- 31 gennaio 2022
Così la Cina cerca di lanciare un «modello Shanghai» per la compravendita di dati
Il 25 novembre ha iniziato la propria attività lo Shanghai Data Exchange (Sde), la Borsa di Shanghai per lo scambio dei dati, con l’obiettivo di creare uno “Shanghai Model” per la compravendita di dati
- 14 gennaio 2022
La Cina mantiene il bando per bitcoin, ma scommette sugli Nft
Per fine mese sarà pronta una blockchain statale, ma «permissioned» che non utilizzerà criptovalute per permettere ad aziende e privati di creare token non fungibili
- 14 dicembre 2021
China Mobile quotata a Shanghai guida il rientro dei colossi sui listini cinesi
In un contesto difficile per i mercati finanziari inizia il ritorno a casa delle società finite nella black list di Donald Trump e delistate a New York
- 07 ottobre 2021
Ericsson e la campagna per il 5G: «Scelta politica fondamentale»
Intervista al ceo Börje Ekholm, in Italia al B20 Final Summit: «Usa e Cina stanno investendo pesantemente, l’Europa è più lenta. Per una concorrenza leale servono regole globali»
- 22 giugno 2021
Le 100 multinazionali al top nel dopo Covid-19: vincitori e vinti
Domina il tech, corrono Usa e Cina, l’Europa va al passo, Uk e Svizzera sono in stallo: ecco cosa è accaduto ai colossi mondiali dopo un anno di Covid
- 04 giugno 2021
Doccia fredda per la Cina e le 59 aziende della black list di Joe Biden
Nel pieno della ripresa del dialogo Usa-Cina, passa la linea dura di Kurt Campbell che ridisegna il mercato globale delle tecnologie sensibili
- 03 giugno 2021
Biden estende bando Trump su società cinesi, 59 aziende nella black list
Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo che rafforza il divieto già imposto dal suo predecessore. Entrerà in vigore il 2 agosto
- 04 febbraio 2021
China mobile apre nuovo hub europeo, dopo Londra tocca a Francoforte
I due data center saranno collegati a quelli asiatici di Hong Kong e Singapore per rispondere alla domanda di servizi online innescata dalla pandemìa
- 19 gennaio 2021
Hong Kong, è record di fallimenti (+6,6%) ma la Borsa è ai massimi da 20 mesi
L’hub finanziario che in questi giorni ospita l’AFF, l’Asian financial forum, è letteralmente inondato di capitali provenienti da Pechino
- 05 gennaio 2021
Il Nyse, a sorpresa, ritira il delisting delle grandi società di tlc cinesi
La retromarcia su China Mobile e altre due aziende è scattata quattro giorni dopo la decisione di espulsione e dopo consultazioni con i regulators
- 01 gennaio 2021
Wall Street espelle tre telco cinesi per legami con ambienti militari
Il Nyse ha avviato le procedure per l'espulsione dalla borsa americana di tre gruppi di telecomunicazioni sulla lista nera di Washington per i legami troppo stretti con l'apparato militare di Pechino: China Telecom, China Mobile (il più importante) e China Unicom
- 13 novembre 2020
TikTok, la Casa Bianca fa marcia indietro sul divieto della app di video-sharing
Trump, intanto, mette al bando investimenti americani in 31 gruppi cinesi vicini alle forze armate, cadono i titoli China Telecom e China Mobile
- 16 settembre 2020
Rischio climatico: quanto costerà agli italiani e dove investire per evitarlo
Bisogna puntare sui progetti di resilienza e adattamento. E farlo il prima possibile. È quanto emerge dal report “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia” della Fondazione CMCC
- 08 luglio 2020
Non solo TikTok: Usa e Cina alla guerra dei social (che passa dalle aziende)
Trump vuole bloccare l’app di condivisione video di proprietà cinese. Da parte sua il Paese orientale da tempo ha bandito i più importanti servizi web, da Google a Facebook. Chi vincerà?
- 25 giugno 2020
Il Pentagono: «Huawei e altre 19 aziende lavorano per l’esercito cinese». Rischio nuove sanzioni
Ora il presidente Trump, alla luce di questo rapporto, potrà decidere se applicare sanzioni o (nel caso di Huawei e Hikvision) inasprire il quadro esistente
- 04 giugno 2020
Covid-19 e fake news non fermano la diffusione del 5G nel mondo. La mappa
Crescono i numeri del 5G. Secondo la Gsa sono salite a 81 le reti commerciali in 42 Paesi. Intanto però il problema delle fake news diventa sempre più rilevante, fra ordinanze e atti vandalici “anti-5G”, mentre a livello mondiale sullo sfondo dello scontro fra Usa e Cina le europee Nokia ma soprattutto Ericsson guadagnano spazio a scapito delle cinesi Huawei e Zte
- 10 aprile 2020
Dopo Huawei Trump ora vuole bandire China Telecom
Richiesta alla Federal Communication Commission di revocare per ragioni di sicurezza la licenza assegnata nel 2007
- 09 marzo 2020
Così big data e intelligenza artificiale stanno battendo il coronavirus in Cina
La Cina ha un alleato prezioso nella sua lotta, a quanto pare vincente, contro il Coronavirus: la tecnologia. Mentre i numeri continuano a palesare che nella Repubblica Popolare Cinese i contagi stanno progressivamente scendendo (quasi nulli, ormai, al di fuori della provincia dell'Hubei),
- 25 settembre 2019
Cina, tra wi-fi e Vpn. Come collegarsi a Internet e aggirare il Great Firewall
La “Grande Muraglia” che avvolge la rete cinese che impedisce l’accesso ai servizi di Google o ai social network non è impenetrabile. Ma programmi e app che promettono di scavalcarla non sempre funzionano
- 19 settembre 2019
Auto autonoma, ecco dove Huawei lavora a braccetto con le aziende Usa
Al progetto di Wuxi, per esempio, concorrono case automobilistiche come Audi e Ford e compagnie tecnologiche come Intel