Cindy Sherman
Trust project- 19 gennaio 2023
Perché l’oroscopo dell'arte internazionale prevede solo grandi stelle
Ai Weiwei, Marina Abramović. I 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Le architetture di New York. Un anno di mega-eventi: ecco i primi da segnarsi.
- 21 novembre 2022
Biscottini a forma di borsa e boutique con ristoranti: la moda diventa gustosa
Quelle luci così spettacolari spegneranno i borbottii di chi è convinto che le decorazioni di Natale debbano accendersi minimo un mese prima del 25 dicembre. Sono le luci di Harrods, a Londra, già fieramente scintillanti e firmate quest’anno da Dior, che ha conquistato interno ed esterno dei
- 25 ottobre 2022
Cercasi “Gund” italiani: collezionisti paladini dei diritti civili
“Anges Gund è l'ultima ricca buona?” Si chiedeva il New York Times all'indomani della vendita del Lichtestein per beneficenza, la risposta è “sì”, ma non è la sola
- 26 luglio 2022
Claude Cahun, le identità oltre il genere di un’artista anticonformista
“Claude Cahun, Under the skin” alla Kunsthal di Rotterdam, fino al 28 agosto, si segnala come una delle mostre imperdibili di questa stagione
- 02 giugno 2022
Consigli e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Rossella Colombari
Il centro di gravità delle sue ispirazioni è Carlo Mollino, ma per la fondatrice di una delle più note gallerie milanesi sono numerose le suggestioni, dal design alla moda, dalla cucina all'arte.
- 05 aprile 2022
Perché il collezionismo deve puntare sulla valorizzazione del talento femminile
I tre capisaldi del mecenatismo di Valeria Napoleone: attenzione per le relazioni e la memoria, artiste che coltivano integrità e coraggio, investimenti in forme d’arte sperimentali.
- 26 gennaio 2022
Il collezionismo secondo Walter Vanhaerents deve puntare su media eterogenei
In un ex edificio industriale, a Bruxelles, una metodologia di lavoro che rinnova la presentazione delle opere. Perché il gusto deve seguire il cuore, non viceversa
- 12 novembre 2021
Mercato speculativo per l’Arte contemporanea da Christie’s
Primo catalogo della sessione di novembre venduto al 100% con la metà dei 40 lotti garantiti, di fatto già piazzati prima dell'asta. Liquidità senza freni per i giovani di moda e l’installazione NFT di Beeple
- 30 settembre 2021
Art Basel, la prima dopo la pandemia introduce 24 nuove gallerie
Per i galleristi molti artisti hanno impiegato il tempo rarefatto in pandemia per effettuare una sintesi estetica del proprio lavoro
- 25 maggio 2021
Grandi fotografe inquadrate e narrate
Elisabetta Rasy traccia una storia dell’emancipazione femminile ripercorrendo le vite emblematiche di Tina Modotti, Dorothea Lange, Lee Miller, Diane Arbus e Francesca Woodman
- 12 maggio 2021
Reborn, miscellanea figlia del Covid
L’asta online di Christie’s proponeva lotti con prezzi moderati. Ha raggiunto il 100% di venduto ma lontano dai risultati dello scorso novembre
- 16 aprile 2021
Sotheby’s offre la prima asta tutta al femminile
Dal 20 al 27 maggio sarà battuta online «(Women) Arists» percorrendo quattro secoli di storia dell’arte, rivalutando opere e storie sulla scia dei musei, dopo quattro anni dalla nascita del movimento virale #MeToo
- 24 marzo 2021
Al Mudec l’arte si ascolta
10 podcast raccontano la vita delle fotografe Dorothea Lange, Cindy Sherman, Gerda Taro, Eve Arnold, Marirosa Toscani Ballo, Imogen Cunningham, Inge Morath, Lisetta Carmi, Margaret Bourke-White e Tina Modotti
- 10 marzo 2021
Metro Pictures chiude i battenti, Cindy Sherman firma con Hauser & Wirth
La storica galleria newyorkese lascia a piedi 27 artisti ora in cerca di operatori. La fotografa performativa statunitense già da questo mese comincia a lavorare con i galleristi svizzeri
- 22 gennaio 2021
Con i dinosauri la preistoria entra nel salotto di casa
Un pesce fossile, l'uovo di una specie estinta, un meteorite. Il mercato dei naturalia è in crescita, anche come investimento. A prezzi ancora accessibili.
- 18 dicembre 2020
Dieci storie per dieci donne grandi fotografe
Al via ogni sabato dal 19 dicembre la miniserie di 10 video-documentari sulle fotografe che hanno cambiato la storia della fotografia
- 06 dicembre 2020
Curatori e artisti gli influencer su Instagram
Nessun mercimonio tra l’arte e i social media, che replicano il mondo reale assegnando autorevolezza a chi ce l’ha già
- 04 dicembre 2020
ArtTactic, migliora la fiducia per il mercato dell’arte contemporanea
Tra gli esperti intervistati il 24% prevede un aumento degli scambi rispetto al 6% di maggio e continua l’interesse per i giovani talenti (59% degli esperti) nei prossimi sei mesi. Tra i nomi famosi chi resisterà alla pandemia?