- 10 giugno 2020
La Cina prova a ripartire e a staccare Usa ed Europa
Pechino dà segnali di ripresa dalla pandemia e nel 2020 e spera di conservare il segno più davanti al Pil
- 28 maggio 2018
Ubs e Cicc seguiranno le dismissioni di Anbang
I regolatori del governo cinese hanno incaricato le banche Ubs e China International Capital Corporation di seguire le dismissioni di asset del gruppo assicurativo Anbang. Dopo l’arresto e la condanna a 18 anni di carcere del fondatore e principale azionista Wu Xiaohui per «crimini economici».
- 12 maggio 2016
Lo «spread cinese» sullo yuan preoccupa la Banca centrale, le borse si riprendono grazie all’annuncio di investimenti sui trasporti
PECHINO - Lo spread cinese turba ancora i sonni della Banca centrale. La forbice tra yuan offshore e onshore torna ad allargarsi ai livelli di febbraio scorso attestandosi sullo 0,6%. Gli operatori intanto si chiedono se, a breve, ci sarà un intervento della Banca stessa per fermare la speculazione
- 06 maggio 2016
L’Aiib muove i suoi primi passi in Pakistan
L’Asian infrastructure investment bank, la banca voluta dalla Cina per sostenere gli investimenti infrastrutturali in Asia, muove i primi passi e con la collaborazione dell’Asian development bank (Adb), finanzierà un’autostrada in Pakistan. Le dimensioni del progetto lo relegherebbero tra i tanti
- 10 dicembre 2014
Shanghai in ripresa (+2,96), Prysmian debutta a Hong Kong
Borse cinesi in ripresa dopo il tonfo di ieri. Mentre Tokyo segna un meno 2,25%, Hong Kong e' in lieve aumento dello 0,21 a causa dei dati sull'inflazione
- 13 settembre 2014
UniCredit, gara al rialzo per Pioneer
Cvc e Advent, i due private equity in gara per il 50%, alzano la valorizzazione a 2,5 miliardi - La crescita del gruppo - LA VALUTAZIONE - I due gruppi Usa superano l'offerta di Santander L'attenzione per il progetto industriale oltrechè per l'incasso finanziario - OFFERTE A CONFRONTO - Advent punta a sviluppare Pioneer negli Stati Uniti, Cvc e Gic Singapaore guardano anche al mercato asiatico
- 11 febbraio 2014
Borse cinesi al rialzo, in testa energia e titoli assicurativi
Borse a di Hong Kong in rialzo, con PetroChina Co. in testa. La società ha rivelato la scoperta di un giacimento di gas tale da rendere autonoma la nazione per
- 03 giugno 2011
Inflazione in aumento, a giugno la Cina potrebbe tornare ad alzare i tassi
La Cina continuerà ad attuare una politica monetaria "prudente" nel 2011. Lo ha ribadito la People's Bank of China (Pboc) in un estratto del China Financial
- 20 gennaio 2011
Borse europee in calo eccetto Milano e Madrid. Debole Wall Street
Chiusura contrastata per le Borse europee che seguono lo stesso copione della vigilia con Parigi, Francoforte e Londra in calo e Milano positiva. Al termine
- 19 gennaio 2011
Yuan record nel giorno dell'incontro tra Obama e Hu. Accordi per 45 miliardi. Pechino compra 200 Boeing
Lo yuan cinese è salito a un livello record di 6,5885 rispetto al dollaro Usa negli scambi odierni. Il tasso di parità centrale della valuta cinese, nota anche
- 09 dicembre 2010
Da Morgan Stanley maxi sforbiciata ai bonus per i manager
I conti non tornano e, così, Morgan Stanley prepara una sforbiciata ad ampio raggio dei bonus da elargire a fine anno a manager e dirigenti. In un ordine
- 01 gennaio 1900
L'arte del cambiamento possibile
A Berlino esperti di diverse discipline e scienziati hanno descritto i muri che devono cadere. E le visioni del futuro - La sorgente dell'innovazione è in un salto culturale. Che richiede lungimiranza
Cina: quinta stretta sui tassi
Costo del denaro al 6,56% malgrado il possibile rallentamento del Pil