa
- 23 gennaio 2012
Costa Concordia: trovati altri due corpi, una delle vittime è la sposina di Biella
Sul Ponte 4 della Costa Concordia sono stati trovati i cadaveri di altre due persone: si tratta di due donne. Uno dei due corpi è quello di Maria D'Introno la
- 19 gennaio 2012
Costa Crociere si costituisce parte offesa. Pericolo maltempo, si accelera sulle operazioni di bonifica
La compagnia Costa Crociere si è costituita parte offesa del disastro navale del 13 gennaio scorso davanti alla procura della Repubblica di Grosseto. Lo ha
- 19 gennaio 2012
La Concordia rischia di inabissarsi
Rapporto Ispra per il ministero dell'Ambiente ipotizza tre scenari di danno ecologico - EMERGENZA - Prevista in giornata la nomina del capo della protezione civile Franco Gabrielli a commissario straordinario - PREVENZIONE - Il ministro Clini sta valutando la possibilità di fermare le rotte delle grandi navi nelle aree protette e troppo vicino alla costa
- 17 gennaio 2012
Diffusi i nomi dei 28 dispersi, 11 i morti. Schettino ai domiciliari. Il procuratore: «Non capisco»
Arresti domiciliari per il comandante della Costa Concordia Francesco Schettino. È la decisione del gip di Grosseto, Valeria Montesarchio, che ha anche
- 16 gennaio 2012
Riprese le operazioni di ricerca: 29 dispersi. Cresce il rischio di disastro ambientale
Mentre macchie di materia oleosa in mare fanno pensare a un possibile danno ambientale, sii aggrava il bilancio del disastro di Costa Concordia, la nave