- 15 aprile 2022
Cisco sperimenta a Venezia il lavoro ibrido
Il progetto Venywhere: 16 dipendenti da altri Paesi si trasferiscono nella città lagunare. I dati sull’impegno flessibile libero da obblighi d’ufficio
- 19 giugno 2021
«Se si può andare al ristorante, si può tornare in ufficio»: perché le parole del Ceo di Morgan Stanley sono solo la punta dell'iceberg
Una presa di posizione netta, non la prima nel finance. Il ceo di Goldman Sachs ha definito il lavoro da remoto «un’aberrazione». E anche le big tech si muovono in ordine sparso
- 09 dicembre 2020
Il futuro del lavoro? È ibrido. Cisco punta a migliorare la collaborazione
Migliorare l’esperienza di Webex integrando comunicazione sincrona e asincrona con modalità più spontanee e nuove metriche per la produttività
- 04 febbraio 2020
Un indice per testare la sostenibilità
Al di sopra di ogni impresa e di ogni interesse economico esiste la holding Pianeta Terra, che presenta oggi un bilancio consolidato drammatico: debiti ambientali e sociali assenti o sottostimati; nessuna ipoteca sulle future generazioni; nessuna valutazione degli investimenti sulla base del loro
- 13 gennaio 2020
Troppi dati sul web: l’internet del futuro ha bisogno di una nuova rete
Nel 2022 il traffico dati globale raggiungerà i 396 milioni di terabyte al mese: il doppio rispetto al 2019. Per questo serviranno nuovi processori. E una maggiore attenzione alla sicurezza
- 12 dicembre 2019
Un nuovo chip superpotente per ridisegnare l’architettura della rete internet
Cisco presenta il chip per la gestione delle reti che mette insieme la funzione di switch e router: una risposta alla saturazione del sistema in vista del 5G
- 07 maggio 2019
Snam, asse con Cisco per costruire reti del gas “intelligenti”
Snam sceglie di allearsi con Cisco, tra i principali operatori globali nelle soluzioni tecnologiche per le aziende, per sviluppare iniziative congiunte di ricerca, sviluppo e innovazione in ambito Industrial Internet of Things e a formare le future generazioni di professionisti “digitali”. Così
- 07 marzo 2018
Cosa è e quando arriverà la «Gigabit society». Secondo Cisco
La rivoluzione digitale come ponte per cavalcare un'altra transizione tecnologica epocale, quella che in Cisco chiamano familiarmente “Gigabit society”, la società delle connessioni (e delle interconnessioni) ultraveloci, in cui il modo di produrre, di lavorare e di vivere sarà fortemente
- 26 gennaio 2018
Gentiloni: «Il Mezzogiorno si muove, mai state condizioni migliori per investire»
«Il Mezzogiorno si sta muovendo, e si muove con le proprie forze: qui non ci sono mai state condizioni migliori per investire», le parole del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni dal palco della sala assemblee del Campus della Federico II di San Giovanni a Teduccio, dove si annuncia l’ avvio
- 25 ottobre 2017
Tecnologia Cloud, Google e Cisco partner per sfidare Amazon AWS
Un paio d’anni fa, quando Diane Greene fu nominato a capo della divisione cloud di Google, le cose non andavano benissimo. Il dominio di Amazon Web Service pareva incolmabile. C’era da lavorare sodo. Negli stessi giorni quelli di Cisco nominavano Chuck Robbins ceo, e anche per la compagnia con sede
- 18 agosto 2016
Cisco taglia oltre 5mila persone
Cisco Systems è pronta a varare un maxi-piano di tagli di 5.500 persone, pari a circa il 7% della sua forza lavoro globale. La notizia è stata confermata dalla società dopo la chiusura di Wall Street, a fine di una giornata complicata dopo le indiscrezioni del sito di notizie tecnologiche Crn, che
Cisco taglia oltre 5mila persone
Cisco Systems è pronta a varare un maxi-piano di tagli di 5.500 persone, pari a circa il 7% della sua forza lavoro globale. La notizia è stata confermata dalla società dopo la chiusura di Wall Street, a fine di una giornata complicata dopo le indiscrezioni del sito di notizie tecnologiche Crn, che
- 07 giugno 2016
Cisco dice addio al team (metà italiano) che ha fatto la sua storia
Cisco perde un pezzo importante della sua storia, il team che ha creato i prodotti e le soluzioni che hanno fatto il successo del colosso. “Il cuore, l'anima e il cervello” di Cisco, come da sempre è definito il gruppo. Un cuore che per metà è italiano. A lasciare il colosso infatti è il team
- 20 gennaio 2016
«Cisco investirà 100 milioni in Italia»
ROMA - Con un impegno di 100 milioni di dollari nei prossimi tre anni Cisco stringe un patto con il governo per la digitalizzazione del Paese. Il Ceo della
- 05 maggio 2015
Dopo 20 anni John Chambers lascia la poltrona di ceo di Cisco
Per Cisco è la fine di un’era. Dopo 20 anni di leadership John Chambers fa un passo indietro e lascia il posto di amministratore delegato a Chck Robbins, un veterano, uno del commerciale, l’uomo dalle spalle larghe chiamato così a raccogliere l’eredità di una leggenda come Chambers. La scelta del
- 26 settembre 2012
Il Ceo di Cisco e veterano della Silicon Valley, John Chambers, annuncia l'addio
Uno dei veterani della Silicon Valley e Chief Information Office di una delle più importanti aziende dell'universo tecnologico su scala globale: l'identikit è