CirFood
Trust project- 28 settembre 2022
Un italiano su tre pronto a tagliare gli sprechi alimentari
Giovedì 29 settembre la giornata internazionale Onu contro il cibo sprecato: in Italia inflazione e caro-bollette contribuiscono al circolo virtuoso
- 21 settembre 2022
Mense italiane in crisi: i costi oltre i prezzi concordati
Gli aumenti fuori controllo di luce, gas e generi alimentari stanno schiacciano la ristorazione collettiva. Tra il 2020 e il 2022, secondo le rilevazioni di Oricon, l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione, il peso dell’energia elettrica è decuplicato mentre l’incidenza del gas sui
- 13 settembre 2022
Il 60% dei prof: il pasto a scuola è momento importante di apprendimento e relazione
Indagine a tutto campo per mettere a fuoco e valorizzare, anche sul piano educativo e didattico, i momenti vissuti nella mensa. I risultati e le indicazioni
- 07 marzo 2022
Cirfood investe 40 milioni all’anno. Obiettivo è fatturato a 850 nel 2025
Nel piano industriale sostenibilità, più servizi, tracciamento dei prodotti e una customer experience innovativa
- 26 novembre 2021
Sostenibilità accessibile e a misura di consumatori: 12 imprese sul podio
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro ha ricevuto più voti per la rendicontazione mentre Ovs è in testa per il rating
- 15 ottobre 2021
Cucine remote, Facebookdown e cloud, digitale terrestre
Un nuovo modello di consegna del cibo a domicilio, che sta crescendo......
- 14 ottobre 2021
Si rafforza il Patto contro lo spreco alimentare
L’alleanza, lanciata dall’app Too Good To Go, si arricchisce con Bauli, Cameo, Gruppo felsineo, Olio Rainieri e Sperlari
- 13 settembre 2021
Oltre 3 genitori su 4 chiedono la ripartenza della ristorazione scolastica
Dossier Ipsos per l'Osservatorio Cirfood District, rileva che le famiglie guardano con favore alla riapertura in quanto consapevoli del valore del pasto a scuola
- 07 giugno 2021
Come cambia il pasto al lavoro all’epoca dello smartworking: Qubì di Cirfood
La proposta per i luoghi non dotati di cucina è la combinazione tra pasti ordinabili via app, locker, food market e arredi ad hoc
- 18 febbraio 2021
Covivio, i conti tengono grazie a residenziale e uffici prime (e a tanta Germania)
Il Gruppo ha chiuso il 2020 con numeri solidi, superiori alla media del settore. Cresce il posizionamento solo in Germania. In Italia, avanti con le rotazioni di portafoglio e con un focus strategico di investimento pari a 1 miliardo su Milano
- 27 gennaio 2021
Too Good To Go lancia un patto di filiera contro lo spreco alimentare
L’app danese lancia un’alleanza virtuosa tra aziende, consumatori e Gdo. Pronti i big da Unilever a Nestlé, da Danone a Ikea
- 23 settembre 2020
Mense aziendali addio: il futuro è lo smart locker, un frigo per gli ordini dei lavoratori
Lo smart working, a emergenza finita, potrebbe restare per due giorni a settimana. Le società di ristorazione allora investono sul frigorifero intelligente
- 07 settembre 2020
Così riapriranno le mense scolastiche: le strategie dei big di un settore da 1,3 miliardi
Da Elior a Cirfood, da Camst a Pellegrini verso la riapertura delle scuole in un settore che nei mesi di stop ha azzerato ogni attività, vedendo sfumare oltre 320 milioni di ricavi
- 20 maggio 2020
«Nutriamo la scuola»: via al progetto sperimentale per tornare in classe in sicurezza
La scuola è un diritto, non c'è futuro senza istruzione e socialità tra i bambini e l'avvio della “fase 2” rappresenta un momento cruciale per costruire le nuove modalità che permetteranno di tornare in classe in sicurezza. Parte così “Nutriamo la scuola”. Il progetto, che si concretizzerà nei