Cipro
Trust project- 27 maggio 2023
Obiettivi ambiziosi verso il 2049, la Cina può farcela se saprà innovare
Tra un quarto di secolo la Repubblica popolare compie cent’anni, un giro di boa considerato cruciale per il vertici di Pechino. Per arrivarci sarà necessario cambiar pelle e innovare.
- 25 maggio 2023
È ora di ratificare il Mes (e creare le condizioni per non ricorrervi mai)
Il dibattito sulla ratifica del nuovo Trattato del Mes resta alto nell’agenda politica italiana ed europea. Alle riunioni dell’Eurogruppo il ministro Giorgetti deve rispondere a domande sempre più pressanti dei partner comunitari sul perché l’Italia non abbia ancora ratificato il nuovo trattato.
- 16 maggio 2023
La tecnologia regala l'eternità, ma il rischio è che renda invisibili le emozioni
Qualche raggio di sole rimbalza sul volto di Michael Anastassiades anche attraverso Zoom. Il gioco di ombre e di foglie a fare capolino sullo sfondo chiaro: luce e natura. Una poetica capace di sfondare la parete digitale della videochiamata. Il designer cipriota di casa a Londra, dove ha fondato
Culle vuote e lavoro delle donne: perché l’Italia dovrebbe imparare dalla Francia
Nei Paesi con un buon tasso di natalità, come la Francia e i Paesi scandinavi, le donne partecipano pienamente al mercato del lavoro: nel 2021, il tasso di occupazione delle donne tra i 24 e i 54 anni ha raggiunto l’84% in Francia, l’86% in Danimarca e addirittura l’88% in Svezia, un tasso appena inferiore a quello degli uomini
Non solo soldi: alla Ue gli europei chiedono aiuto per le riforme
Sanità, istruzione, efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione sono, secondo l’ultima indagine Eurobarometro, in cima alle preoccupazioni dei cittadini europei. Non preoccupano le migrazioni
Cipro: a fuoco l’istituto di cultura russo a Nicosia. «Attaccato con molotov»
Mosca parla di «atto terroristico»
- 24 aprile 2023
Sono nove i Rappresentanti diplomatici speciali Ue (Di Maio compreso)
Josep Borrell, l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione europea si avvale delle figure diplomatiche di Rappresentanti speciali dell'Ue in diverse aree del mondo
- 21 aprile 2023
Energia, la Turchia ora produce gas (e ambisce ad esportare)
Inaugurato in tempi record il giacimento Sakarya, scoperto meno di tre anni fa nel Mar Nero. Ma Ankara riesce solo ad attenuare la dipendenza dall’estero: le forniture che punta ad offrire all’Europa potrebbero in realtà essere di gas russo
- 20 aprile 2023
Butti: «Useremo 1,5 miliardi di risparmi per il 5G, sui limiti alliniamoci all'Europa»
L'intervista al sottosegretario all'Innovazione che spiega le opportunità che si aprono con Fs e Anas per chiudere il digital divide
Dop e Igp, primo ok alla riforma europea. Più tutela contro i «casi Prosek»
La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale della riforma delle indicazioni geografiche dell’Ue. De Castro: un successo per il nostro sistema agroalimentare
- 20 aprile 2023
Italia nel mirino Ue su contratti a tempo determinato nella Pa e lavoro stagionale
La violazione della direttiva sulle condizioni di vita e di lavoro riguarda 10 Stati
- 17 aprile 2023
Edizione in crescendo per Miart
Buono il bilancio del ventisettesimo appuntamento con la fiera milanese. Occhi puntati sugli artisti italiani. Soddisfatte le gallerie
- 11 aprile 2023
Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
Golden power del governo sulla cessione. I vincoli sulle forniture da Paesi a rischio