- 09 agosto 2022
"La foglia di fico" di Antonio Pascale e "Stirpe e vergogna" di Michela Marzano
Un libro che parla della natura umana, delle emozioni, del senso della vita, attraverso le piante
- 06 luglio 2022
La Collina dei Ciliegi apre il capitale e investe 7 milioni
L'azienda vitivinicola fondata da Massimo Gianolli (General Finance) archivia la fase di startup e apre il capitale con un club deal. Investimenti per 7 milioni su nuova wine farm e sviluppo internazionale
- 06 maggio 2022
Una collezione composta di taccuini, arredi e una stilografica speciale
Gli oggetti più belli sono quelli che rievocano ricordi. D'infanzia, di lavoro – come una macchina da scrivere elettronica portatile – di viaggi musicali e di ritorni a casa, fra scrivanie del XVI secolo e bouquet di fiori freschi
- 14 aprile 2022
A Venezia torna Homo Faber per celebrare la creatività
Fondazione Giorgio Cini e Michelangelo Foundation insieme per la seconda edizione della mega-manifestazione culturale dedicata alle eccellenze dei mestieri d'arte contemporanei. Ospite d'onore il Giappone.
- 12 aprile 2022
Un “giallo antiquario” tra donne e opere d’arte
Nel libro di Arnaldo Pavesi “Tredici gocce di cera rossa” il furto d’arte è il tema da cui prende movimento il meccanismo narrativo.
- 01 febbraio 2022
Petali sulla pelle
Petali sulla pelle - Isabella Spagnoli e Massimo Ferrario sono i fondatori di Petali sulla Pelle, realtà artigianale nata nel 2014 a Parma. Gerbere, fette d'arancia, petali e boccioli di rosa, orchidee e fiori di ciliegio sono lavorati con resine speciali ed esaltati nelle loro forme più pure
- 15 gennaio 2022
"La foglia di fico" di Antonio Pascale e "Il digiunatore" di Enzo Fileno Carabba
Un libro che parla della natura umana, delle emozioni, del senso della vita...
- 03 novembre 2021
Da New York a Kyoto, il fascino fuggente nelle capitali del foliage
Anche i i boschi del Quebéc durante l’indian summer sono un puzzle inimitabile, atteso e celebrato ogni anno. E in Val Vanoi gli alberi si specchiano nel Lago di Calàita
- 15 settembre 2021
La “Primavera” di David Hockney
La mostra alla Royal Academy espone 116 nuove opere del grande artista britannico
- 10 settembre 2021
L'orizzonte lunghissimo di Damien Hirst: dalla pittura figurativa alla criptoarte
La psichedelica serie esposta a Parigi è nata per emozionare. E Roma dedica un doppio tributo allo showman dalle quotazioni stellari
- 03 settembre 2021
Il Club en primeur della Collina dei ciliegi per attirare investimenti
Il progetto riguarda l’Amarone
- 03 luglio 2021
«Un anno a Tokyo», storia di scoperte e di incontri nella città dei ciliegi
L’opera di Marzio Broda, manager italiano di una multinazionale inviato a Tokio per missione di lavoro
- 26 aprile 2021
Profumo di casa, profumi d’ambiente
Nel mondo il mercato della home fragrances cresce a ritmi sostenuti, soprattutto in tempi di pandemia.
- 11 aprile 2021
Monster Hunter Rise su Nintendo Switch è davvero il migliore di tutti i tempi?
Migliorato, più innovativo e complesso il giusto: la «caccia ai mostri» di Capcom sbarca sulla console giapponese. E convince pubblico e critica