Cina
Trust projectBonomi: sostenere gli investimenti, no stretta al credito e taglio del cuneo
L’intervento del numero uno di Viale dell’Astronomia alla Conferenza nazionale delle Camere di Commercio a Firenze
Ucraina, ultime notizie. Paesi nordici verso difesa aerea congiunta dalla Russia
Lettera di intenti firmata dai comandanti delle forze aeree di Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca per creare una difesa aerea nordica unificata a contrasto della crescente minaccia della Russia. Intanto, il Cremlino ridimensiona i piani per un’ulteriore offensiva in Ucraina di primavera, si concentrerà sulla difesa dei territori conquistati in previsione di una controffensiva di Kiev. Il presidente ucraino Zelensky afferma che la Cina non si è proposta a Kiev come mediatore nel conflitto, e aggiunge di voler parlare con Pechino
- 24 marzo 2023
TikTok: quei 7 miliardi di investimenti pubblicitari che fanno gola a Big Tech
Se l’app cinese viene bannata, saltano gli introiti pubblicitari. Meta, Google, Microsoft e Amazon pronti a cogliere l’opportunità
Auto cinesei: Omoda, il brand di Chery debutterà in Italia entro fine anno
Nei prossimi tre anni è inoltre previsto il lancio di una gamma completa di modelli a propulsione elettrica e ibrida destinati ai principali mercati europei.
Università: a Torino i primi laureati in Medicine and Surgery
Il percorso di studi, attivo dall'anno accademico 2017-2018 accoglie ogni anno circa 100 studenti, 70 comunitari e non comunitari residenti in Italia e 30 non comunitari non residenti in Italia
Auto elettriche, a quando la parità di prezzo con benzina e diesel?
La sfida per i costruttori era e resta l’abbattimento dei costi di produzione. Il passaggio storico segnato dalla fine del “piechismo” e la lepre Tesla
Vertice Ue: dalle auto green ai migranti, cosa ha ottenuto l’Italia (e cosa no)
Meloni si dice «soddisfatta» sul tema migranti ma le conclusioni non segnano alcun passo in avanti. I vantaggi dal disgelo con Macron
Auto, ecco qual è la posizione dell’Italia al tavolo con Bruxelles
Il governo sostiene la richiesta di arrivare allo stop ai motori termici dal 2035 consentendo l’uso dei biocarburanti sui quali l’Italia vanta già un’ottima fase di sperimentazione
Lo Stato Maggiore avverte: Ue vicina ad allarme scorte armi
Il capo di Stato maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone: non possiamo permetterci di prenotare sistemi d’armi, di munizionamento o di missili e averli tra venti mesi
- 24 marzo 2023
Guerra in Ucraina, perché la Cina non potrà mai avere il ruolo di mediatore
I cinesi hanno il potere di convincere Putin ad accettare la realtà; gli americani quello di convincere l’Ucraina che anche senza l’intera riconquista del Paese, la vittoria può essere ottenuta. Per questo, e non solo, vale la pena tornare a considerare la Cina solo come un concorrente. Non ancora come il nemico
- 23 marzo 2023
La Francia vieta l’uso di TikTok e Netflix sui dispositivi dei funzionari pubblici
«Non ho visto alcuna prova» sull’accesso della Cina ai dati degli utenti di TikTok, ha affermato il Ceo Shou Zi Chew al Congresso Usa. Giovedì Il parlamento britannico aveva deciso di vietare l’utilizzo del social dei video brevi su tutti i suoi dispositivi e sulle sue reti
Vinitaly punta sui mercati esteri. L’export da record sfiora gli 8 miliardi
Presentata la 55esima edizione della fiera che dal 2 al 5 aprile a Verona ospiterà un settore che ha visto crescere le esportazioni negli ultimi dieci anni dell’80% e che ora deve difendersi dagli attacchi anti alcol portati da alcuni provvedimenti Ue
«Noi amiamo la Russia e Wagner». Come si è arrivati al corteo pro-Mosca nella Repubblica centrafricana
Un piccolo corteo di cittadini ha sfilato per Bangui con striscioni a sostegno di Russia, Cina e i mercenari della compagnia privata. Come si sono sviluppati i legami di Mosca nella regione
Xiaomi, è imminente il debutto della prima elettrica
Alcune foto sfuggite in rete dell’atteso modello con la sigla MX11 sulla targa lasciano intendere un lancio a breve. Potrebbe essere il Salone dell’auto Shanghai l’occasione da sfruttare