Cina
Trust project- 05 febbraio 2023
La domanda di minerali per la transizione verde è pronta ad esplodere: e l'offerta?
Negli ultimi mesi, complice la crisi del gas naturale ed il prezzo del petrolio alto, sta emergendo il ruolo centrale che avranno le forniture di minerali di “transizione” per la costruzione e manutenzione delle infrastrutture energetiche green
Borse, Wall Street riduce le distanze con l’Europa. Arrancano gli Emergenti
Il Nasdaq svetta per un’altra settimana - In rosso l’indice degli Emergenti
Passione giada: fra guerre e lusso, i riflessi oscuri della gemma più amata in Cina
Sfruttamento e corruzione dilagano da decenni nella zona del Myanmar dove si produce la varietà più preziosa. La tracciabilità non esiste, mentre in Cina gli acquisti volano spinti dagli investimenti in beni rifugio e da una nuova classe media che può finalmente permettersela
Così Gazprom cerca di riaprire un passaggio al gas russo in Europa
Al centro dei piani l’hub in Turchia voluto da Putin e i gasdotti dell’era sovietica in Asia Centrale. Mosca potrebbe servirsi anche del Tap come cavallo di Troia
- 05 febbraio 2023
Tomba, il re dello slalom che conquistò l’Italia e il mondo
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
Pallone spia cinese abbattuto dagli Usa. La Cina protesta: «Nessuno ci ha avvertiti»
L’annuncio dell’abbattimento arriva dal presidente Biden. Per il blitz è bastato un unico missile. La ricostruzione dell’operazione diverge
La morsa diplomatica e tecnologica che stritola l’industria europea
Diversi rapporti del McKinsey Global Institute documentano da tempo come vada crescendo la quota dei servizi nel disegno delle catene internazionali
- 04 febbraio 2023
Biglietti aerei gratis, talenti e aziende high-tech: così Hong Kong cerca il riscatto
Ultimo giorno di restrizioni ai viaggi per l’ex colonia britannica che vuol cambiare pelle per fermare il declino, da hub finanziario a centro internazionale per l’innovazione sostenibile
Bonomi: inflazione in calo, non vedo recessione. Ma servono riforme e investimenti
Per il presidente di Confindustria «il bicchiere è mezzo pieno» ma occorre che non si verifichi una nuova fiammata del costo dell’energia, si facciano gli interventi giusti di politica industriale, si affrontino le sfide della transizione a livello europeo
Così l’Italia va alla «guerra» sugli aiuti di stato europei
Il piano industriale Ue favorisce Francia e Germania. Senza correttivi Roma potrebbe porre il veto
Besseghini (Arera): «Leva fiscale per finanziare i bonus. Ulteriori margini sul prezzo del gas»
Il presidente dell’Arera traccia la direzione: «Sul tavolo la riforma dello sconto in bolletta più legato ai consumi delle famiglie. Modello tedesco? Pro e contro da valutare»
Benzina, consumatori: scatta embargo a Russia, rischio rincari
L’associazione: nel 2022 il business dei carburanti in Italia è fruttato 9,4 miliardi di euro solo a titolo di “extra-profitti”
Usa: secondo pallone cinese avvistato sul Sud America. Chiusi tre aeroporti negli Stati Uniti
Nuovo avvistamento di Washington di velivolo che si avvicina al territorio americano. Scambio di accuse con Pechino
Scatta l’embargo al diesel russo: Mosca in crisi, ma l’Europa rischia nuovi rincari
Il divieto di importare carburanti dalla Russia entra in vigore domenica 5 febbraio. I Paesi Ue hanno trovato in extremis un accordo sul price cap del G7: per i prodotti più pregiati (come il diesel) il tetto sarà 100 dollari al barile
La transizione verde non può prescindere dalla competitività
L’Europa si trova ad affrontare la più grave crisi energetica della sua storia; ed il paradosso è che, nell’epoca della transizione energetica, il carbone salva parte dell’Europa