- 26 maggio 2022
Morto a 94 anni l’ex premier Ciriaco De Mita
L’ex presidente del Consiglio e segretario della Dc è scomparso nella casa di cura Villa dei Pini di Avellino
- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 14 febbraio 2022
1992-2022, i 30 anni di Mani pulite
Da lunedì 14 febbraio al via la mini serie di Podcast originali “Monetine – 5 storie di Mani pulite” e giovedì 17 puntata speciale di 24 Mattino. Sul sito del Sole 24 Ore un docu-video e uno speciale online per ripercorrere le fasi salienti dell'inchiesta e capire cosa è cambiato davvero
- 23 ottobre 2019
Viadotto «a rischio», tangenziale di Napoli vicina alla paralisi
Da sabato 19 ottobre sul viadotto Capodichino si viaggia a due corsie e c’è il divieto per i mezzi pesanti: non si rischiano crolli, ma per gli ispettori Mit occorrono lavori urgenti. È l’ultima puntata della telenovela sui viadotti di Autostrade per l’Italia. E infatti si ritrovano molti personaggi delle inchieste di Genova e Avellino che stanno scuotendo il gigante delle infrastrutture
- 26 agosto 2019
Stretta sul governo M5S-PD
Stretta sull'ipotesi di governo M5S-PD alla vigilia del secondo giro di consultazioni al Quirinale ...
- 17 maggio 2019
Professioni, nuovo riassetto nel mondo dei grandi studi legali
Nuovo importante riassetto nel mondo dei grandi studi legali, a dimostrazione di un processo di consolidamento in corso. La law firm internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha acquisto un team di 15 professionisti guidati dai soci Antonio Segni e Andrea Mazziotti. I due noti
Professioni, nuovo riassetto nel mondo dei grandi studi legali
Nuovo importante riassetto nel mondo dei grandi studi legali, a dimostrazione di un processo di consolidamento in corso. La law firm internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha acquisto un team di 15 professionisti guidati dai soci Antonio Segni e Andrea Mazziotti. I due noti
- 09 agosto 2018
Oggi a Effetto Notte estate
Come è cambiato il linguaggio nella politica negli ultimi anni? ...
- 13 luglio 2018
Taglio ai vitalizi degli ex deputati: ecco la sforbiciata agli assegni
La delibera Fico approvata dall'Ufficio di presidenza della Camera taglia i vitalizi degli ex deputati: risparmio di 40 milioni l'anno, 200 in tutta la legislatura. Gli assegni degli ex onorevoli vengono ricalcolati con il metodo contributivo in proporzione ai contributi effettivamente versati.
- 10 luglio 2018
Taglio alle pensioni d’oro e aumento degli assegni sociali: perché i conti non tornano
Pensioni d’oro sempre più nel mirino del vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. L’obiettivo dichiarato del taglio “Robin Hood” è ricavare un miliardo da spalmare sulle pensioni minime per portarle a 780 euro, ribatezzandole pensioni di cittadinanza. In pratica
- 30 luglio 2017
È morto Ciro Cirillo, l’esponente Dc che per 89 giorni fu in mano alle Br
È morto all'età di 96 anni l'ex presidente della Regione Campania Ciro Cirillo. L'esponente di punta della Dc fu sequestrato dalle Brigate Rosse nel 1981, quando era assessore regionale all'urbanistica, in un sanguinoso rapimento avvenuto a Torre del Greco (Napoli), per poi essere rilasciato dopo
- 23 marzo 2017
La lotta alla casta dei 5 Stelle, tra strumento polemico e obiettivo vero
La battaglia dei Cinque Stelle di ieri sui vitalizi ha degli obiettivi politici molto chiari: da un lato la casta con i suoi privilegi, dall’altro il tema delle elezioni anticipate frenate solo da parlamentari che a settembre vogliono maturare il diritto alla pensione avendo superato i 4 anni, sei