- 14 agosto 2021
Immigrazione: 49 morti nella stiva, omicidio volontario per i membri dell’equipaggio
Anche se estranei all’organizzazione libica armata e ingaggiati alla partenza perchè anche loro desiderosi di sfuggire alla guerra, hanno accettato la morte di 49 delle 100 persone chiuse nella stiva
- 16 giugno 2021
Masotti Cassella nell'acquisizione di SAET da Falck Renewables
Accordo per l'acquisizione del 60% delle quote di SAET S.p.A
- 26 giugno 2019
Migranti, gli sbarchi fantasma valgono come 31 Sea Watch, ma nessuno ne parla
Media e politica in questi giorni hanno puntato un faro sui 42 migranti a bordo della Sea Watch 3, ma nel frattempo quasi mille migranti sono arrivati indisturbati in Italia
- 30 maggio 2019
Migranti, pattugliatore della Marina soccorre gommone in difficoltà
Nuova operazione di soccorso della Marina Militare al largo della Libia. La nave "Cigala Fulgosi" è intervenuta questa mattina per trarre in salvo un centinaio di migranti a rischio annegamento perchè alla deriva a bordo di un gommone in difficoltà. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate,
- 03 novembre 2017
Mattarella: «Solo l’unità d’Europa garantisce pace»
Dopo la seconda guerra mondiale «la prevalenza delle forze di libertà ha consentito di guardare con nuova fiducia alla storia d'Europa e la risposta è stata, ed è, quella di unirsi, di mettere insieme il futuro degli europei, l'unica scelta in grado davvero di pacificare il continente». Lo ha detto
- 01 settembre 2015
Immigrazione, Corte Strasburgo condanna Italia per espulsioni. Altre quattro vittime nel Canale di Sicilia
La Corte europea per i diritti umani ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di 3 immigrati clandestini tunisini nel settembre 2011 (governo Berlusconi IV, Roberto Maroni ministro dell’Interno). Salvati in mare, detenuti nel centro di Lampedusa ed espulsi in base all'accordo bilaterale
Coniugi uccisi, la figlia: colpa anche dello Stato
Roma - Nel borsone nascondeva i pantaloni della vittima, un cellulare e un pc rubati dalla villetta di Palagonia, teatro del duplice omicidio nel catanese. Per i delitti è stato fermato Mamadou Kamara, un diciottenne ivoriano ospite nel Cara di Mineo, bloccato da una soldatessa all'ingresso del
- 22 agosto 2015
Emergenza sbarchi, oltre 2mila migranti soccorsi al largo della Libia
Nuova ondata di migranti - si stima tra le duemila e le tremila persone - in arrivo dalla Libia. Sono 22 le richieste di soccorso di migranti arrivate da stamane alla centrale operativa della Guardia costiera. Al momento si sono già concluse quattro operazioni che hanno consentito il salvataggio di
- 18 agosto 2015
Prosegue la scia di sangue sul Mediterraneo
Altri 350 migranti al largo della Calabria vengono salvati dalle difficili condizioni del mare...
Immigrati, salvate 350 persone al largo della Calabria, a bordo anche un morto
Circa 350 migranti a bordo di un barcone in difficoltà al largo della Calabria, sono stati salvati al termine di un intervento reso particolarmente complesso dalle condizioni del mare. A bordo del barcone anche il cadavere di un uomo, morto probabilmente durante la traversata. Nella zona dei
- 16 agosto 2015
Barcone soccorso al largo della Libia, 49 morti: 312 superstiti verso Catania
Sale a 49 il bilancio delle vittime dell'ennesima tragedia del mare avvenuta ieri al largo della Libia. Lo rende noto la questura di Catania. I cadaveri insieme ai 312 migranti (tra cui 45 donne e 3 minori) sopravissuti arriveranno domani mattina a Catania sulla nave norvegese Siem Pilot al
- 15 agosto 2015
Marina italiana: almeno 40 morti su un barcone al largo della Libia, asfissiati nella stiva: 312 in salvo
Nuova tragedia dell’immigrazione nel canale di Sicilia. Sono almeno 40 i morti sul barcone soccorso al largo della Libia dalla nave della Marina militare «Cigala Fulgosi». Le vittime si trovavano nella stiva del barcone soccorso in acque internazionali a 21 miglia dalla costa libica. La barca
- 18 marzo 2014
Tredici barconi nel Canale di Sicilia, soccorsi 1.200 migranti
Ondata di migranti verso le coste italiane. Tredici barconi stracarichi di uomini, donne e bambini sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia dalle navi della