Christian Parisot
Trust project- 18 gennaio 2022
C’è sempre un caso Modigliani dietro l’angolo?
L’opera inviataci dal lettore è una riproduzione stampata, probabilmente con tecnica litografica offset, su tela. Come districarsi tra riproduzioni, originali, attribuzioni e falsi
- 05 giugno 2020
Greco: l’arte e lo spettro delle mafie
Dagli operatori nessuna segnalazione all’Uif, ma 100 dalle banche su transazioni in contante per compravendite di opere
- 09 settembre 2017
Falsi Modigliani, a Genova almeno tre dipinti contraffatti
A meno che un dipinto, un disegno o una scultura di Modigliani non abbia un provenienza perfetta e non figuri nei 337 dipinti elencati nel Catalogo ragionato di Ambrogio Ceroni, non vi è garanzia di autenticità. Questo è il ritornello che ripetono gli esperti delle case d'asta e i galleristi. Si,
Contestata a Genova mostra Modigliani. Si accende la guerra dei cataloghi ragionati
Non c’è pace per Amedeo Modigliani (1884-1920): sulla mostra a Palazzo Ducale fino al 16 luglio a Genova è in corso un’inchiesta penale, dopo la denuncia del collezionista Carlo Pepi – noto per aver sventato la burla delle sculture nei fossi di Livorno del 1984 – che ha segnalato, a suo parere, la
- 22 marzo 2017
Parigi: gara tra Salon du dessin e asta con i Modigliani di Paul Guillaume
Venerdì 24 marzo, la casa d'aste Ader Normann metterà all'incanto all'Hôtel des ventes de Drouot quattro disegni di Amedeo Modigliani (Livorno 1884 - Parigi, 1920) provenienti dalla collezione di Domenica Walter Guillaume, moglie di uno dei celebri galleristi parigini del pittore, Paul Guillaume,
- 23 novembre 2010
Non solo il pittore. Il brand Modigliani vale 28 milioni di euro
Il Modigliani pittore e scultore ha da tempo valutazioni da capogiro. E si sa. Ma quanto vale invece il brand con la sua firma? Se lo sono chiesti il
- 12 aprile 2008
Amedeo Modigliani (1884-1920)
Sede Parigi – Roma, tel: 06.98262200email: modiglia@club-internet.fr, modigliani.a48@gmail.comweb: www.modigliani-amedeo.com. Data di costituzione Anno 1983.Comitato scientifico e presidente Presidente: Christian Parisot. Vicepresidente: Massimo Riposati. Segretario generale: Luciano Renzi.