Christopher Wray
Trust projectCovid, cause naturali o incidente di laboratorio? Si riapre il dibattito sull’origine del virus
Tre anni dopo l’inizio della pandemia, ci sono ancora dubbi se il coronavirus sia trapelato da un laboratorio o si sia diffuso all’uomo attraverso un animale
- 01 marzo 2023
Covid, il capo Fbi: «molto probabile» origine da incidente in laboratorio Cina
Il numero uno dell’agenzia Christopher Wray sposa la tesi di una fuga da un centro di Wuhan. Pechino: basta diffamarci
- 02 dicembre 2022
Così la Cina arruola spie e semplici cittadini per rubare i segreti tecnologici delle società
Più di 400 miliardi di euro all’anno i profitti illeciti da contraffazione e furto di proprietà intellettuale realizzati per conto di società o del governo di Pechino
- 11 agosto 2022
Documenti sottratti, ministro Garland: ho autorizzato io perquisizione a Trump
Nell’altra indagine per frode fiscale Trump non ha risposto alla procuratrice di New York per oltre 400 volte. Possibile che l’ex presidente sia citato in giudizio
- 05 agosto 2022
Perché alla Cina conviene avere buoni rapporti con gli Usa
I due paesi non sono dei semplici rivali, ma hanno interessi convergenti su nucleare, stabilità finanziaria, clima e salute pubblica
- 06 aprile 2022
Germania e Usa spengono Hydra, tra i più grandi mercati illegali del dark web
Il Dipartimento della Giustizia americana e la Polizia federale tedesca hanno sequestrato server e 25 milioni di dollari in criptomonete
- 19 gennaio 2021
Biden's Day: muscoli dell'Fbi, tam-tam violento in Rete e codice penale spuntato
Il Fedeal bureau sostiene di avere la situazione sotto controllo per il debutto del presidente Biden ma le stesse agenzie federali e associazioni registrano un crescente richiamo alla violenza e alla rivolta. In questo scenario un paradosso: non esiste negli Usa il reato federale di terrorismo interno
- 06 novembre 2020
Bannon senza limiti «Decapitate Fauci». E Twitter gli chiude definitivamente l'account
L’ex spin doctor di Trump è stato bannato dal social network dopo la provocazione-choc sull’epidemiologo
- 22 ottobre 2020
Intelligence Usa: Russia e Iran tentano di interferire nelle elezioni
La denuncia arriva dalla National Intelligence in una conferenza stampa convocata improvvisamente. WP: Trump contro capo Fbi
- 17 ottobre 2020
Lo scienziato cinese negli Usa che voleva rubare 1 miliardo per mamma e papà
Uno studioso con residenza permanente negli Usa ha provato a sottrarre segreti commerciali alla compagnia petrolifera Phillips 66, con sede nel Texas
- 18 luglio 2020
Huawei, 5G e dintorni: l'Fbi denuncia metodi criminali della Cina sul suolo Usa
Il direttore del Federal bureau, Christopher Wray, racconta i metodi coercitivi con i quali il partito comunista cinese, i cui membri gli Usa vogliono bandire, influenza gli americani e vuole rimpatriare dissidenti, scienziati e ricercatori
- 16 luglio 2020
Il Ceo di Huawei: per 23 trilioni di dollari «sparate a vista e fate scorrere sangue»
Secondo gli Usa Internet industriale alimentato dal 5G potrebbe generare nuove opportunità economiche per 23 trilioni di dollari entro il 2025. Se la Cina stabilirà un dominio esclusivo sul 5G, sarà, dunque, in grado di dominare il mercato
- 02 giugno 2020
Nazisti, Ku Klux Klan, suprematisti: ecco l'esercito pronto a incendiare gli Usa
Dopo la morte di George Floyd a Minneapolis, sono tornate ad affacciarsi le rivolte provocate dai gruppi che puntano a promuovere la supremazia della razza bianca. E poi c’è il ruolo di “antifa”
- 09 aprile 2020
Coronavirus-spray e affari milionari: l’ascesa di nazisti e suprematisti bianchi in Usa
I gruppi estremisti si stanno organizzando per diffondere il virus ma intanto fanno affari per continuare a finanziarsi. Nel mirino in primis gli ebrei
- 30 gennaio 2019
Huawei, il furto del robot Tappy e la nuova guerra fredda Usa-Cina sul 5G
NEW YORK - “La cyberwar è una minaccia per gli Stati Uniti. Da Cina e Russia arrivano i pericoli più grandi. I due paesi sono più allineati di quanto non lo fossero nei decenni passati, nel tentativo di espandere la loro influenza. Per rubare informazioni, influenzare i nostri cittadini,
- 02 febbraio 2018
Trump rende pubblico il dossier che accusa l’Fbi di «caccia alle streghe»
In uno scontro senza precedenti che segna un nuovo capitolo del Russiagate, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha autorizzato la pubblicazione di un documento redatto dai parlamentari del Partito repubblicano, nel quale si accusa l’Fbi di gravi abusi per favorire i Democratici e
- 07 giugno 2017
Trump ha deciso: Christopher A. Wray sarà il nuovo direttore dell’Fbi
È considerata una scelta prudente e tradizionale. L’opposto, insomma, di quelle alle quali Donald Trump ha abituato la politica nazionale e internazionale. L'annuncio, via tweet, del Presidente di aver deciso di nominare Chrstopher A. Wray nuovo direttore dell'Fbi riflette la delicatezza della