- 11 maggio 2023
«Abbiamo rispettato l’obbligo Agcom sulla Champions, ma le regole vanno aggiornate»
Parla Marco Azzani, country director di Prime Video, all'indomani della semifinale Milan-Inter. Per il 2023 prevede ancora crescita a 2 cifre degli abbonati
- 30 gennaio 2023
L’esame di Stato cambia ancora: sesta maturità diversa in sei anni
Un decreto ministeriale fissa le materie del secondo scritto (matematica allo scientifico e latino al classico) e conferma le novità anticipate dalla circolare di dicembre: commissione mista, test Invalsi per l'ammissione, 60 punti dagli scritti.
- 18 dicembre 2022
Messi e Mbappé, compagni-rivali alla resa dei conti
Travolti da un insolito destino nell'azzurro cielo di Doha. Lina Werthmüller lo intitolerebbe forse così, il film girato in queste ultime tre settimane negli stadi del Qatar, protagonisti Lionel Messi e Kylian Mbappé, e di cui oggi si gira l'ultimo ciak, quello che dà senso, direzione, ragion
- 12 settembre 2022
Ad Asti torna la Douja d’Or: il vino al centro dell’evento
Arriva all’edizione numero 56 la Douja d’Or, storica manifestazione dedicata al vino che per i prossimi 10 giorni, fino al 18 settembre, animerà il centro storico di Asti. La formula è quella che si è consolidata nelle scorse edizioni, una non-stop di eventi diffusi legati alla cultura del vino.
- 25 luglio 2022
Da Taranto alla Murgia 200 ciak in cinque anni
Da “Six Underground”, la produzione cinematografica da 150 milioni di dollari di Netflix del 2018, a “Il Grande Spirito” del 2019 di Sergio Rubini e Rocco Papaleo, Taranto consolida la sua collocazione come set di produzioni televisive e filmiche. In questi giorni sono in fase di ultimazione le
I Sassi continuano ad attrarre i divi di Hollywood
Ciak si gira a Matera che, da 70 anni e oltre 80 produzioni, è uno straordinario set cinematografico. Dal cinema neorealista a quello di Hollywood e Bollywood. Dal filone biblico di Pasolini e Gibson, che decreta Matera la “Gerusalemme del grande schermo”, a “No Time to Die”, che tra inseguimenti e
- 29 aprile 2022
Cinema e green, i ragazzi di Giffoni puntano sul documentario-fiction
Per il 72% del campione di intervistati (Generazione Z) è il mezzo migliore per raccontare la sostenibilità. L’iniziativa di Conai e Giffoni Innovation Hub
- 08 marzo 2022
Spettacolo, in aumento le professioniste e le manager
Nell’audiovisivo le donne in ruoli di montaggio e sceneggiatura hanno raggiunto il 27%, con una crescita del 13% di registe nel target di età 35-59.
- 06 novembre 2021
Quanto vale un ciak. Il cinema Made in Italy che riconquista Hollywood
750 milioni di euro di fondi pubblici in arrivo nel 2022 per sostenere la produzione......
- 20 ottobre 2021
ArtVerona premia la giovane arte italiana
L'offerta artistica è stata apprezzata per la qualità delle opere, sul fronte commerciale l'appuntamento è stato caratterizzato da una maggior cautela e incertezza