- 01 luglio 2022
Leonardo vince commessa in Polonia: 32 elicotteri militari per 1,75 miliardi. Airbus vende 300 aerei alla Cina
Il contratto è stato vinto dalla controllata polacca del gruppo italiano, la PZL-Swidnik, che agirà in qualità di prime contractor
- 30 maggio 2022
La Cina vieta il sorvolo dello spazio aereo alle compagnie russe
Motivi di sicurezza e scarsa manutenzione dei velivoli dopo l’abbandono della Russia dei principali produttori Airbus e Boeing a causa delle sanzioni
- 25 maggio 2022
A Parigi Air France-Klm rimbalza dopo la picchiata post-aumento
L’aumento di capitale è mirato a rimborsare gli aiuti ottenuti dallo Stato francese durante la crisi innescata dal Covid-19 e a rafforzare i mezzi propri del gruppo
- 17 maggio 2022
Boeing caduto in Cina «fatto precipitare volontariamente». L’esame della scatola nera
Si tratta dell’incidente del il Boeing di China Eastern, schiantatosi al suolo il 21 marzo con 123 passeggeri e 9 componenti dell’equipaggio
Cina, precipita Boeing con 132 a bordo. È il predecessore del 737 Max. Nessun segno di sopravvissuti
La notizia è stata riportata dai media ufficiali cinesi e confermata dall'autorità per l'aviazione civile. Non è ancora chiaro se ci siano o no superstiti
- 21 febbraio 2022
Air France-Klm riprende quota. Si va verso ok soci maggiori ad aumento da 4 miliardi
Secondo indiscrezioni di stampa, tutti gli azionisti di riferimento della compagnia parteciperanno alla ricapitalizzazione
- 31 gennaio 2022
Così la Cina cerca di lanciare un «modello Shanghai» per la compravendita di dati
Il 25 novembre ha iniziato la propria attività lo Shanghai Data Exchange (Sde), la Borsa di Shanghai per lo scambio dei dati, con l’obiettivo di creare uno “Shanghai Model” per la compravendita di dati
- 12 gennaio 2022
Cina, l’inflazione rallenta e apre nuovi spazi di manovra alla Banca centrale
L’aumento dei prezzi al consumo mostra segni di calo a causa dei lockdown e del controllo delle materie prime il che spiana la strada a tagli tassi sui prestiti a medio termine
- 26 dicembre 2021
Omicron, cancellati oltre 7mila voli e caos tamponi. L’impatto su viaggi e vacanze
Piloti, assistenti di volo e membri dello staff in quarantena dopo essere stati esposti al Covid: nel fine settimana natalizio oltre 7mila cancellazioni
- 04 ottobre 2021
Iata stima perdite mondiali a 51,8 miliardi di dollari nel 2021. Impegno a ridurre l’inquinamento
Le previsioni presentate dal d.g. Willie Walsh. In tre anni 201 miliardi di perdite. In Europa le perdite più alte nel 2021 e 2022
- 18 settembre 2020
Australia, sold out i voli panoramici su Antartide e Outback. In Cina si viaggia con l’abbonamento “all you can fly”
Successo senza precedenti per le vendite dei biglietti aerei per “nessun luogo”. Si parte e si atterra dalla stessa città sorvolando i paesi da 10mila piedi. Le compagnie cinesi invece puntano sull’abbonamento a prezzi stracciati per riacquistare la fiducia dei viaggiatori