- 21 marzo 2022
Dopo l’Ucraina, Taiwan? Ecco cosa intende fare la Cina
Non è dato sapere come e quando Xi risolverà il problema del “ricongiungimento”, ma è dubbio che ricorra a un atto di forza proprio in questo momento. Che ne sarebbe della sua reputazione se si comportasse come un Putin qualsiasi?
- 01 gennaio 2021
Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
L’Italia ospiterà a Roma a fine ottobre il vertice G20. E ci sono le Olimpiadi a Tokyo ed Euro 2020 di calcio già rinviati di un anno per il coronavirus: cosa succederà adesso?
- 10 novembre 2018
Europa spiazzata dalla nuova via della seta
Vuole la leggenda che nel 1972 Chou En-Lai, interrogato sulla Rivoluzione francese, abbia risposto che era troppo presto per esprimere un giudizio. A soli cinque anni dai discorsi di Astana e Jakarta in cui Xi Jinping ne parlò per la prima volta, è legittimo affermare lo stesso a proposito della
- 29 aprile 2015
30 aprile 1975: la caduta di Saigon. Per gli Usa è l’addio al Vietnam (o quasi)
«Saigon è caduta: l'America scossa dalla sconfitta». Così titolava il “Corriere della Sera” all'indomani della resa del Sud Vietnam di fronte all'avanzata comunista il 30 aprile 1975, quarant'anni fa. Non abbiamo il titolo di “Repubblica”, che sarà fondata da Eugenio Scalfari nel gennaio del 1976,
- 06 dicembre 2010
L'India farà meglio della Cina
Dopo la visita in India del Presidente Barack Obama, una domanda è tornata al centro dell'attenzione: la Cina crescerà più rapidamente dell'India a tempo
Ordina per