- 17 settembre 2021
Caro bollette, il governo punta a tagliare il 30% degli aumenti
Servono almeno 2-3 miliardi: dalle aste CO2 solo 750 milioni, sul resto necessaria la copertura del Mef, il decreto settimana prossima
- 23 settembre 2020
Aiuti «contro l’ambiente»: dal gasolio alla corrente, ecco che cosa diventerà più caro
Tutte le voci fiscali classificate come aiuti dannosi: dalle agevolazioni per le grandi industrie fino al rifornimento delle ambulanze. Correttivi allo studio
- 13 ottobre 2019
Le fonti rinnovabili invertono la marcia. Boom di nuovi impianti
Fotovoltaico, eolico e idroelettrico crescono dell'86% rispetto al 2018. Basilicata, Campania, Marche le regioni con incremento maggiore
- 15 maggio 2019
Crescono le rinnovabili nel 2018: in Italia più di un terzo dell’energia è «green»
Le rinnovabili proseguono la loro crescita e l’Italia, dopo aver superato gli obiettivi europei al 2020 in materia di consumi energetici coperti da fonti verdi (settori elettrico, termico e trasporti) ha raggiunto, nel 2018, il 18,1% del fabbisogno energetico totale da rinnovabili e il 34,4% di
- 17 novembre 2018
Inceneritori, solo 40 impianti: ancora piccoli e tutti al Nord
Inceneritori, termovalorizzatori, termoutilizzatori: comunque vengano chiamati, ce n’è una quarantina; si trovano quasi tutti in Alta Italia; drammatico il caso della Sicilia che avanza con passo bersagliero verso la paralisi ambientale e respinge con orgoglio superbo tutti i progetti di impianto
- 25 febbraio 2015
Dall'energia del vento un «regalo» da 10 miliardi di euro
Energie rinnovabili all'insegna del salasso nelle bollette degli italiani? Non con il vento, dicono gli operatori del settore. Pronti a giurare, cifre alla mano, che gran parte della nostra energia verde potrebbe puntare proprio sulle pale eoliche. Niente addizionali capestro sulle bollette, come
- 15 maggio 2014
«Bolletta tagliata di 1,5 miliardi»
Guidi: stiamo lavorando su alcune ipotesi, l'obiettivo è un risparmio a regime del 10% - RINNOVABILI IN RIVOLTA - I produttori di energia pulita contestano la riforma Potrebbero non essere rinnovati gli sconti a Ferrovie, San Marino e Vaticano
- 11 maggio 2014
Lucchini naviga a vista aspettando Jws
LO SCENARIO - La relazione del commissario Nardi sulla gestione: nel 2013 perdite ridotte a 100 milioni Per fine mese la definizione della cessione: indiani in pole
- 18 aprile 2014
Energia, ecco il piano per le Pmi
Risparmi possibili fino a 2 miliardi da rinnovabili, energivori, Fs, Vaticano, Cip6 - I TEMPI - Un mix di nuovi interventi e di attuazione di norme già varate Ma gli effetti in bolletta arriveranno solo nel 2015
- 13 marzo 2014
Così il Governo vuol tagliare la bolletta
Una sforbiciata da 600 milioni l'anno alle agevolazioni ora dedicate alle grandi industrie per compensare la loro disponibilità alle interruzioni elettriche in
- 25 gennaio 2014
«Piombino può risorgere»
GLI ALTRI FRONTI - Accordo di programma vicino per la Ferriera di Servola: la cokeria resterà aperta, Arvedi garantisce il carbone, presto un bando ad hoc
- 10 gennaio 2014
Sette arresti per i rifiuti del Lazio
La Procura di Roma delinea un vero «sistema illecito» che coinvolge la politica
- 09 gennaio 2014
Gara a due per gli asset Lucchini a Piombino
I PIANI - Nel futuro un forno elettrico, ma si ipotizza anche un impianto per il preridotto Sindacati in agitazione per il destino dell'altoforno