- 11 maggio 2022
Speculazione sui giovani da Christie's New York
Offerti 31 lotti dopo il ritiro importante di due Basquiat. Le speculazioni del passato portano a perdite, quelle nuove a record ingiustificati. Forte ruolo dell'Asia
- 25 gennaio 2022
Giro del mondo in libreria. Luoghi di culto in grandi città e piccoli centri
Da Buenos Aires a Bangkok, un viaggio nei rifugi per bibliofili, fra capolavori contemporanei e indirizzi storici che hanno saputo rimanere al passo.
- 09 gennaio 2022
Arte, smascherati i profili Instagram falsi di 4 noti collezionisti
Un gallerista intraprendente ha smascherato i profili fake di quattro sedicenti collezionisti creando vari interrogativi sull'affidabilità del social come marketplace e sulla vulnerabilità del sistema
- 23 novembre 2021
Ai grandi magazzini dell’arte contemporanea molti record per i giovani artisti
I due cataloghi d'asta proposti da Sotheby's la notte del 18 novembre portano i realizzi della settimana a oltre 1,2 miliardi di dollari. Copione già visto: nomi affermati protetti da garanzie, nuovi contesi oltremisura
- 17 novembre 2021
Un polo culturale, immerso nella natura norvegese: la collezione Christen Sveaas
Una Fondazione a cui ha devoluto oltre 800 opere della sua raccolta privata. E un museo con installazioni site-specific e più di 50 sculture di firme internazionali.
- 12 novembre 2021
Mercato speculativo per l’Arte contemporanea da Christie’s
Primo catalogo della sessione di novembre venduto al 100% con la metà dei 40 lotti garantiti, di fatto già piazzati prima dell'asta. Liquidità senza freni per i giovani di moda e l’installazione NFT di Beeple
- 12 maggio 2021
Basquiat guida l’asta del XXI secolo da Christie’s New York
L’appuntamento con la grande stagione degli incanti registra un mix di grandi nomi e opere di moda: nove record e prezzi elevati, grazie anche alle diffuse garanzie
- 15 aprile 2021
Tra fisico e virtuale: i consigli di Laurent Asscher per chi inizia a collezionare
Va alla ricerca dell'irripetibile e della capacità di innovazione. La sua raccolta ha un focus ben preciso: gli artisti statunitensi del dopoguerra.
- 16 settembre 2020
L'eleganza visionaria di Yiqing Yin fra libertà e movimento
Dal divertimento nel deserto del Marocco al relax fra montagne patrimonio Unesco. Dalle ispirazioni creative giapponesi allo scouting online. Per la fashion designer, lavoro, vita e passioni compongono un equilibrio polifonico
- 06 agosto 2020
Athena Art Finance finisce nella “rete” di Inigo Philbrick, accusato di frode
Le operazioni risalgono al 2017 ma il mancato pagamento degli interessi alla società americana a marzo ha fatto cadere a pezzi il castello di carta dell'art dealer
- 16 maggio 2020
Discreto successo per l’arte contemporanea di Sotheby’s
Lavoro milionario di Wool venduto al garante di parte terza. Gli incanti sul web confermano la vivacità del mercato, ma ne soffre la trasparenza
- 27 febbraio 2020
Un premio ai collezionisti per riportare il contemporaneo a Firenze
Il Museo Novecento premia Rossella Nesi, Paolo Fresco, Ursula Hauser e Laurent Asscher con un gioiello di Maria Sole Ferragamo
- 13 febbraio 2020
Warhol e garanzie protagoniste da Christie’s
Nonostante un solo invenduto, il ricavo è il più basso del decennioBuoni risultati per le artiste e la Pop Art
- 12 febbraio 2020
Le garanzie sostengono il mercato del contemporaneo da Sotheby’s
Ricavi e prezzi in linea con l'anno scorso nonostante l'incertezza politica post Brexit. Ritirato un Richter, successo per Hockney e Banksy
- 15 novembre 2019
Sotheby’s, espressionisti e afro-americani guidano l'asta di contemporaneo
La forte presenza di clienti asiatici sostiene il mercato nella piazza americana e rende inutili le innumerevoli garanzie a protezione di oltre metà dei lotti
- 29 luglio 2019
Il fenomeno Simone Leigh: tra Whitney Biennale, Guggenheim e High Line
La popolarità dell'artista americana Simone Leigh è alle stelle, a New York non si parla d'altro, e la sensazione è che non si tratti di una moda, ma di una correzione del sistema nei confronti di un'artista eccellente, sostenuta per anni dalla critica e adesso anche dal mercato del collezionismo.
- 17 giugno 2019
Ad Art Basel acquisti milionari
La 50ª edizione di Art Basela Basilea ha chiuso le porte domenica 16 giugno con un bilancio di 93.000 visitatori, collezionisti da 80 paesi e più di 400 rappresentanti di musei internazionali (13-16 giugno 2019). La qualità dell'offerta si conferma sempre elevata e le gallerie si sono dichiarate
- 17 maggio 2019
Bacon e l’Espressionismo Astratto guidano l'asta di contemporaneo
La settimana di aste serali a New York si è conclusa con il catalogo di proposto da Sotheby's il 16 maggio, grazie a 56 lotti venduti sui 63 proposti, pari all'89% per numero e un ricavo di 342 milioni di $, di cui 100 concentrati nei primi due lotti passati di mano a 50 milioni l'uno.
- 16 novembre 2018
Serata di record per l’arte contemporanea da Christie’s New York
Serata di record per l'arte del dopoguerra e contemporanea daChristie's New York il 15 novembre: grazie ai 90 milioni pagati per un lavoro di David Hockney, i 51 lotti proposti (sette invenduti) hanno portato un ricavo complessivo di 357,6 milioni di $, al centro della stima pre-asta di 314-410
Risultati altalenanti per l’arte del ‘900 da Phillips New York
Il catalogo di 38 lotti d'arte del XX secolo e contemporanea proposti da Phillips nel tardo pomeriggio del 15 novembre a New York (originariamente 41, tre i ritiri prima dell'asta), ha visto sei lotti invenduti pari all’82% di venduto per numero, ma solo il 71% per valore, per un ricavo totale di