- 28 aprile 2019
BTp: perché aumenta lo spread con Spagna e Portogallo. Grecia più vicina
In una settimana segnata dalla liquidità contenuta, per via dei bassi volumi di scambio che contraddistinguono i periodi a cavallo delle festività, rendimenti e spread dei titoli di Stato italiani sono tornati a risalire. Sulla scadenza decennale si è passati dal 2,6% a 2,70% (nuovi massimi da
- 30 gennaio 2019
BTp, il 2019 parte bene ma quanto ancora può scendere lo spread?
Dopo un 2018 all'insegna della volatilità le prime settimane del nuovo anno si confermano orientate in direzione opposta per i titoli di Stato italiani. Sul mercato secondario il tasso del BTp decennale è sceso sotto la soglia del 2,7% per la prima volta da agosto, mentre il rendimento del
- 26 giugno 2015
Se Atene va in default / Cosa succede alle banche?
Questo dipende dall'atteggiamento della Bce. Oggi gli istituti di credito ellenici, esclusi dall'accesso ordinario al credito, sono tenuti in piedi dalla liquidità di emergenza (Ela) fornita dalla Banca di Grecia attraverso i finanziamenti della Bce. Il presidente della Bce Mario Draghi ha indicato
- 02 maggio 2015
Che cosa succede alle banche greche?
Questo dipende dall'atteggiamento della Bce. Oggi gli istituti di credito ellenici, esclusi dall'accesso ordinario al credito, sono tenuti in piedi dalla liquidità di emergenza fornita dalla Banca di Grecia attraverso i finanziamenti della Bce.Il presidente della Bce Mario Draghi ha indicato
Ordina per