Chioggia
Trust project- 22 maggio 2023
Via libera al bando unico per i due «waterfront» di Serenissima e Chioggia
L'Autorità di Sistema Portuale Mare Adriatico Settentrionale ha avviato una gara per riqualificare il frontemare di Venezia centro storico e di Chioggia
- 11 maggio 2023
Dove l'acqua incontra la terra torna a vivere la Litoranea Veneta
Si parte da Chioggia per raggiungere le belle isole della laguna veneta noleggiando in autonomia un houseboat o se si hanno buone gambe affidandosi alle proposte barca e bici
- 27 aprile 2023
Aeroporti, Venezia investe 2 miliardi: «target 20 milioni di passeggeri»
Il gestore dello scalo ha presentato il masterplan 2023- 2037 dell'aeroporto Marco Polo di Venezia
- 21 aprile 2023
Procedure d’infrazione, oltre un miliardo dall’Italia alla Ue per sanzioni
Un dossier del Servizio per la qualità degli atti normativi fa lievitare di circa 200 milioni la quantificazione delle somme pagate al 31 dicembre 2021 in forma di sanzione dal nostro Paese
- 19 aprile 2023
Venezia, appalto Veritas da 21 milioni per il risanamento delle reti fognarie
Ciascun concorrente potrà presentare offerta indifferentemente per uno o più lotti in gara ma potrà risultare aggiudicatario di uno solo
- 03 marzo 2023
Il gruppo Isaholidays rinnova l’offerta. Per il 2023 previste 660mila presenze (+10%)
Si lavora a un piano di sviluppo che porterà alla realizzazione di un campo da golf di 18 buche, una marina con 500 posti barca e un complesso residenziale turistico di 1.000 unità abitative
Treni pendolari, ecco le linee peggiori d’Italia: dalla Roma-Lido all’ex Circumvesuviana
Secondo Legambiente ritardi infrastrutturali, lentezza nella riattivazione delle linee ferroviarie interrotte, risorse inadeguate restano i maggiori talloni d'Achille. Maggiori ritardi nel Mezzogiorno. In generale è troppo lenta la transizione ecologica del trasporto su ferro
- 03 febbraio 2023
In Italia 26 città vogliono lo status di centri balneari: ecco quali sono e cosa chiedono
I sindaci riuniti nel network “G20 spiagge”: serve una legislazione che tenga conto dell’aumento della popolazione nei periodi di massima affluenza. La ministra Santanchè: un tavolo tra due settimane
- 30 gennaio 2023
Save, Venezia e Chioggia collegate grazie al primo vertiporto del Veneto
Entro pochi anni la cittadina veneziana sarà raggiungibile a bordo di droni
- 12 gennaio 2023
Il New York Times incorona Bergamo e Brescia come mete da non perdere nel 2023
Fra le 52 migliori destinazioni del nuovo anno scelte dal quotidiano l’Italia è rappresentata dalle due città lombarde, nominate Capitali Italiane della Cultura. E dove il cibo «ricorda quanto è dolce la vita»
- 30 dicembre 2022
Censis. L'Italia post populista che teme l'inflazione e odia i privilegi
È stato presentato oggi il 56° Rapporto sulla Situazione sociale del Paese del Censis. Il ritratto che ne emerge presenta quasi tutti gli italiani convinti che
- 30 novembre 2022
Crociere, Venezia punta sugli scali diffusi
Previsti 600mila passeggeri nel 2023 ma si punta a raggiungere la capacità di un milione entro il 2027
- 28 novembre 2022
Tra Valdobbiadene e Conegliano, la patria del Prosecco a due ruote
Un’area Patrimonio Unesco dell’umanità, ideale per essere attraversata in bicicletta: tra storia, arte, statue e bollicine, colline che fanno sognare
- 25 novembre 2022
Roma e Milano primi comuni per Pil dal turismo
Città d'arte campioni nella creazione di ricchezza turistica e centinaia di comuni si rivelano dei top performer del Pil grazie all'industria dell'ospitalità.
- 24 novembre 2022
Roma e Milano primi comuni italiani per Pil dal turismo
Nel 2022 settore ai livelli pre pandemia con valore aggiunto di 89,1 miliardi. La sola città di Roma genera 7,6 miliardi di ricchezza grazie al turismo
Turismo, da Roma a Jesolo i 500 comuni italiani in cui il Pil è spinto dall’ospitalità
La sola capitale genera 7,6 miliardi di ricchezza grazie all'attività turistica
- 21 novembre 2022
Il Mose salva Venezia dalla tempesta dell’anno. Brugnaro: evitata devastazione
Le paratoie mobili in funzione dalla notte. Previsione di marea eccezionale a 170 centimetri cui si somma una tempesta con raffiche fino a 120 chilometri l’ora