- 27 febbraio 2023
Cina, perché la crisi della domanda frena la ripresa del «Made in China»
Navi vuote, costo dei noli eccessivo, domanda di beni che langue. Una situazioni da cui trae vantaggio chi ha un magazzino senza scorte
- 22 febbraio 2023
China boom e Gamma Destinations. Ma quest’anno vince Londra
Allo stesso convegno, Jenny Southan, fondatrice di Globetrender, un sito che analizza il mercato del viaggio, ha invece delle tendenze nel 2023, che vedrà il ritorno in massa dei turisti cinesi dopo tre anni di chiusura dei confini (sono circa 155 milioni per una spesa annua di 255 miliardi di
- 17 febbraio 2023
Cina, scomparso l’imprenditore che ha fondato la banca China Renaissance
Bao Fan, figura chiave del tech, aveva guidato la quotazione di numerose imprese del Paese. Da inizio settimana non si hanno più sue notizie
- 02 febbraio 2023
Gli studi legali con UniCredit, ICBC, BGO e Prelios nel finanziamento green da 104 milioni al Fondo Iron
Il finanziamento, suddiviso in linee term e revolving, verrà messo a disposizione da UniCredit, che ha agito in qualità di mandated lead arranger, bookrunner, original lender, global co-ordinator, green structuring advisor and coordinator e hedging co-ordinator, e da Industrial and Commercial Bank of China (Europe) S.A., Milan Branch, che ha agito in qualità di mandated lead arranger e original lender, con Loan Agency Services S.r.l. che ha agito in qualità di agent e security agent
- 01 dicembre 2022
Auto, il mercato risale la china: in Italia a novembre il 14,7% di immatricolazioni in più
Resta un gap del 30% rispetto al 2019 ma si dimezza la percentuale di contrazione da inizio anno rispetto al dato di luglio. Tra i brand mass market in calo Fiat e Renault
- 26 ottobre 2022
RASS Studio Legale Rinaldi Associati crea il Focus China
Nei giorni scorsi è diventato operativo il team Focus China con l'intenzione di fornire servizi integrati legali e fiscali in operazioni cross-border tra l'Italia e la Cina.
- 13 ottobre 2022
Polestar 3, debutta il maxi suv elettrico made in China
Quasi 5 metri di lunghezza e un listino che si avvicinerà ai 100 mila euro
- 19 settembre 2022
Ad Avigliano torna il China China Laguardia
Piaceva a Emanuele Gianturco, famoso giurista e politico di Avigliano (Potenza), ministro della Giustizia nell’Ottocento, ma piace ancora oggi la “China China Laguardia”, l’elisir dalle proprietà rinvigorenti e ricostituenti, che si è aggiudicato il prestigioso premio «Dino Villani 2022»
- 01 settembre 2022
L'avv. Cristiano Cominotto nominato Co-Chair dell'International Labor & Employment Law Committee dell'American Bar Association
L'avvocato giuslavorista Cristiano Cominotto è stato nominato nuovo Co–Chair dell'International Labor & Employment Law Committee dell'American Bar Association - ABA. Già Co-Chair International Outreach Committee
- 28 giugno 2022
Nasce l’Italy China Council Foundation per il dialogo tra Italia e Cina
La Fondazione Italia Cina nata nel 2003 su impulso di Cesare Romiti e la Camera di Commercio Italo Cinese creata da Vittorino Colombo nel 1970 si integrano in un nuovo soggetto
- 17 maggio 2022
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
LCA con Marcegaglia nell'acquisizione in UK di una parte degli asset del Gruppo Liberty Steel
L'operazione di acquisizione consente al Gruppo Marcegaglia di consolidare la produzione di tubi in acciaio sul mercato UK ed europeo.
- 05 aprile 2022
PwC TLS nella partnership tra NemoLab e VRAR Association
La partnership ha l'obiettivo di sviluppare, produrre e commercializzare servizi di realtà aumentata, virtuale e mixata a supporto del trattamento di patologie neurodegenerative ed è stata siglata dai player italiani più importanti nel settore AR/VR associati VRARA, tra cui 3F-Lab, Anothereality, Digital Tales, Dilium, Joinpad, Impersive e Solidcolor.
- 20 febbraio 2022
Doppio reato per l’importazione della Vespa taroccata made in China
Violazione della proprietà intellettuale e importazione di un bene con segni contraffatti per lo scudetto italiano messo su un ciclomotore che richiamava le caratteristiche del mitico scooter della Piaggio
- 14 febbraio 2022
Italian Insurtech Association (IIA): una riflessione sul Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF)
È stata da poco pubblicata la XVII edizione del Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF). Un report di grandissimo valore per tutta la comunità assicurativa mondiale, basato sul sondaggio condotto tra esperti e decision-maker dei vari settori dell'economia globale, che analizza la