- 24 marzo 2022
Ita Airways pronta ai voli in continuità territoriale
L’azienda comunica la sua volontà di operare sulle principali rotte da e per l’isola tra i tre scali e gli aeroporti di Roma e Milano
- 12 marzo 2022
Sardegna, la Consulta salva la riforma delle Province
Tutto come prima. In Sardegna tornano le sei province e le due città metropolitane
- 02 marzo 2022
Lo yacht, lo stipendio di Capello, le donazioni: chi è Usmanov, magnate russo e «cittadino sardo»
È uno degli oligarchi vicini a Putin colpiti dalle sanzioni dell’Ue. Per la sua attività di mecenate in Italia ha ricevuto un’onorificenza dal Quirinale
- 20 gennaio 2022
Elezioni Quirinale: ecco chi sono i 1.009 grandi elettori e i numeri degli schieramenti
Nessuno schieramento ha i numeri per eleggere il capo dello Stato da solo. Nei primi tre scrutini occorre il quorum dei due terzi dei componenti: quindi 673 voti. Dal quarto scrutinio maggioranza assoluta: 505 voti
- 18 gennaio 2022
Quirinale, ecco chi sono i 58 “Grandi elettori” delegati dalle regioni
Appuntamento a Montecitorio per i 1.008 delegati per eleggere il 13esimo presidente della Repubblica
- 12 gennaio 2022
Air Italy, i dipendenti chiedono di accedere allo stesso trattamento Alitalia
I lavoratori auspicano di essere ricompresi con un emendamento nel decreto che il Governo sta elaborando a sostegno del comparto turistico e dei trasporti, a iniziare da quelli aerei
- 11 gennaio 2022
Rai, l’azienda blocca il «videomessaggio» del sindacato sulla Tgr
Nuovo fronte fra Rai e sindacato dei giornalisti. L’azienda ha bloccato la messa in onda di un servizio preparato in sostituzione del comunicato sindacale letto a fine Tg e riguardante lo stop alle edizioni notturne della Tgr
- 12 dicembre 2021
Treni, ecco il piano per portare la rete a idrogeno in 11 regioni italiane
Lombardia, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Calabria e Umbria: sono le prime regioni individuate dal Pnrr per sperimentare l’idrogeno nel trasporto ferroviario. Ne seguiranno altre cinque
- 24 novembre 2021
Bankitalia: il paziente Sardegna è in netto miglioramento
Campagna vaccinale e sostegno pubblico producono un’accelerazione degli indicatori economici che sono positivi in tutti i comparti
- 19 novembre 2021
Sardegna dalla Ue in arrivo 437,5 milioni
Le risorse che serviranno per lo sviluppo del settore agricolo e delle aree rurali dell’isola e valorizzare settori che vanno dall’agricoltura di precisione alle iniziative destinate ai giovani
- 08 novembre 2021
Portovesme, la Conferenza dei servizi dà l’ok al piano di Sider Alloys
Ulteriore passo avanti per fare ripartire la fabbrica di alluminio primario. Ora si attende il parere della Giunta regionale sarda
- 03 novembre 2021
Quando vedremo viaggiare i treni a trazione elettrica in Sardegna
A immaginare un'isola a energia elettrica green è anche l'amministratore delegato dell'Enel Francesco Starace che, a Thyrreninan link in esercizio, ipotizza l'installazione di un gigawatt di batterie e 4/5 gigawatt di potenza di rinnovabili in più rispetto a oggi
- 14 ottobre 2021
Il ponte aereo spagnolo che unirà la Sardegna al continente
Stravince Volotea nel testa a testa a colpi di ribassi con Ita per aggiudicarsi per sette mesi le rotte sarde. Biglietti subito prenotabili
- 12 ottobre 2021
Sardegna, elezioni: a Olbia l’azzurro Nizzi guiderà la giunta per la quinta volta
A Carbonia il primo cittadino è Morittu, ballottaggio a Capoterra fra Piga e Garau
- 24 settembre 2021
Puigdemont liberato. L’avvocato: può lasciare da subito la Sardegna
Il leader indipendentista doveva partecipare ad un incontro con il movimento autonomista sardo: è stato arrestato giovedì sera all’arrivo nell’isola
- 20 settembre 2021
Sardegna, esposti in procura sulla villa del presidente. Solinas: attacchi strumentali
Aperto un fascicolo senza ipotesi di reato e senza indagati sulla casa da un milione di euro acquistata (con un mutuo) dal governatore Solinas
- 13 settembre 2021
Solinas commissario per la viabilità sarda: piano da un miliardo di euro
Il presidente della Regione sovrintenderà l’avvio, l’esecuzione e il completamento di dieci infrastrutture viarie nell’Isola.
- 04 settembre 2021
Tirrenia ferma i traghetti per la Sardegna
La decisione, operativa dal 13 settembre, riguarderà le tratte Civitavecchia-Cagliari e Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Per scongiurare lo stop serve un provvedimento urgente del ministero
- 21 agosto 2021
Arriva Ita ma la Sardegna rischia di perdere le tariffe aeree calmierate
Il regime che consente ai residenti di viaggiare dagli scali sardi di Cagliari Elmas, Olbia e Alghero, verso Roma e Milano a tariffe calmierate rischia di scomparire
- 17 agosto 2021
«Quattro miliardi dal Pnrr per potenziare le ferrovie in Sardegna»
Il presidente della Regione Solinas in un appello al Governo chiede misure adeguate e urgenti per modernizzare una rete di trasporti obsoleta e poco funzionale