- 10 febbraio 2025
L’Inter, la parabola di Suning e la ri-nazionalizzazione dell’economia cinese
Nella parabola della famiglia Zhang, ex proprietaria dell’Inter, si aggiunge un nuovo capitolo. Dalla Cina è da poco arrivata la notizia che tre holding riconducibili a Zhang Jindong, fino a un lustro fa uno degli uomini più potenti del paese, molto vicino al presidente Xi Jinping e regolarmente
- 15 settembre 2021
Da Zhang a Jack Ma, il crollo di Evergrande colpisce i big cinesi
La famiglia proprietaria dell’Inter esposta per 2,6 miliardi di euro sul colosso immobiliare in crisi
- 23 dicembre 2020
Perché la Cina si avvia a diventare una superpotenza anche negli sport invernali
Una forte spinta del Governo favorisce l’ascesa dei brand legati ai consumi e colossi come Tencent e Alibaba nella promozione degli sport e nelle campagne pubblicitarie.
- 29 dicembre 2019
La Cina vara l’austerity nel calcio: salary cap e formazione per 27 milioni di studenti
Per agevolare la formazione di talenti interni, la Federazione cinese ha calmierato gli ingaggi per gli stranieri (tetto a 3 milioni). Intanto avviati al calcio gli studenti in 27mila scuole
- 01 agosto 2019
Dazn presenta una serie con protagonisti Ronaldo, Neymar e Mourinho
Oltre a tre match di serie A, gli abbonati potranno vedere anche la serie in 9 episodi che raccontano la storia dei grandi del calcio mondiale
- 20 maggio 2018
Serie A, Milan: accordo in vista con un club cinese
Il Milan vive un periodo dai due volti. Da un lato l'ultimo sussulto della Serie A, che quest'oggi vedrà impegnati i rossoneri nella sfida contro la Fiorentina (out Suso, ci si attende Cutrone ala e Kalinic centravanti) e li costringerà a difendere il sesto posto dall'assalto di un'Atalanta che non
- 26 febbraio 2018
Liga, Atletico Madrid: Carrasco e Gaitan al Dailan Yifang
L'Atletico Madrid ha annunciato via twitter la cessione di Yannick Ferreira-Carrasco e Nicolas Gaitan al club Dalian Yifang. Non sono stati ancora resi noti i termini economici dell'accordo, ma per l'attaccante belga di 24 anni e il trentenne centrocampista argentino il club colchonero dovrebbe
- 18 febbraio 2018
La Cina frena le spese pazze nel calcio. Ma la serie A è strategica
Prima l’Inter, il Milan e il Parma. Ora i diritti tv. L'accerchiamento cinese al calcio italiano, e non solo, si è arricchito di un nuovo passaggio. Forse il più rilevante.Il primo fondo di investimento privato della Cina, Orient Hontai, ha infatti acquisito per circa un miliardo di euro la
- 12 maggio 2017
I cinesi di Desport comprano il 30% del Parma
Continua lo shopping cinese in serie A: dopo Milan e Inter, anche il Parma diventa (parzialmente) asiatico. La società Desport, colosso industriale di Jiang Li Zhang che in Europa ha già una partecipazione azionaria nel club spagnolo del Granada, sta per comprare il 30% del Parma Calcio 1913, che
- 25 febbraio 2017
In Serie A c’è sempre meno concorrenza
La Serie A è candidata non protagonista all’oscar di campionato di calcio meno equilibrato al mondo. Ad esclusione di quello portoghese, infatti, il torneo italiano è quello in cui le squadre meno forti riescono a racimolare il minor numero di punti rispetto a quelli accumulati dai club più
- 22 febbraio 2017
Rooney dice addio allo United: il suo futuro è in Cina
Prima dell'imminente chiusura prevista per fine febbraio, il mercato cinese è pronto a far parlare ancora di sé con un altro colpo a sensazione: Wayne Rooney infatti, secondo quanto riporta il Mirror, sarebbe pronto a trasferirsi nalla Chinese Super League, la Serie A di Cina. A convincere
- 28 gennaio 2017
Adesso il Pechino Fc vale più del Milan
Il Beijing Guoan Football Club è la principale squadra di Pechino. Ha vinto un titolo della Chinese Super League nel 2009 ma l’anno scorso si è dovuta accontentare del quinto posto. Ha un palmares esiguo a differenza della vasta platea di supporters. Qualche giorno fa il 64% della società è passato
Calciomercato, tutti i numeri: in 4 anni giro d’affari da 4,8 miliardi
Il calciomercato non è più una semplice fiera dei sogni per tifosi, ma è diventato un ramo industriale del football a tutti gli effetti. Da quando i trasferimenti internazionali di calciatori sono censiti e certificati dal Transfer Matching System (Tms) della Fifa, cioè dall'ottobre 2010, sono
- 24 ottobre 2016
Ccb e Ping An nell’affare rossonero
China Construction Bank e Ping An Insurance. Sono questi i nomi dei due colossi cinesi presenti nella “Lista” dei (possibili) nuovi proprietari del Milan, svelati nel blog «Calcio & Business» lo scorso 13 ottobre. A questi si aggiungono altri nove investitori tra cui Baoshang Bank, Huarong
- 13 ottobre 2016
Cessione Milan: ecco i nomi dei possibili investitori cinesi
China Construction Bank, Ping An Insurance, Baoshang Bank, Huarong International Financial Holdings, Tcl Corporation. Oltre ai già noti Haixia Capital e Yonghong Li, sono questi i nomi più rilevanti contenuta nella “Lista” dei (possibili) futuri proprietari cinesi del Milan. Un gruppo di