- 02 settembre 2020
- 16 maggio 2020
I supermercati incrementano le vendite, ma i braccianti rimangono sfruttati
Con la pratica delle aste al doppio ribasso la grande distribuzione è responsabile delle condizioni dei lavoratori agricoli, anello debole di una filiera pagata poco
- 11 dicembre 2018
CIA - AGRICOLTORI ITALIANI
La Cia-Agricoltori Italiani è una delle maggiori organizzazioni di categoria d'Europa che lavora per il miglioramento e la valorizzazione del settore primario e per la tutela delle condizioni dei suoi addetti, contando su circa 900 mila iscritti in Italia. Nata nel 1977 come Cic - Confederazione
- 16 novembre 2018
Sviluppo, sostenibilità e innovazione al Forum Food & Made in Italy
Sviluppo, sostenibilità e innovazione sono i temi chiave su cui si concentrerà il prossimo giovedì 22 novembre a Milano la 6° edizione del Forum Food & Made in Italy, organizzato da 24ORE Eventi in collaborazione con Il Sole 24 Ore: dall'evoluzione dei modelli di consumo alimentari alle modalità
- 23 dicembre 2015
I preparativi del Natale - Il carrello della spesa natalizio
Trucchi e suggerimenti per coniugare tavola, gusto e salute...
- 11 novembre 2015
Agricoltura multifunzionale, un asset che vale fino al 30% del reddito
La parola chiave è «multifunzionalità». Che nel quadro della Politica agricola comune significa valorizzare le attività connesse alle coltivazioni e alla zootecnia attraverso l'innovazione. Garantendo alle aziende un reddito che può arrivare al 25% degli introiti complessivi; fino al 30% se la
- 17 settembre 2015
Intesa per promuovere il turismo verde con gli «amici a quattro zampe»
Un marchio di qualità per l'accoglienza del “turismo a quattro zampe” in 4.500 agriturismi. L’iniziativa nasce nell'ambito del protocollo d'intesa siglato oggi da Cia-Confederazione italiana agricoltori e Enci-Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, Ospitalità per cani, che punta a qualificare un
- 06 marzo 2015
Tempesta di vento, Toscana in ginocchio
Un automobilista è rimasto schiacciato da un masso a Lucca - Donna travolta da un albero a Urbino
- 26 gennaio 2015
Cia: valorizzare le aree interne del Sud
Valorizzare le aree interne del Sud d'Italia, attrarre sempre più i giovani nelle aziende agricole, snellire le procedure e promuovere sistemi territoriali
- 18 dicembre 2014
La mano della criminalità sulle campagne italiane: dalle attività illegali un giro d'affari di 50 miliardi
Fare squadra per arginare la criminalità organizzata che sta ramificando i suoi tentacoli nelle campagne italiane. La Cia, Confederazione italiana degli
- 06 dicembre 2014
Allarme sul biologico extra-Ue
Nessun controllo sugli organismi di certificazione delle produzioni
- 13 novembre 2014
Mini-rimbalzo dei prezzi e stop alla deflazione (grazie al petrolio)
Rimbalzino dei prezzi e stop alla deflazione. A ottobre i prezzi al consumo, rilevati da Istat, sono saliti dello 0,1% sia rispetto a settembre sia rispetto a
- 13 novembre 2014
L’Istat conferma: lieve ripresa dei prezzi al consumo ad ottobre
Rimbalzino dei prezzi e stop alla deflazione. A ottobre i prezzi al consumo, rilevati da Istat, sono saliti dello 0,1% sia rispetto a settembre sia rispetto a
- 16 luglio 2014
Inflazione ai minimi da cinque anni
Crollano i listini dei vegetali freschi (-12%) - Cede anche il «carrello della spesa» - LA STRETTA SUI CONSUMI - Coldiretti: gli acquisti di frutta e verdura sono ormai al di sotto del livello minimo raccomandato dal consiglio dell'Oms
- 16 giugno 2014
Centro e Sud Italia sferzati dal maltempo. La Cia: danni per milioni di euro
Dopo i danni causati ieri nella capitale, piegata tra ieri e oggi da violenti nubifragi, oggi a fare i conti con il maltempo sono soprattutto le regioni del
- 17 maggio 2014
È record per le nuove aziende
Martina: a breve il Governo varerà il piano di settore «Campolibero» - LO SCENARIO - Nel biologico siamo secondi in Europa dietro solo alla Spagna Scanavino: la priorità è rafforzare l'export