- 30 maggio 2022
Meno energia, meno rifiuti: l’estate dei concerti green di Live Nation
Tutte le iniziative eco-friendly realizzate per il ritorno dei grandi concerti in Italia: da Vasco Rossi a Cesare Cremonini e Marco Mengoni, ai Festival come Firenze Rocks, I-Days e Milano Rocks
- 26 ottobre 2021
Raccolta differenziata di Vetro e Alluminio
Ottobre, Mese dell'Educazione Finanziaria...
- 01 ottobre 2021
Il food delivery tocca 1,4 miliardi e non accenna a rallentare
Non solo una questione di abitudini: cresce l’offerta e il territorio coperto dal servizio: ecco le nuove soluzioni dalla gestione a packaging e sicurezza
- 31 luglio 2021
Giffoni Film Festival, vincono «Dragon Girl» e «Ninjababy»
Sul podio anche «Night Forest», «I don’t wanna dance», «The Short Story of the Long Road» e «I Have Been Waiting for You»
- 24 maggio 2021
Portale Generazione Alpha - Alu Experience, dove imparare l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dell’alluminio
Uno spazio 100% digitale che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi studenti, con il supporto dei loro insegnanti, sulle problematiche ambientali connesse allo smaltimento dei rifiuti e sui vantaggi di uno stile di vita sostenibile. Ideato e promosso da Cial – Consorzio nazionale
- 05 maggio 2021
Banca dati Anci-Conai, cresce la raccolta differenziata - Sempre più Comuni convenzionati
Presentati ieri i dati del IX e X rapporto 2019-2020 alla presenza del ministro della Transizione ecologica
- 04 maggio 2021
Rapporto Conai-Anci: cresce la raccolta differenziata. Cingolani: modello Italia funziona, pronti a ridurre divario Nord-Sud
Nel 2019 la percentuale ha raggiunto il 61,69% in crescita del 3,5% sull’anno precedente. E aumentano anche le quantità gestite dai consorzi di filiera, a quota 64 milioni di tonnellate di materiali (+18% sul 2018)
- 27 agosto 2020
Bonus aree svantaggiate salvo anche con «C/Ial» irregolare
Lo scarto telematico della comunicazione richiesta per accedere al bonus non rileva se la società dimostra che l’incremento occupazionale c’è stato ed è stato mantenuto nell’esercizio. Secondo la Ctr Puglia 299/22/2020 il credito d’imposta è dunque esistente.
- 14 agosto 2020
Così Cial e Nespresso riciclano le capsule del caffè che hanno soppiantato la moka
Sono cambiati i consumi. A Lecco un sistema separare e destinare alla fonderia 57 tonnellate l’anno di cialdine d’alluminio. Le tecnologia White Star
- 02 luglio 2020
L’Italia ricicla il 70% degli imballaggi. Ma poi non sa che farne
I dati Conai del 2019 dicono che cresce ancora la raccolta differenziata ma senza impianti e con la domanda debole fatica il mercato dei prodotti riciclati
- 28 marzo 2020
Rifiuti: è allarme per il blocco del riciclo
La chiusura di molte imprese determina la saturazione degli stoccaggi sia di impianti di riciclo sia dei termovalorizzatori
- 27 novembre 2018
Rifiuti: la Germania al top per riciclo, Nord-Europa leader negli inceneritori
L’Italia dei bisticci politici, dei comitati nimby e del no agli impianti; l’Italia della maleducazione compulsiva davanti ai cassonetti o sul bordo delle strade; l’Italia delle ecoballe e delle balle ecologiche è tra i Paesi più forti nel riciclo dei rifiuti.
- 07 novembre 2018
Italia fuori legge per mancanza di depuratori: in arrivo due nuove procedure Ue per infrazione
Sono in arrivo due nuove procedure europee d’infrazione contro l’Italia perché mancano i depuratori. Lo ha annunciato a Ecomondo (organizzata da Italian Exhibition Group e in corso alla Fiera di Rimini fino a venerdì) Enrico Rolle, commissario straordinario unico per la depurazione. Si tratta di