Cini
Trust project- 14 novembre 2022
La certificazione delle aziende riduce l’esposizione ai cyberattacchi
La certificazione per la sikcurezza delle informazioni riduce quasi di un quarto il rischio di intrusione, secondo un report di Accredia e Cini
- 07 novembre 2022
Le Sonate e Partite di Bach allo Squero di Venezia
Immersi nelle acque della Laguna veneziana ascoltiamo Bach con il violoncello di Mario Brunello
- 28 ottobre 2022
Sostenibilità e moda, l’Italia guida la transizione. E le aziende fanno più dei governi
A Venezia i protagonisti dell’industria della moda discutono di come migliorare il suo impatto: si punta su riduzione delle emissioni e circolarità, ma permangono ostacoli come l’eccesso di certificazioni e di burocrazia
- 09 settembre 2022
Shiseido festeggia a Venezia 150 anni di ricerca e innovazione
Il gruppo giapponese, fondato a Tokyo nel 1872, ha organizzato un summit con scienziati da tutto il mondo
- 04 settembre 2022
Isgrò: «Non mi piace la cancel culture. Le mie cancellazioni sono desiderio di verità»
Emilio Isgrò, classe 1937, è l’artista che ha inventato la “cancellatura”. Qui racconta il suo percorso artistico, gli anni del giornalismo e il significato delle sue opere
A Venezia il 27 e 28 ottobre il primo Forum sulla sostenibilità nell’industria della moda
“Venice Sustainable Fashion Forum 2022” sarà ospitato alla Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio e punta a diventare l'evento di riferimento annuale per la sostenibilità nell’industria della moda
- 24 giugno 2022
Beuys e la lezione tra pensare e fare
Si suol dire che un pensiero ne rincorra un altro, ma faccia fatica a tradursi nel fare
- 21 maggio 2022
Venezia: all'Auditorium “Lo Squero” i concerti di “Archipelago”
A Mantova dall'1 al 5 la 10a edizione del festival “Trame Sonore”, musica da camera in 28 spazi del centro storico
- 13 maggio 2022
Nelle calli di Venezia, alla scoperta del più evocativo fra i sensi
Oltre la Biennale, la Laguna racchiude due percorsi espositivi che sono uno scrigno di esperienze visive e olfattive: un'occasione per seguire le tracce di una tradizione secolare e preziosa
- 06 maggio 2022
Scuole innovative, ok alla graduatoria: in arrivo 216 concorsi di progettazione
Tutti i comuni beneficiari. L'11 maggio le indicazioni operative a sindaci e presidenti di provincia
- 21 aprile 2022
Venezia dentro e oltre la Biennale, nuova capitale di arte e cultura materiale
Una due-giorni in Laguna non esaurisce l'offerta di mostre, eventi, musei, iniziative che animano la città. Ma regala un'experience di bellezza a tutto tondo.
- 14 aprile 2022
A Venezia torna Homo Faber per celebrare la creatività
Fondazione Giorgio Cini e Michelangelo Foundation insieme per la seconda edizione della mega-manifestazione culturale dedicata alle eccellenze dei mestieri d'arte contemporanei. Ospite d'onore il Giappone.
- 09 aprile 2022
Sognare con le mani: la Venezia delle meraviglie di Homo Faber
Percorsi emotivi nella più grande kermesse dell'artigianato di eccellenza. Dalla Fondazione Giorgio Cini alle botteghe in città, dalla carta al legno alla ceramica
- 19 marzo 2022
"AEC Illuminazione" accende le luci nelle strade di mezzo mondo
In provincia di Arezzo, a Subbiano, ha sede un'azienda specializzata in un'attività molto particolare...
- 01 febbraio 2022
Expo Dubai: al via hackaton «Covid Cxr», in gioco l’Intelligenza artificiale italiana
Si punta ad applicare software e modelli di analisi più avanzati di IA e machine learning alla risoluzione di un problema reale e urgente: l'interpretazione dei dati clinici legati alla Covid19
Così i designer riscoprono l’originalità dell’artigianato
Alcune produzioni di nicchia salvano le tradizioni e nel contempo innovano prodotti che escono dalla ripetitività e dai confini locali