- 13 maggio 2022
- 26 giugno 2021
Il tappeto volante di Umberto Eco
Un giorno, durante un ciclo di lezioni sulla semiologia economica, Umberto Eco ci parlò di Sant'Agostino, della ribâ (l'usura), di San Bernardo, di San Gregorio, delle indulgenze dei Fugger, della banca dei Medici che fece fortuna con il denaro del papa, dei mercanti che acquistavano spezie a dieci
- 30 dicembre 2020
«Gli chef all’avanguardia per una cucina più responsabile»
Alain Ducasse, il grande cuoco francese, star della ristorazione e dell’ospitalità a livello mondiale, riflette sul momento che viviamo e indica ai colleghi la vera ricetta per un ruolo più moderno e consapevole
- 30 settembre 2020
Lo chef Alain Ducasse apre a nuovi soci, il fondo Mirabaud entra nel gruppo "stellato"
Il mago dei fornelli, nel tempo diventato sempre più imprenditore, va in cerca di partner finanziari per lanciarsi nei food store (ma di alta gamma)
- 07 febbraio 2020
Dalle botteghe di Odilla Chocolat praline gourmet in stile francese
Gabriele Maiolani coniuga la tradizione subalpina con i modelli di Sauvadet
- 06 febbraio 2020
Lo sviluppo sostenibile nel Nordovest: tra l’auto elettrica a Torino e Porto Green a Savona
Sul Rapporto Nordovest Sole 24 ORE in edicola venerdì 7 febbraio
- 15 gennaio 2020
Lucerna, la meta che non ti aspetti tra lago, montagna, arte e cultura
Immersa in panorama montano, la città della Svizzera Centrale, che si affaccia sul Lago dei Quattro Cantoni è scenario di un festival delle luci che attrae artisti e turisti da tutto il mondo
- 05 novembre 2019
Bruxelles surrealista: visitare la città con la strana coppia Dalì & Magritte
Qui ha vissuto il pittore belga. A lui e all’artista Dalì è dedicata una grande mostra fino al 9 febbraio
- 11 dicembre 2018
Regali di Natale limited edition per Food Lovers
“Il cibo unisce”, come la tavola avvicina e per questo spesso il regalo più apprezzato è proprio quello gastronomico, che viene quanto meno assaggiato da chi lo riceve e non rischia di essere accantonato in un angolo della cantina. Ecco alcuni consigli di Food24 per pacchi di Natale belli da aprire
- 10 giugno 2018
Torna il Food Film Fest, la «grande abbuffata» di cinema e cibo
Cinefili con l’hobby della cucina? Grandi appassionati di cinema e ottime forchette? Sempre pronti a sprofondare nelle poltroncine di una sala d’essai ma ancora più pronti quando si tratta di infilare le gambe sotto al desco? Dal 12 al 17 giugno non avrete alibi: obbligatorio un salto a Bergamo,
- 28 maggio 2018
Ricky Tognazzi: la cappella di famiglia? Per mio padre era il frigorifero
Un matriarca che adorava la buona tavola e la sperimentare in cucina, ma non ammetteva critiche alla sua arte culinaria. Questo era nell'intimità della famiglia il grande Ugo Tognazzi, attraverso gli occhi del figlio Ricky che ne ha parlato in occasione della presentazione del video “Il quinto
- 16 maggio 2018
Da Spazio Sushi sapori feng shui con un tocco mediterraneo
Oriente e italianità. Intimità e cura dei particolari. Nel palazzo di via Solferino 27 dove Giacomo Puccini compose la Bohème e la Tosca, ha aperto da pochi mesi, a ottobre, per essere precisi, “Spazio Sushi”. Sapori, colori e fragranze sono miscelati dalla proprietaria, Raffaella Stucchi, che non
- 17 febbraio 2018
Sabaini: così a Modica nasce lo “scented chocolate”, affinato tra mirra, zagare e tabacco
“Il mio stile è basato sul cacao come un vettore, ma la produzione del cioccolato coinvolge così tante variabili che l'innovazione può essere davvero spinta”. Parola di Simone Sabaini, che proprio basandosi su questo assunto ha varcato una nuova frontiera del gusto, proponendo un cioccolato
- 08 dicembre 2017
Da Torino a Ragusa, ecco dove comperare il panettone del 2017
Il Codacons prevede un Natale decisamente roseo, con una spesa finalmente in crescita per la cena di Natale e per il comparto panettoni che cresce di un +1,7% e un prezzo medio di 19,90 euro, fino a un massimo di 195 euro a panettone. E proprio il dolce d'eccellenza del Natale meneghino sarà
- 13 aprile 2017
Vademecum per la scelta della colomba perfetta (compresa quella in vaso o col miele al tartufo)
Scatta la caccia alla colomba pasquale. Come scegliere quella giusta? Qualche consiglio per stabilire solo ad occhio se una colomba è davvero eccellente come decanta chi ve la sta vendendo: l'alveolatura deve essere ben sviluppata ma tendenzialmente irregolare, i sentori di burro e arancio intensi,
- 13 febbraio 2017
Dalla fava alla tavoletta: arriva la macchina per il cioccolato express
Una catena di shop, una linea di sorbetti al cioccolato e una macchina che realizza tavolette a partire dalla fava di cacao. Sono le tre novità con cui Domori, specialista del cioccolato extrafine entrata nel Gruppo Illy nel 2006, si è presentata al Salon du Chocolat di Milano (9-12 febbraio). Tre