- 28 giugno 2022
Segnali di vitalità all’ombra dei campanili
In Italia molto si discute riguardo al ruolo che le grandi aree metropolitane oppure le città medie possono giocare nella turbolenza generalizzata in cui ci troviamo
Mind Milano, svelato il nuovo volto di West Gate
Presentato da LendLease lo sviluppo che sta per andare in cantiere nell’area che ospitò Expo 2015. Saranno consegnati nel 2024 i primi 150mila metri quadrati su un'area multifunzionale di complessivi 300mila mq.
- 27 giugno 2022
Vino dell’Etna, si sperimenta l’affinamento in fondo al mare
Iniziativa nel mare dell’area marina protetta Isola dei Ciclopi della startup innovativa Orygini. Coinvolte le cantine Benanti e Passopisciaro
Mango triplica gli utili rispetto al 2019 e alza i target di sostenibilità
Il gruppo spagnolo ha chiuso il 2021 con un fatturato di 2,234 miliardi, in crescita del 21,3% sul 2020 e che ha sfiorato quello del 2019. Entro il 2022 l’obiettivo è arrivare al 100% di capi «Committed»
- 16 giugno 2022
Necessaria la sospensione del giudizio amministrativo in presenza di una istanza di controllo c.d. volontario
Il nesso di pregiudizialità-dipendenza tra l'impugnazione e la pendenza del procedimento instaurato di fronte al giudice amministrativo e l'accesso all'istituto del controllo giudiziario ai sensi dell'art. 34 bis D.lgs. n. 159 del 2011 - L'ordinanza di rimessione all'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 4578 del 6 giugno 2022
- 16 giugno 2022
Pnrr, imprese e mafia: così funzioneranno i controlli dei prefetti
Esclusione non automatica per i contatti occasionali con la criminalità
Pnrr, imprese e mafia: così funzioneranno i controlli dei prefetti
Esclusione non automatica per i contatti occasionali con la criminalità
- 10 giugno 2022
Design Week 2022. Tutte le auto in vetrina a Milano
Per una settimana la città si è animata con installazioni, presentazioni e discussioni su temi come la sostenibilità e la tecnologia. Tanti i brand dell’auto presenti con le loro ultime novità.
Al Mudec un uroboro in materiale rigenerato per ispirare ai valori dello sviluppo sostenibile
Commissionata da Electrolux, l'installazione artistica realizzata con scarti di produzione punta a dare rilievo al riciclo e al riuso
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
La casa di Electrolux al Salone del Mobile tra innovazione e sostenibilità
Da oltre cento anni Electrolux sviluppa soluzioni innovative per semplificare ogni aspetto della vita quotidiana, grazie a elettrodomestici intuitivi dotati di tecnologie sostenibili, in un'ottica che unisce la realizzazione di prodotti sempre più moderni e all'avanguardia con l'attenzione
- 09 giugno 2022
Milano design week, la moda protagonista con gli eventi al Fuorisalone
Dalla Floating Forest di Timberland in Darsena al Fendi Bar nel Quadrilatero. Così le aziende di moda si impongono nella manifestazione più amata dai visitatori internazionali
Economia circolare: i trend e le prospettive future nell'attuale contesto geopolitico
L'economia circolare punta a cambiare il nostro sviluppo, per garantire un futuro più sostenibile: la rivoluzione è partita anche nell'UE, sulla spinta del Green Deal
- 08 giugno 2022
Transizione ecologica e sostenibilità protagoniste al Salone del Mobile
Prodotti e allestimenti realizzati con materiali riciclati o riducendo emissioni di CO2. La sostenibilità diventa fattore strategico di crescita per le aziende
- 07 giugno 2022
L’Altagamma Club di New York debutta con un evento sul design
Dall’America all’Italia è il tema del momento, come mostra la vitalità del Salone del Mobile che si apre a Milano - L’incontro Next Design Perspectives è stato ospitato nella Lamborghini Lounge di Manhattan
- 06 giugno 2022
Per Peserico fatturato in crescita nel 2022 e presenza al FuoriSalone
Per il 2022 il gruppo prevede di chiudere con un fatturato in crescita dell’8%
- 01 giugno 2022
Simbiosi industriale: un approccio collettivo per l'economia circolare
Bisogna aumentare la circolarità dell'economia per dissociare la prosperità dal consumo di risorse naturali
- 30 maggio 2022
La Calabria continua a smaltire nelle discariche e con i viaggi in Svezia
Sedici anni di commissariamento e oltre due miliardi di euro non hanno affrancato la Calabria dal drammatico problema della gestione dei rifiuti, dove si continua a smaltire in discarica 196.169 tonnellate di immondizia delle 700mila prodotte in un anno. «Non solo, ogni giorno vengono spedite in