- 04 luglio 2022
Vola il prezzo delle ciliegie: concorrenza turca per le italiane
Con 32mila tonnellate per 22 milioni di euro di giro d'affari, la Puglia fornisce il 35% della produzione nazionale
- 29 giugno 2022
Cina, corsa agli sportelli a caccia di liquidità. Lunghe file in banca
Tra le 23 misure adottate dalla Banca centrale cinese a fine aprile scorso a sostegno dell'economia cinese c'è la ripresa della lotta all'hot money
- 27 giugno 2022
Vino dell’Etna, si sperimenta l’affinamento in fondo al mare
Iniziativa nel mare dell’area marina protetta Isola dei Ciclopi della startup innovativa Orygini. Coinvolte le cantine Benanti e Passopisciaro
- 23 giugno 2022
Rame ai minimi da 16 mesi: dal Doctor Copper prognosi negativa per l’economia
Il prezzo del metallo è scivolato di oltre il 20% dal picco di marzo. Con la stretta monetaria che si fa sempre più aggressiva (soprattutto negli Usa) ora agli investitori la recessione fa più paura dell’inflazione
- 20 giugno 2022
Colombia, elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente
Il senatore leader della sinistra ottiene una storica affermazione ai danni di Hernandez. E festeggia: «Questo è il giorno del popolo»
- 09 giugno 2022
Mortadella Bologna Igp cresce sul 2019, ma Brexit fa calare l’export
Il risultato del preaffettato segna un +4,9% sul 2019. Sul 2020 la crescita si ferma all’1%. Positivi i primi mesi di quest’anno
- 01 giugno 2022
Il mondo adesso guarda ai granai dell’America Latina
Argentina e Brasile con le loro commodities possono alleviare la crisi alimentare
- 31 maggio 2022
Germania, incognita costi sulla transizione dal gas (russo e non)
Berlino (che importa circa il 70% delle risorse energetiche) ambisce alla «neutralità climatica» per il 2045. Obiettivo che la guerra rende difficile
- 28 maggio 2022
Dopo decenni in Giappone aumenta il prezzo del sushi
La svalutazione dello yen e le difficoltà di approvvigionamento spingono le grandi catene a rivedere i listini. Il settore ittico in crisi anche in Italia
Morto il cardinale Sodano, Segretario di stato con due Papi
Aveva 94 anni, le sue condizioni di salute si erano aggravate dopo un recente contagio da Covid19. Dal 2005 al 2019 è stato decano del collegio cardinalizio
- 26 maggio 2022
Così in Italia il cuneo fiscale penalizza i lavoratori con figli
Il lavoratore medio single in Italia porta a casa una retribuzione netta pari al 70,4% del salario lordo contro il 75,4% medio Ocse. Nella famiglia con due redditi da lavoro e due figli, il prelievo rispetto al salario lordo è del 18,3% contro il 13,1% Ocse e quindi la retribuzione netta che arriva a casa è pari all’81,7% della lorda contro l’86,9% medio Ocse
- 24 maggio 2022
Tasse, il cuneo fiscale in Italia è il quinto più alto tra i Paesi Ocse: 46,5% nel 2021
Percentuale in leggero calo (-0,4 punti sul 2020) . Tasse più pesanti in Belgio, Germania, Austria e Francia