Cinecittà
Trust project- 29 marzo 2023
Pnrr, ritardi per oltre metà delle misure ma non per la cultura
Presentata la Relazione semestrale sullo Stato di Attuazione del Pnrr: Obiettivi 2022 centrati, ma oltre la metà delle misure previste sono in netto ritardo rispetto alla tabella di marcia
- 18 marzo 2023
Cinema e serie tv, così Londra lancia la sfida globale sui contenuti
Il Governo Uk vara sconti fiscali e di crediti di spesa per un comparto già leader a livello europeo: tax credit al 34% che sale al 39% per le produzioni kids
- 15 marzo 2023
Cinecittà World investirà oltre 100 milioni nel maxi parco a tema
Il nuovo Roma World sorgerà nei dintorni di Castel Romano
- 09 marzo 2023
Superare il gap di genere: per una nuova definizione della leadership femminile
Un soft power che valorizza il potere dell’immaginario e la trasversalità delle competenze come risorsa economica per il Paese. Il punto di vista di Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e punto di riferimento del mondo dell’audiovisivo italiano e internazionale.
- 17 febbraio 2023
Cinecittà, teatri pieni e conti tornati positivi in anticipo di un anno
Per la società si profila un 2022 chiuso con ricavi sui 39 milioni di euro, più del doppio rispetto alle cifre pre Covid. E profitto in arrivo con un esercizio di anticipo rispetto al piano 2021-26
- 12 febbraio 2023
L'arte di percepire i colori
I colori, per essere definiti, devono essere associati ad un oggetto concreto. Ma la loro percezione varia da persona a persona e quindi non c'è mai un colore
- 01 febbraio 2023
A Palazzo Reale di Milano la mostra “Vincent Peters Timeless Time”
Emma Watson, Charlize Teron, Vincent Cassel, Monica Bellucci interpreti delle fotografie di Vincent Peters
- 27 gennaio 2023
Le opportunità del PNRR nel settore dei beni culturali
La "cultura", insieme al turismo, rappresentano il 12% del PIL italiano e generano, rispettivamente, il 6 e il 15% circa dell'occupazione totale
- 07 gennaio 2023
Industria del cinema sviluppo di Cinecittà
Il traguardo prevede la firma del contratto tra l’ente attuatore Istituto Luce Studios e le società in relazione alla costruzione di nove studi. L’intervento prevede anche investimenti in nuove tecnologie, sistemi e servizi digitali per potenziare gli studi cinematografici di Cinecittà a Roma
- 28 novembre 2022
Roma, con un bando da 49,4 milioni Cinecittà appalta due teatri di posa e le aree esterne
Ogni singolo concorrente potrà aggiudicarsi i 3 lotti in gara. Le offerte dovranno pervenire entro il 25 gennaio 2023