- 09 dicembre 2021
Evergrande, la Banca centrale: il rischio può essere gestito. Ma Fitch taglia il rating
Il Governatore Yi Gang interviene a calmare le preoccupazioni degli investitori stranieri mentre i dati sull’inflazione di novembre segnalano una frenata
- 14 novembre 2018
Camfin si sdoppia: resta Pirelli, le altre partecipate a una newco
Camfin si fa in due e mette ordine nelle partecipazioni industriali che includono da un lato il mondo delle gomme Consumer, concentrato in Pirelli, e dall’altro quello delle gomme per uso industriale, oggi facente capo a Prometeon Tyre Group. Secondo quanto ricostruito dal Sole24 Ore nei giorni
- 29 agosto 2017
Renault Nissan e Dongfeng insieme per le auto elettriche in Cina
Renault-Nissan e il costruttore cinese Dongfeng Dongfeng creano una nuova joint-venture con lo scopo di sviluppare e vendere insieme veicoli elettrici in Cina. La nuova joint-venture, battezzata eGT New Energy Automotive Co, si avvarrà delle competenze chiave di entrambi i partner; attiverà tutto
- 14 aprile 2017
Nozze cinesi per l’ex Pirelli Industrial
Nasce il quarto produttore al mondo nel settore dei pneumatici per mezzi pesanti e agricoltura, col passaggio alla Aeolus (controllata quotata di ChemChina) della ex Pirelli industrial. Ma Prometeon - come sarà ribattezzato il nuovo gruppo - manterrà un piede in Italia con la doppia sede a Pechino
- 04 settembre 2015
Hong Kong perde il 2,4, borse cinesi chiuse per il dopo parata militare
La parata non riesce a influire sull'unica borsa attiva oggi, quella di Hong Kong, mentre restano chiuse per il dopo festa quelle di Shanghai e Shenzhen.Hong Kong è al minimo da due anni a questa parte, un indicatore negativo in una giornata in cui proprio per le cerimonie i mercati di Mainland
- 12 dicembre 2013
In Borsa lo «spazzino» dei crediti cinesi
PECHINO - I debiti made in China fanno bene alla Borsa di Hong Kong. Lo «spazzino» dei bad loans cinesi, Cinda, uno dei quattro fondi creati nel 1999 per
Cina: crescita al 7,5% nel 2014 secondo il Libro Blu; Ipo miliardaria per la bad bank Cinda a Hong Kong
Il Libro blu dell'economia elaborato dal Governo cinese rivela che la crescita del Paese rimarrà intorno al 7,5%, entrando in una fase di progresso stabile e
- 05 luglio 2010
Borse in rosso, Piazza Affari la peggiore. Male banche e materie prime
Giornata ad alta volatilità per i mercati finanziari europei con i principali listini che chiudono con il segno negativo. Piazza Affari è la borsa peggiore