- 20 maggio 2022
La Cina in lockdown spaventa ma il lusso punta sul rimbalzo
Con le principali città cinesi sono ancora chiuse e la logistica risente dei rigidi lockdown il mercato del lusso perde il 30% dei ricavi in Cina nel trimestre. Ma confida nella ripresa dopo le riaperture e in un approccio diverso alla gestione dei contagi
Legittimo il licenziamento del lavoratore invalido per superamento del periodo di comporto
La vicenda trae origine dal licenziamento intimato ad una lavoratrice invalida per essersi assentata per malattia per un numero di giorni superiore a 365 nell'ultimo triennio lavorativo, così superando il periodo di comporto disciplinato dal CCNL Agidae socio-assistenziale applicabile al rapporto di lavoro
Bavarian Nordic brilla a Copenaghen, sale l'interesse per il vaccino anti-vaiolo
La società ha siglato un contratto di fornitura con un Paese europeo di cui non viene divulgato il nome
L'ingiunzione all'Aci di cancellare la trascrizione del trasferimento non può contenere la condanna a pagare le spese
Lo ha stabilito la sezione prima della Cassazione con l'ordinanza 23 marzo 2022 n. 9742.
- 20 maggio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Ucraina, Draghi: «Ho chiesto a Putin pace e trovato un muro, con Biden più fortuna»
Il premier agli studenti della Scuola Dante Alighieri di Sommacampagna: «Spero che l’anno prossimo non ci sia più bisogno di mascherine»
Concorsi e autocertificazioni mendaci, si rischia il posto solo se il falso è stato decisivo
Quando comportino la carenza di uno dei requisiti richiesti per instaurare il rapporto di lavoro
Sfruttare i diritti di proprietà intellettuale per tutelare i design iconici
Gli strumenti di protezione disponibili a tutela dell'opera di design iconico e l'approccio ai casi di imitazione del prodotto
- 19 maggio 2022
La malversazione di finanziamenti per progetti Ue non scatta per la sola distrazione accertata ante scadenza
L'obiettivo sotteso all'erogazione deve però risultare ancora realizzabile, ai fini dell'esclusione del reato
Draghi chiede sblocco riforme per attivare Pnrr. Cdm autorizza la fiducia su Ddl concorrenza
Il presidente del Consiglio ha messo i partiti e tutto il governo di fronte alla responsabilità di procedere con rapidità all’approvazione delle riforme che rappresentano il passaggio fondamentale per attuare il Pnrr
Malfunzionamento delle porte del Supermercato, il danno ha natura extracontrattuale
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 16224 depositata oggi, respingendo il ricorso di una donna
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Distinzione tra motivazione dell'avviso di accertamento e prova in giudizio dei fatti costitutivi della pretesa impositiva
La fase processuale appropriata per verificare la configurabilità dei presupposti d'imposta è quella riconducibile all'istruzione probatoria processuale che nulla centra con l'aspetto formale dell'avviso di accertamento previsto dall'art.7 della L.n°212/2000 (Corte di Cassazione , Ordinanza n° 14814 del 10/05/2022)
- 19 maggio 2022
Divieto di soccorso finanziario anche per i consorzi di servizi
La disciplina in materia di debiti fuori bilancio riguarda esclusivamente quelli di gestione ma non di liquidazione
Twitter, la versione di Elon Musk (tra libertà di parola e lotta all’anonimato)
Il miliardario padrone di Tesla vuole ribaltare il modello del social network: «free speech» per tutti, ma blocco totale ai bot. E se avesse ragione?
- 18 maggio 2022
Nuovo processo tributario, prova testimoniale anche contro la volontà delle parti
L’introduzione della prova testimoniale in forma scritta certamente costituisce una delle principali novità delle nuove regole del processo tributario. Il testo, tuttavia, non è particolarmente chiaro e potrebbe generare vari dubbi che, si spera, saranno chiariti durante l’iter parlamentare
Profili e limiti del sindacato giurisdizionale esercitabile dal giudice amministrativo sui pareri del Comitato di Verifica per le Cause di Servizio
Nota a Consiglio di Stato, Sez. II, 5 maggio 2022, n. 3558