- 29 gennaio 2020
Atenei più internazionali al mondo, la prima italiana è Bologna (100esima)
L’unico altro ateneo di casa nostra presente nella classifica del Times Higher Education è la Sapienza di Roma, 114esima. In cima alla classifica Hong Kong e Svizzera
- 28 gennaio 2020
Atenei più internazionali al mondo, la prima italiana è Bologna (100esima)
Hong Kong, Svizzera, Regno Unito e Singapore. Sono i paesi che offrono un ambiente universitario più aperto agli scambi con l’estero e che, proprio per questo, monopolizzano i primi 10 posti della classifica degli atenei più internazionali pubblicata dal Times Higher Education. Per trovare il primo
- 08 aprile 2015
La Ivy League delle università Brics
Sviluppare una rete di università, laboratori ed enti di ricerca in grado di garantire competenze al passo con un mondo del lavoro globalizzato e produrre conoscenza alla frontiera del sapere del XXI secolo – questo da 20 anni costituisce l’asse primario della politica cinese per l’istruzione
- 28 settembre 2014
Hong Kong, rilasciato il leader della protesta. Appelli per la fine della protesta
La polizia di Hong Kong ha sparato gas lacrimogeni per disperdere le manifestazioni di studenti che chiedono l'avvio della democrazia. Nel centro della città
- 02 settembre 2014
Le 10 migliori università dell'Asia/ Chinese University of Hong Kong
Per la Chinese University di Hong Kong, l'obiettivo – un po' ambizioso – di "riunire la Cina e l'Occidente" in un unico polo universitario si rispecchia
- 13 maggio 2012
Fo Tan, la terra perduta degli artisti
Hong Kong . A partire dall'inizio del nuovo Millennio, in concomitanza con lo spostamento delle industrie verso la Cina continentale, un crescente gruppo di artisti, studenti e neo laureati dal Dipartimento d'Arte della Chinese University of Hong Kong comincia ad occupare grandi spazi, loft ed ex
- 09 ottobre 2011
Ingegneria batterica: le ricerche in corso
Batteri come fabbriche, come raffinerie, come magazzini d'informazioni. Le biotecnologie procedono sulla strada dell'ingegnerizzazione dei microbi per produrre
- 21 giugno 2010
Le promesse di Pechino sui cambi non illudono né gli economisti né il mercato
Una mossa tattica, alla vigilia del G-20, per togliere dal tavolo dei grandi uno dei principali punti all'ordine del giorno. Si va consolidando l'ipotesi che