- 18 agosto 2022
UniCredit e il modello anti volatilità. Burton: «Così difendiamo le imprese»
Il capo di Credit Solutions racconta il nuovo modello per il corporate: «Le fabbriche prodotto centralizzate fanno leva sul gruppo ma riescono a offrire una gamma completa a tutti i nostri clienti»
- 12 agosto 2022
Bnl porta sul territorio i servizi premium: «Più vicini alle imprese e alle loro filiere»
Il direttore generale Marco Tarantola: «Le filiali restano al centro del nostro modello concretamente omnicanale»
- 15 luglio 2022
Mediobanca, Horta-Osorio arruolato come senior advisor
Il top banker ex Credit Suisse e Lloyds per supportare la crescita dei deal esteri. Il manager voluto da Nagel è stato nel cda di Exor ed era tra i papabili ceo di UniCredit
Enel, sustainability-linked bond multi-tranche da 3,5 miliardi di dollari. Shearman & Sterling e Latham & Watkins per l'emissione
Per la prima volta per un gruppo multinazionale dell'energia, un prestito obbligazionario è legato a una traiettoria di completa decarbonizzazione, con la tranche a 30 anni dell'emissione in questione legata all'obiettivo del Gruppo Enel di conseguire zero emissioni dirette di gas serra da generazione di elettricità e calore entro il 2040.
- 16 giugno 2022
Simmons & Simmons e Allen & Overy nel green bond di A2A
. Il bond, destinato agli investitori istituzionali ed emesso a valere sul Programma Euro Medium Term Notes, si basa sul Sustainable Finance Framework di Gruppo, l'insieme di linee guida che rafforzano il legame fra strategia finanziaria e strategia sostenibile.
- 08 giugno 2022
Cartolarizzazioni, Intesa leader nelle «sintetiche»: 10 miliardi in un anno
Mini-Bond, prestiti corporate e immobili commerciali fra gli asset utilizzati dalla banca per liberare risorse utili a effettuare nuovi finanziamenti verso l’economia reale
- 01 giugno 2022
Allen & Overy e Dentons nel prestito ponte a breve termine di CDP Reti
Allen & Overy ha assistito BNP Paribas, Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., Crédit Agricole CIB e UniCredit in qualità di lender, bookrunner, mandated lead arranger e Intesa Sanpaolo quale facility agent e global facility agent nel finanziamento ponte a breve termine (bridge loan) per un importo complessivo di 750 milioni di euro concesso a CDP Reti S.p.A., assistita da Dentons
- 25 maggio 2022
A Parigi Air France-Klm rimbalza dopo la picchiata post-aumento
L’aumento di capitale è mirato a rimborsare gli aiuti ottenuti dallo Stato francese durante la crisi innescata dal Covid-19 e a rafforzare i mezzi propri del gruppo
- 09 maggio 2022
Nuovo green loan per Crédit Agricole CIB e ING BANK
Entrambe le banche hanno agito quali original lenders, mandated lead arrangers, underwriters, bookrunners e green structuring advisors.
- 03 maggio 2022
UniCredit affronta il capitolo Russia: tre strade per uscirne
Con la guerra in Ucraina, la presenza a Mosca è diventata in breve un groviglio di problemi finanziari: attese novità con la trimestrale di giovedì
- 11 aprile 2022
I francesi di SocGen escono dalla Russia e vendono all’oligarca più vicino a Putin
La cessione di Rosbank comporta 3 miliardi di svalutazioni ma consente il deconsolidamento di 15 miliardi di crediti. L’impatto sul capitale è di soli 20 punti e non pregiudica dividendi e buy back. La Borsa approva. E UniCredit, che rinvia il cda di una settimana, studia una mossa analoga
- 17 marzo 2022
Allen & Overy, Ashurst e Clifford Chance nell'emissione del Green Covered Bond da 750 mln di euro di Banco BPM
L'obbligazione è finalizzata a rifinanziare un portafoglio selezionato di mutui ipotecari residenziali verdi erogati a clientela privata per l'acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica. L'emissione si inserisce nell'ambito del Framework redatto dalla Banca per il perseguimento della propria strategia ESG.
- 16 marzo 2022
Allen & Overy, White & Case e BonelliErede nella prima piattaforma di cartolarizzazione di crediti garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia con intervento del FEI
Allen & Overy, White & Case e BonelliErede hanno prestato assistenza in relazione alla costituzione di una piattaforma di cartolarizzazione di crediti derivanti da finanziamenti a PMI e Mid-Corporate garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia, per un valore complessivo di circa 170 milioni di euro.
- 08 marzo 2022
Non solo Russia, ecco cosa c’è dietro i 40 miliardi persi dalle banche
Il mercato sta facendo pagare a Intesa Sanpaolo per 5-6 volte l’esposizione e a UniCredit per 3 volte: il crollo incorpora scenari che vanno ben oltre al conflitto
- 12 febbraio 2022
Giampiero Maioli: «Crédit Agricole crescerà ancora in Italia»
Parla il Responsabile Credit Agricole Italia: «La crescita organica è la priorità, ma siamo attenti a valutare le opportunità». Mps? «Nessun dossier aperto»
- 06 febbraio 2022
La Bce fa crescere i tassi dei BTp. Quanto costa al Tesoro?
A gennaio il costo dei nuovi titoli è quadruplicato allo 0,40% rispetto al 2021. Il prezzo è destinato a lievitare ancora, ma le spese per complessive per gestire il debito italiano diminuiranno comunque