Chora
Trust project- 04 maggio 2023
L'identità è un dilemma complesso e un gran bel passatempo
Premiato come Photo Festival of the Year agli ultimi Lucie Awards di New York, Fotografia europea torna a Reggio Emilia con un'edizione potenziata, la diciottesima, intitolata Europe matters: visioni di un’identità inquieta (fino all'11 giugno). Che cosa definisce il senso di un’appartenenza, nel
- 12 aprile 2023
Fiumicino, inaugurata la nuova area d’imbarco per 6 milioni di passeggeri
Investiti 500mila euro in un’area di 25mila metri quadri
- 03 febbraio 2023
Humanitas, il primo podcast che guida e informa i pazienti oncologici
Il progetto «La voce della cura» è l’ unico in Europa di questo tipo: basta inquadrare i QR Code sulle pareti del Day Hospital Oncologico, per accedere al podcast su Spotify e su tutte le piattaforme. L’audio-guida è suddiviso in 10 episodi da 20 minuti l’uno
- 09 gennaio 2023
Agenzia Giovani: oltre 25 milioni di euro stanziati nel 2022
Risorse erogate e destinate a finanziare 386 progetti nell'ambito di Erasmus+|Gioventù e 296 progetti nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
- 04 gennaio 2023
Erasmus+ Gioventù e Corpo europeo di solidarietà, come funzioneranno i programmi nell’anno
La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte e le guide ai progetti
- 18 ottobre 2022
In Calabria un patrimonio di autenticità inesplorata
Borghi e arte contemporanea, vini millenari e chef stellati nella regione eletta dal magazine Time tra le mete più interessanti dell’anno
- 23 settembre 2022
Chiomenti e BonelliErede nell'acquisizione di Will Media da parte di Chora Media
L'operazione punta a dare vita al "primo polo italiano dell'informazione nativa digitale in audio e video", per quanto le identità editoriali delle due società rimarranno distinte
- 10 settembre 2022
Scampoli di fine estate nell'Egeo tra il fascino di Milos e le Cicladi minori
Settembre e ottobre sono mesi ideali per un itinerario in quella che è considerata una delle più belle isole greche dove si alternano spiagge di sabbia a scogliere e piccole baie
- 29 agosto 2022
Rotta su Tinos, dove il tempo si ferma tra vento e blu
Artisti-filosofi, villaggi remoti, echi di Venezia, pellegrini e (pochi) turisti: le sorprese di un’isola selvaggia e contemporanea
- 16 agosto 2022
Kythnos solitaria e selvaggia tra colline e chiese
Che lieta scoperta è Kythnos, tra le isole più emozionanti e meno conosciute, anche perché la parte meridionale non pare abitata, mentre in quella settentrionale si trovano Merichas col suo porto, il capoluogo Chora, i villaggi di Loutra e Dryopida, e null'altro. Eppure dietro una quinta di
Ad Amorgos per assaggiare il grande blu
Luc Besson l'ha resa popolare grazie al suo film Le Grand Bleu e davvero il mare di Amargos, l'isola più orientale delle Cicladi, può vantare l'intensità più eclatante di questo colore: il Mediterraneo si gode in pieno bagnandosi nelle tante spiagge incontaminate dentro le calette intime che si
- 15 luglio 2022
Dolce&Gabbana, l’eterno ritorno in Sicilia per 10 anni d’alta moda
Ospiti da tutto il mondo per le sfilate delle creazioni più esclusive da donna e da uomo: quattro giorni per capire le tradizionali artigianali dell’isola e l’influenza che ha avuto su ogni forma di arte
- 23 giugno 2022
Chiomenti e BonelliErede nell'acquisizione di Will Media da parte di Chora Media
Con l'acquisizione, che darà vita al primo polo italiano dell'informazione nativa digitale in audio e video, Chora Media punta a consolidarsi come editore cross-platform, capace di spaziare dall'intrattenimento all'informazione e insieme di rispondere alle necessità sempre più complesse espresse dalle aziende, dalle associazioni e in generale dalle diverse realtà che devono comunicare in questa fase di cambiamento profondo della società
- 22 giugno 2022
Chora Media compra Will, matrimonio nei podcast-news da 5,2 milioni di euro
Chora Media, podcast company fondata da Guido Brera, Mario Calabresi (che la dirige e ne è ceo), Mario Gianani e Roberto Zanco, acquisisce il 100% di Will Media
- 21 giugno 2022
Sikinos
Fuori dai giri, è una scelta quasi snob ma di grande valore. Incuneata fra Folegandros e Ios, Sikinos ha una sua marcata personalità. E basta solo la Chora a dar ragione di questa scelta: spalmata su due versanti della collina ha qualcosa di Matera e avrebbe affascinato di certo Pier Paolo Pasolini
Santorini
Il classico esempio, come ricordano i greci più di sinistra, che ci sono, nonostante tutto, più cappelle che spiagge. Quelle di Santorini sono famose quanto certi spettacoli: il tramonto a Oia, la passeggiata, vista Caldera, che porta da Thira a Imerovigli a strapiombo sul mare e sulla bellezza.
Ios
Non fatevi ingannare dalla fama secondo cui è l’isola che i ragazzi del Nord Europa scelgono per venire a ubriacarsi. Un po’ è vero ma fanno vita a sé, vivono solo di notte e l’isola non è poi così toccata dalla loro presenza. Per fortuna, le spiagge sono tante e lo spazio anche: da non perdere una
Folegandros
Isola molto frequentata dagli Italiani, è facilmente raggiungibile da Santorini ed è una stratigrafia storica. Qui, i Fenici trovarono casa dall’inizio del primo millennio a.C. e usarono l’isola per i loro commerci. Poi, la scelsero i Dori, i Macedoni e i Romani, per arrivare all’impero bizantino,
- 17 giugno 2022
Profughi ucraini, Factanza e Il Sole 24 Ore in sostegno dei rifugiati
Venerdì 24 giugno un evento di raccolta fondi in favore del Cesvi