- 30 luglio 2022
L’impatto del Covid-19 sui sistemi sanitari dei paesi europei: ecco come è andata
Da marzo 2020, il COVID-19 Health System Response Monitor raccoglie dati su come i sistemi sanitari in 50 paesi hanno reagito nelle prime fasi della pandemia
- 29 luglio 2022
Grimaldi, al via il Programma Internship 2022
Grimaldi offre l'opportunità a 100 giovani studenti e laureati in Giurisprudenza di svolgere un periodo di collaborazione dalla durata di 6 mesi con i professionisti dello Studio
- 22 luglio 2022
Pil dello sport: Malta, Lussemburgo, Cipro ed Estonia battono l’Italia
Il contributo dell’industria sportiva italiana al Pil e al tasso di occupazione nazionali è ancora troppo basso rispetto alle potenzialità
- 15 luglio 2022
La Corte di Giustizia Ue condanna la finta feta danese «da esportazione»
I giudici ribadiscono una dottrina che dovrebbe essere consolidata: la Danimarca non ha rispettato i suoi obblighi ai sensi del regolamento Ue n. 1151/2012
- 13 luglio 2022
Salario minimo, cosa prevede la direttiva Ue a cui Draghi vuole ispirarsi
Il testo fissa i criteri per minimi sopra la soglia della sopravvivenza attraverso un salario minimo fissato per legge oppure l’estensione della copertura della contrattazione collettiva che dovrà arrivare all’80%
- 07 luglio 2022
Maxi risarcimenti limitano la libertà di stampa
Nelle cause di diffamazione occorre valutare anche l’interesse generale
- 01 luglio 2022
Così la guerra di Putin e la Cina stanno cambiando il G7, la Nato e la Ue
Questa serie di vertici quasi ininterrotti hanno fissato alcuni punti fondamentali e indicato un futuro per l'articolato fronte delle liberal-democrazie
- 29 giugno 2022
Inflazione, in Europa allarme risparmi: quanti miliardi rischiamo di bruciare?
L’associazione degli asset manager: l’evoluzione dei prezzi è già costata 800 miliardi dal 2016, ma ora il conto è destinato a impennarsi
- 28 giugno 2022
G7: sì a un tetto al prezzo del petrolio russo, esplorare anche quello sul gas
Il G7 «chiederà ai ministri di lavorare con urgenza allo sviluppo di un tetto al prezzo del petrolio»
- 27 giugno 2022
Porti turistici italiani poco sostenibili: uno su quattro è certificato
Uno studio dell’Università di Genova ha analizzato 255 scali del Mediterraneo di cui 76 italiani. Focus su certificazioni Iso ricevute e Bandiere Blu
Lo scudo anti-spread della Bce è necessario (anche ai falchi tedeschi)
In questo momento di difficile congiuntura internazionale in cui si intrecciano crisi energetica, geopolitica e ambientale, ci sono pochi fattori su cui si può avere un controllo adeguato. Lo spread è uno di questi
- 18 giugno 2022
Acque balneabili, il motore di ricerca per scoprire la qualità delle spiagge italiane
I dati dello European bathing water: in Italia l’88% dei siti ha qualit eccelente (ma 31 luoghi sono interdetti per inquinamento)
- 17 giugno 2022
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
- 15 giugno 2022
La pandemia frena il sorpasso delle donne avvocato
L'avvocatura si tinge di rosa: se nel 1985 le donne avvocato in Italia erano 3.450, pari al 9,3% del totale, 35 anni più tardi, nel 2020, il loro numero era aumentato a 117.559, pari al 48% (fonte: Cassa di previdenza e assistenza forense). Quando tutto lasciava supporre che nella professione
Ucraina, la mappa delle navi russe nel Mediterraneo
Le zone della presenza delle navi militari di Mosca in continuo movimento. Unità d’attacco e numerose imbarcazioni per il sostegno logistico