- 06 dicembre 2016
Profumi che sanno d’Oriente
I profumi orientali hanno sempre esercitato un grande fascino fin dall’antichità. Sembra, infatti, che la profumeria sia nata in Oriente oltre quattro mila anni fa. Gli orientali conosciuti anche con il nome di ambrati, sono profumi caldi, misteriosi e molto sensuali.
- 16 settembre 2016
Aste italiane, in aprile scambi vivaci per dipinti e disegni antichi, Pop Art romana e design -
Si fanno vivi gli scambi nelle aste nazionali di aprile nel settore dei dipinti e disegni antichi, del post-war italiano e del design. Gli antichi oggetti di pregio schizzano in alto solo se sono proposti con stime prudenziali. Stabile l'arte orientale, dopo il boom degli anni scorsi.Il Ponte di
- 30 maggio 2014
Fotografis: la storia della fotografia è in mostra
E' il racconto di una collezione nata per capire e studiare un'arte: la fotografia. A Palazzo Magnani di Reggio Emilia fino al 13 luglio la mostra "Fotografis.
- 16 maggio 2014
Mercati dal sogno all'incubo / La bomba Cina pronta a esplodere su credito e materie prime
Le tensioni crescono anche nell'ex Celeste Impero. Le ricorrenti crisi di liquidità hanno dato vita al sinistro fenomeno del "commodity financing", ossia
- 24 gennaio 2014
Tesla pronta a sbarcare in Cina pensa a una fabbrica in loco
Tesla punta alla Cina: l'elettrica Model S sbarcherà nell'ex celeste impero nelle prrsime settimane e infatti erso la fine di marzo il Presidente e co-fondatore Elon Musk volerà in Cina per lo sbarco ufficiale della sua vettura a batterie nel mercato della Grande Muraglia. Il manager prevede che le
- 20 gennaio 2014
Quale teoria scientifica può andare in pensione?
La scienza progredisce grazie alle scoperte e allo sviluppo di nuove idee. Ma sono ben poche le nuove idee che vengono sviluppate senza prima abbandonare
- 13 settembre 2012
Fiat Viaggio, al via le vendite in Cina
È Iniziato il "viaggio" di Fiat in Cina. Il 16 settembre sarà infatti in vendita nell'ex-celeste impero la nuova Viaggio, prima Fiat costruita in Cina e per la Cina, un modello globale basato su una tecnologia italiana e rivista per l'America. La vettura, presentata al salone di Pechino la scorsa
- 29 gennaio 2012
Cara America, il rischio è il declino
La lezione della storia è impietosa: dall'impero romano a Gheddafi, i regimi e le civiltà finiscono in repentini tracolli più che graduali declini. Ed è quello che rischiano Stati Uniti e Occidente dopo aver perso le "armi vincenti" – dalla concorrenza all'etica del lavoro – che ne hanno garantito
- 15 gennaio 2011
Drago e Zio Sam debutta il G 2
G2 o non G2? Questo è il problema. Con in tasca tale amletica domanda, il presidente cinese Hu Jintao si appresta a volare la prossima settimana verso
- 05 settembre 2010
Cina, impero e fantasia
"Ho voluto coniugare la passione per il Wuxapian con la tipica struttura del giallo ", dice Tsui Hark. Che torna a gareggiare al Lido con la (fanta)storia dell'unica imperatrice d'Oriente
- 18 gennaio 2010
La danza dell'imperatore cinese
Un pezzo di Cina imperiale in scena nel cuore dell'Europa, dall'Olanda alla Gran Bretagna, dalla Francia alla Repubblica Ceca, tra canti, musiche, ritmi e coreografie tradizionali. Sono diverse le occasioni per assistere allo spettacolo Shen Yun, antologia delle arti sceniche della Cina classica,