- 11 agosto 2022
Dalle Alpi all’Appennino per scoprire la via del lupo
Dal Parco dello Stelvio a quello carsico del Marguareis fino a Umbria e Abruzzo passando dagli alpeggi delle Orobie Valtellinesi
- 24 giugno 2022
Castello di Miradolo – Piemonte
Il Castello di Miradolo, non lontano da Pinerolo, è all'imbocco della Val Chisone, da dove si gode una meravigliosa vista sul Monviso. È costituito da una parte nobiliare e da una zona rustica, che tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento assumono una conformazione molto simile
- 25 giugno 2021
L’estate riconquista i suoi spazi e tornano i festival open air
Musica, teatro, danza, fotografia, cultura in alcuni degli scenari più spettacolari dalle Dolomiti alla Sicilia. Ecco alcune delle mete da raggiungere da soli o in compagnia
- 01 ottobre 2019
Cous Cous Fest, è della cuoca Mareme Cisse la ricetta vincente
Senegalese, in Italia da 15 anni, lavora al ristorante Ginger People&Food della cooperativa impegnata in favore dell'inserimento lavorativo di donne e ragazzi stranieri rifugiati o in condizione di fragilità sociale
- 25 settembre 2019
Cous Cous Fest, al via la kermesse sul piatto simbolo della pace
Fino a domenica 29 settembre una festa che sa di sapori e integrazione
- 27 luglio 2018
Juventus, tutto esaurito a Villar Perosa; si gioca il 12 agosto
Ogni tifoso bianconero attende ogni anno con particolare trepidazione l'appuntamento con l'amichevole di Villar Perosa, l'amichevole in famiglia in programma in Val Chisone. La gara è un evento a cui molti appassionati non vogliono mancare per stringere in un unico abbraccio i propri idoli in vista
- 01 luglio 2017
Salite in bici sulle Alpi/Piemonte
Dopo le Dolomiti, sono le Alpi piemontesi, ed in particolare le valli cuneesi, ad ospitare il più ricco “distretto” di valichi delle Alpi italiane. Su queste strade si esercitano migliaia di amatori ed il ciclismo ha scritto diverse pagine epiche.Qui passi e gioghi lasciano il passo ai “colli” (ed
- 30 dicembre 2016
Da Cortina al Piemonte c’è il pieno di turisti: italiani ma anche russi
Dalle Dolomiti al Piemonte e alla Valle d’Aosta: il periodo di fine anno si annuncia col botto, in tutti i sensi, per il turismo. Il tutto esaurito è il denominatore comune lungo le Alpi. Ma andiamo con ordine, partendo da una delle località simbolo delle feste. Archiviato un buon Natale, Cortina
- 28 novembre 2016
Maltempo in Piemonte, 200 milioni di danni secondo le prime stime
Un centinaio di milioni di danni nella provinci di Cuneo, considerando soltanto strade e scuole , altrettanti probabilmente nel Torinese. Ieri una riunione urgente della provincia di Cuneo ha messo neso su bianco le prime cifre dei danni provocati sul patrimonio pubblico dell’area intorno al fiume
- 26 novembre 2016
Maltempo, trovato il corpo di un disperso nel torinese
Dal nord-ovest flagellato da giorni, e dove l'emergenza si è attenuata solo nel tardo pomeriggio di ieri, al sud e alle isole, dove il maltempo è arrivato oggi, in particolare in Calabria, Sardegna e Sicilia. Il conto del ciclone di fine novembre si fa sempre più pesante: c'è una vittima, Mauro
- 25 novembre 2016
Pioggia e alluvioni, un disperso in Val Chisone
Continuano a preoccupare le piene del Po e del Tanaro...
Maltempo, colpite anche Calabria, Sardegna e Sicilia
È finita in Piemonte la fase di allerta rossa, ma l’ondata di piogge intense ha colpito nella giornata di venerdì anche Calabria, Sardegna e Sicilia. C’è una vittima, Mauro Costaguta, il pescatore di 73 anni che era scomparso alla foce dell'Entella, in Liguria e due dispersi, un anziano
- 11 settembre 2016
Il mondo? Colossale Agenzia Assicurazioni
«Da un umanitarismo senza nervi viene la confusione. Le idee forti nascono con le unghie (…) Un rivoletto logora le macine pigre, ma le gore gonfie sbriciolano cumuli di farina». Queste parole del giovane Piero Jahier (1884-1966), morto mezzo secolo fa, riecheggiano l’aspro tono calvinista di uno
- 02 ottobre 2015
Maltempo: a Olbia arriva l’Esercito, allarme in Liguria e Piemonte
In soccorso alla popolazione a Olbia, su richiesta della Prefettura di Sassari, nella notte è intervenuto anche l'Esercito con soldati, mezzi speciali e materiali del 5° Reggimento Genio guastatori e del 152° Reggimento fanteria della Brigata Sassari. Durante la notte, alle 2, i militari hanno
- 11 gennaio 2015
Quel Nord predatorio sul Sud
Quando all'indomani dell'unificazione si fece il primo censimento del Regno d'Italia, si registrò nell'ex territorio borbonico un numero complessivo di occupati dell'industria pari a un milione e 189mila. Sommando gli operai di Lombardia, Piemonte e Liguria, non si arrivava che a 810mila. Nell'ex
- 13 dicembre 2012
Speciale Natale e Capodanno: mete vicine
Mete vicine, prezzi ridotti. Mare e relax, città da sogno, vacanze sulla neve e atmosfere romantiche. Risparmiare, in tempo di crisi, significa anche scegliere con attenzione l'offerta più adatta alle proprie esigenze. E al proprio budget.Guarda la galleryGRANDI CLASSICISi parte da un grande
- 11 aprile 2012
Trasporto merci, con il tunnel di base Frejus decisivo
IN RITARDO - Sul fronte francese il trasporto merci resta al palo, rispetto invece al «successo» dei valichi verso la Svizzera e l'Austria
- 06 marzo 2012
Appello di Napolitano ai No Tav
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano chiede di fermare le violenze in Val Susa e di interrompere i comportamenti contro la costruzione della Tav...