- 10 ottobre 2015
Un premio alla Tunisia della speranza
Se la Tunisia è oggi il solo Paese travolto dalla primavera araba ad aver realizzato una transizione democratica credibile e trasparente - tanto da meritarsi
- 09 ottobre 2015
Nobel Pace: un gruppo speciale fatto di industriali, sindacati e avvocati
Un premio assegnato «per il suo decisivo contributo alla costruzione di una democrazia pluralista in Tunisia alla luce della “rivoluzione dei Gelsomini” nel 2011». La motivazione con cui da Oslo il Comitato del Nobel ha assegnato il premio per la pace al Quartetto per il dialogo nazionale in
- 20 marzo 2015
Una guerra all'Occidente
Nella luce del mattino, dopo il massacro del Bardo, tutto appare più chiaro e brutale come la voce della storia che invita a non prenderci in giro, come suggeriva da Berlino Christopher Isherwood alla vigilia dell'ascesa del Terzo Reich:la rivoluzione dei gelsomini è appassita e la Tunisia, come
Una guerra all’Occidente
Alberto Negri
- 19 marzo 2015
La grande riserva della jihad
Tremila tunisini partiti in Siria per combattere nelle file dell'Isis. Nessuno Stato può vantare questo triste primato. Perché la “Tunisia della speranza”, il solo Paese travolto dalle rivolte arabe ad aver completato un processo di transizione democratica, è divenuto una fucina di jihadisti?
- 23 dicembre 2014
Il miracolo laico della Tunisia
Alla fine dell’anno arriva una buona notizia anche dall’insanguinata sponda sud del Mediterraneo. La Tunisia, come ha decretato recentemente l’Economist, è
- 17 agosto 2013
L'effetto domino
Nella luce del mattino, dopo il massacro al Cairo, tutto è apparso chiaro e brutale come la voce della storia che invita tutti a non prenderci in giro, come
The Domino Effect
In the morning light, after the Cairo massacre, it all looked clear and brutal, like the “voice of history that invites us all not to fool ourselves,” as
- 26 luglio 2013
Tunisia, ucciso un altro deputato del Fronte laico
ENNAHDA SOTTO ACCUSA - L'opposizione considera il partito islamico e il suo leader Ghannouci, vincitore delle elezioni del 2011, responsabili morali
- 10 febbraio 2013
Governo in bilico in Tunisia
Spaccato il partito islamico al potere, il premier tenta la via dell'esecutivo tecnico - RISCHIO DI INSTABILITÀ - Smentite le voci di dimissioni da segretario del partito del primo ministro Jebali che la base considera ormai troppo moderato
- 09 febbraio 2013
La sottile linea rossa che separa la Tunisia dal baratro. Parla Jourchi, ex consulente della Clinton
«Con l'assassinio di Choukri Belaid abbiamo oltrepassato la linea rossa», dice Salaheddine Jourchi, giornalista, ricercatore, uno dei maggiori esperti della
Tunisi, la folla contro il governo
Il fronte laico applaude le Forze armate: «Liberateci dagli islamici» - A DUE ANNI DALLE RIVOLTE - La piazza vuole scongiurare la deriva islamica, i moderati si dicono traditi da Gannouchi Il primo ministro Jebali insiste per un Esecutivo tecnico
- 08 febbraio 2013
Sciopero generale a Tunisi Oggi i funerali del leader laico
Si spacca il partito islamico al potere, sconfessato il premier Jebali
Viaggio alle radici dell'odio estremista
L'OMICIDIO BELAID - Secondo gli intellettuali più moderati, in campo religioso si è formato un vuoto riempito da imam improvvisati o sedicenti tali