- 25 novembre 2019
Invito a casa di un collezionista
Svelate 24 collezioni private di arte contemporanea con il programma Private Collection di Sabrina Donadel
- 07 giugno 2019
La Biennale di Kaunas al motto di After Leaving/Before Arriving
Balzata agli onori delle cronache il mese scorso grazie alla vittoria del Leone d'Oro alla58. Biennale di Venezia con la performance «Sun & Sea (Marina)» delle artiste RugilėBarzdžiukait, Vaiva Grainytėe Lina Lapelyt la Lituania si sta distinguendo per la vivacità della proposta culturale. Kaunas,
- 02 febbraio 2018
Centro Pecci: ecco il progetto della nuova direttrice Cristiana Perrella
Il consiglio d'amministrazione della Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana ha deliberato: è Cristiana Perrella la nuova direttrice del Centro Pecci di Prato. La curatrice, classe 1965, figura molto rispettata nella scena artistica romana e internazionale, è stata responsabile per dieci
- 13 ottobre 2017
Quanta arte a Bologna! Kapoor e FotoIndustria al Mast. Ai WeiWei al Centro delle Arti Golinelli
Quanto fermento nella città felsinea, e quanta generosità. Raggiungibile con un’ora di treno da Milano, mezz’ora da Firenze e due da Roma, Bologna ha inaugurato tre mostre imperdibili e gratuite in nuovi centri dell’arte voluti da due imprenditori filantropi molto attivi, Isabella Seragnoli e
- 31 marzo 2017
Collezionisti e studenti sostengono il rilancio dell’Eli and Edythe Broad Art Museum
Ci sono musei che nascono con una grande spinta, ma poi si perdono a causa di imprevedibili contingenze. È il caso dell'Eli and Edythe Broad Art Museuma Michigan State University, fondato nel 2012 e dotato di uno straordinario edificio di 4000 mq opera di Zaha Hadid, che nel 2015 ha perso il suo
- 23 novembre 2016
Manifesta: la Biennale si rinnova per Palermo e tra i curatori c’è OMA di Rem Khoolaas
Ippolito Pestellini Laparelli, siciliano tra i partner dello studio d’architettura olandese OMA / AMO, è stato nominato oggi “creative mediator” di Manifesta 12. La biennale itinerante, nata all’indomani del crollo del muro di Berlino per indagare la scena artistica europea emergente, aveva scelto
- 20 settembre 2016
Chiude con 192 mila visitatori Manifesta 11 a Zurigo
Circa 192mila persone hanno visitato Manifesta 11 che si è svolta a Zurigo dall'11 giugno al 18 settembre 2016. Le mostre erano sparse negli edifici cittadini e, in particolare,al Löwenbräukunst, Helmhaus, Pavillon of Reflections e Cabaret der Künstler - Zunfthaus Voltaire. Dal titolo What people
- 13 settembre 2014
Berlino il capitale simbolico diventa asset economico -
Berlino continua ad essere uno dei più importanti luoghi di produzione ed esposizione dell'arte contemporanea. Nel giro di 25 anni, dalla caduta del muro a oggi (il prossimo 9 novembre si festeggia l'anniversario con un'installazione luminosa lunga 12 km fatta di palloncini sospesi lungo quello che
- 29 novembre 2011
Creativi da spiaggia
Art Basel Miami Beach festeggia il 10° anno con il meglio dell'arte del XX e del XXI secolo e riflette sull'impatto culturale della fiera
- 19 ottobre 2011
Frieze, collezionisti affamati e veloci
Una fondazione acquista un Gerhard Richter e MCPherson un Neo Rauch