- 19 febbraio 2022
Ricorso respinto: sullo Stato di Diritto un chiaro stop a Budapest e Varsavia
La Corte di Giustizia dell'Ue ha respinto mercoledì il ricorso di Ungheria e Polonia contro il meccanismo di condizionalità che lega l'erogazione dei fondi
- 31 dicembre 2021
Per la Francia inizia il semestre Ue: sarà a cavallo di due turni elettorali in cui Macron si gioca tutto
Sarà un semestre condizionato dagli esiti delle elezioni presidenziali di aprile e delle legislative in giugno
- 13 luglio 2021
Italia-Francia, sul Tevere il ponte di carta di Grossetête nel segno di Michelangelo
L’installazione issata a Roma tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini da tre grandi palloni gonfiati ad elio. Frutto dell’opera dell’artista francese
- 03 luglio 2021
Italia-Francia: visita di Mattarella a Parigi, più vicino il Trattato del Quirinale
Lunedì 5 luglio il capo dello Stato nella capitale francese. A ottobre il testo che regolerà la cooperazione tra i due Paesi ma che non segnerà una collaborazione integrata come quella franco-tedesca del ’63
- 17 settembre 2020
Triennale di Milano e Fondazione Cartier insieme per mostre sull’ambiente
Uno spazio di 1.300 metri quadri all'interno di Triennale verrà dedicato alla presentazione di esibizioni nate dalla collaborazione tra i due enti
- 03 giugno 2020
L’Italia può guidare la svolta green con le presidenze di Cop26 e G20
Novembre e dicembre 2021 mesi decisivi per la lotta ai cambiamenti climatici. Per il nostro Paese una grande chance di fissare l’agenda di priorità
- 04 marzo 2020
Di Maio e l’ambasciatore francese a pranzo: una pizza riappacificatrice
Pranzo riappacificatore tra il ministro degli Esteri italiano el’ambasciatore francese a Roma dopo il video contestato di Canal plus
- 18 settembre 2019
Macron in visita a Roma per un nuovo trattato del Quirinale (entro il 2020)
Con Mattarella e Conte il presidente francese potrebbe dare il nuovo calcio di inizio al lavoro per il documento al quale aveva già lavorato una commissione mista italo-francese di saggi fino al maggio del 2018.Prima del governo gialloverde
- 04 settembre 2019
Dalla crisi con la Francia all’apertura alla Cina: Di Maio conquista la Farnesina
Trentatré anni, il leader politico dei Cinque Stelle è stato il più giovane vicepresidente della Camera. Al governo con la Lega nell’esecutivo giallo verde, da vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, è stato impegnato in un spalla a spalla costante con Matteo Salvini. Con la caduta dell’esecutivo dopo lo strappo del leader del Carroccio, ha fatto alla fine un passo indietro sulla vicepresidenza: la mossa ha sbloccato la trattativa per la nascita di un esecutivo M5S-Pd
- 14 maggio 2019
Italia-Francia: dopo il gelo arriva la pace del «Narciso»
Sarà l’ambasciatore francese in Italia, Christian Masset, grande appassionato d’arte, a celebrare oggi nel quadro degli appuntamenti culturali “Dialoghi del Farnese” il ritorno nella sede romana dell’Ambasciata di Francia del “Narciso” del Domenichino, appena restaurato.