- 15 gennaio 2021
Esodo di capitali e residenti da Hong Kong a causa della legge sulla sicurezza
Si profila un’uscita di capitali da 36 miliardi di dollari, mentre in 153.300 potrebbero imboccare il canale migratorio offerto da Londra
- 22 aprile 2020
Coronavirus, il Missouri fa causa alla Cina. Pechino: nessuna base legale
Per la prima volta uno stato americano denuncia la Cina per la sua presunta cattiva gestione del coronavirus. Per Pechino è «un’assurdità» senza basi legali.
- 26 giugno 2018
Dazi, Mnuchin contro Navarro: la Casa Bianca di Trump divisa sulla Cina
NEW YORK - Steven Mnuchin contro Peter Navarro. Nella grande guerra di Donald Trump contro la Cina c’è anche una battaglia tutta intestina, tra due dei suoi confidenti, dei più potenti esponenti rimasti nella cerchia del presidente.
- 27 aprile 2018
Estetica e set per telefoni bianchi
Il cinema italiano degli anni Trenta è poco conosciuto oggi. A confronto del Neorealismo del dopoguerra con i suoi celebri capolavori, la stagione dei telefoni bianchi viene considerata di scarso interesse artistico, con film che sono o frivole commedie romantiche o propaganda di regime. Una nuova
- 14 gennaio 2017
La Cina fa il pieno di materie prime, ma l’import ora rischia di frenare
La Cina ha fatto il pieno di materie prime nel 2016, battendo ogni record di importazione per il petrolio, il rame, il minerale di ferro e la soia. Una voracità che ha sorpreso le aspettative, considerato che il gigante asiatico non cresce più come un tempo, e che è stata cruciale per consentire la
- 10 novembre 2016
Nei film industriali il racconto dell’Italia
È un autentico gioiello, unico nel suo genere non solo in Italia, il patrimonio di circa duemila filmati che costituiscono l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa, e che Confindustria ha conferito nel 1997 all’Università “Carlo Cattaneo” di Castellanza affinché provvedesse
- 19 novembre 2013
Tibet, mandato d'arresto dalla Spagna per l'ex presidente cinese Jiang Zemin e l'ex premier Li Peng
Mandato d'arresto internazionale per l'ex presidente cinese Jiang Zemin, l'ex premier Li Peng e altri 5 dirigenti cines. Li avrebbe spiccati l'Audiencia
- 04 marzo 2011
Più welfare e crescita sostenibile. Così Pechino si prepara a rispondere alla protesta dei gelsomini
SHANGHAI – Bilanciare la crescita economica. Colmare il divario di ricchezza tra ricchi e poveri. Riformare il sistema finanziario. Abbattere i monopoli.
- 17 novembre 2010
Corsi, percorsi e ricorsi
Domani al Cinema Trevi di Roma la presentazione di Storia del cinema italiano (1940/1944) - Volume VI, curato da Ernesto G. Laura per il Centro Sperimentale
- 31 luglio 2010
Addio Suso
E' morta a Roma la Cecchi D'Amico, grande sceneggiatrice di Visconti, Antonioni e Monicelli. Ha scritto tra le pagine più belle del nostro cinema