- 06 maggio 2022
Dal Luxury Summit un invito a coesione e condivisione
L’appuntamento del Sole 24 Ore conferma la ripresa del settore, nonostante le sfide della guerra in Ucraina, anche grazie a investimenti in tecnologia
- 04 maggio 2022
Domani torna il Luxury Summit del Sole 24 Ore, in diretta streaming
Appuntamento per il 5 maggio dalle 9.30 con i protagonisti dell’industria della moda e del lusso: fra gli ospiti Capasa, Tamborini, Campara e Rosso
- 01 marzo 2022
Tessile-moda, la ripartenza c’è ma cresce il timore sulla ricaduta dei rincari
Nel primo trimestre 2022 l’indagine segnala una ripresa dei ricavi e una flessione della Cig. Capasa (Cnmi): «Il ritorno ai livelli pre Covid non è più scontato entro fine 2022»
- 02 febbraio 2022
Milano Unica fa il tutto esaurito, speranze di ripresa per il tessile
Espositori in crescita del 27% per la fiera, una delle poche al mondo che ha deciso di mantenere le date previste.
- 11 gennaio 2022
La moda italiana riparte da Pitti: uomo e bimbo aprono il 2022 con ottimismo
Il menswear vale il 17,5% dell’intero tessile-moda italiano, le aziende del comparto dovrebbero chiudere il 2021 con un fatturato a +11,9%, per circa 9 miliardi. Pesano le incognite dei costi di energia e materie prime, ma il sistema reagisce con sostegni alla filiera
- 05 gennaio 2022
Industria tessile, stanziati 180 milioni per la Cig
Finanziata la proroga della Cassa Covid per l’industria tessile fino al 31 dicembre 2021: sosterrà le pmi del settore che vedono più lontana la ripresa
- 08 dicembre 2021
Settore moda
Confindustria Moda comunica che nel terzo trimestre del 2021 il fatturato delle aziende rappresentate registra una crescita complessiva del +18,1%......
- 18 novembre 2021
Moda, l’export salva i conti dallo tsunami della pandemia
Un anno davvero horribilis, quello della pandemia, per il tessile-moda-accessorio (Tma), che nel 2019, nella sua accezione di sistema moda allargato, aveva sfiorato i 100 miliardi di fatturato, ma che nel 2020 ha perso oltre il 25 per cento. Altrettanto forte sembra il rimbalzo, guardando in
- 02 novembre 2021
Fashion Talent Days: tre giorni di fiera on line sui lavori nella moda
Iniziativa di Confindustria Moda sulle nuove figure professionali che il Tma cerca e delle quali avrà sempre più bisogno nei prossimi anni: Coinvolte anche l’agenzia Umana e dieci big del settore
- 14 maggio 2021
Sostenibilità e digitalizzazione indispensabili per agganciare la ripresa a «V»
Quasi 3mila utenti online per il Luxury Summit del Sole 24 Ore: dopo il crollo del fatturato 2020, il tessile-moda punta a un rimbalzo previsto tra i più elevati del panorama industriale
- 12 maggio 2021
Torna il Luxury Summit: sostenibilità, ripartenza e nuove generazioni
Una giornata di interviste, dibattiti, ricerche. Per parlare di moda e rilanciare il made in Italy. Fra gli ospiti Diego della Valle, Alfonso Dolce, Carlo Capasa
Giovedì 13 maggio torna il Luxury Summit: focus su frontiere del digitale e sostenibilità
Dalle 9.30 al via i lavori che potranno essere seguiti via streaming previa registrazione. Fra gli ospiti di questa edizione Diego della Valle, Alfonso Dolce, Micaela Le Divelec Lemmi
- 04 maggio 2021
Marcolin: «Così la moda tornerà a sostenere la crescita dell’Italia»
Erano tre anni, di fatto, che si erano perse le tracce del Tavolo della moda, istituito nel 2016 al ministero dello Sviluppo economico per favorire il dialogo tra le tante anime del tessile-moda-accessorio (Tma) – a quel tempo riunite in associazioni indipendenti una dall'altra – e per mettere a
- 22 aprile 2021
A Renzo Rosso la delega di Confindustria per «eccellenza, bellezza e gusto»
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l’economia e l’immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
- 01 marzo 2021
Il web ci ha salvati ma il negozio è insostituibile
Il presidente e direttore creativo di Herno fa il bilancio dell’annus horribilis del tessile-moda-abbigliamento e spiega quali siano le priorità per il 2021 dopo i cambiamenti di abitudini di vita e di lavoro imposti dal Covid
- 25 febbraio 2021
L’industria della moda si compatta per rilanciare il settore
Incontro tra Confindustria e la Camera Nazionale della Moda Italiana per mettere a punto un documento da proporre al governo, con investimenti per defiscalizzazione, digitalizzazione e formazione
- 23 febbraio 2021
La moda tornerà ai livelli pre-Covid nel 2023. L’appello: «Riaprire fiere e negozi»
Secondo Confindustria Moda i ricavi del 2020 sono calati del 26%, persi 25 miliardi in un anno. Il saldo commerciale resta positivo, ma l'export fatica a ripartire
- 28 dicembre 2020
La pandemia e il mondo della moda
Cosa ha voluto dire la pandemia per il tessile-moda-abbigliamento e come ci si prepara al 2021?......
- 11 novembre 2020
Moda, preoccupazioni e calo di reddito minacciano gli acquisti. Green e web àncora per le imprese
Raddoppia la quota di persone che spenderanno meno in moda e lusso. Ma l’86% dei consumatori ha acquistato un capo online negli ultimi 12 mesi. Intanto il made in Italy si prepara a perdere 30 miliardi di fatturato